PiratinViaggio
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase VacanzaVacanze sulla Neve
Origine
Destinazione
-
Offerte selezionate dal nostro Team di PiratiIspirami!Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
PiratinViaggio
Offerte selezionate dal nostro Team di PiratiIspirami!Offerte selezionate dal nostro team

🎉 Festività e Ponti 2026 – fino a 40 giorni di vacanza!

Pirati, come ogni anno vi proponiamo il calendario delle festività dell'anno 2026 e i giorni di ferie che consigliamo di prendere per ottimizzare al meglio i giorni di vacanza.

Per sfruttare al meglio i "ponti lunghi" considereremo come giorni non lavorativi sabato e domenica (anche se sappiamo che non vale per tutti e molti dovranno lavorare durante una o entrambe queste giornate) e in questo modo cercheremo di capire come passare più tempo possibile in vacanza senza usare troppi giorni di ferie!

Pensate: usando solo 10 giorni potremo passarne 34 in vacanza!

Pubblicato da
Cipi·13 ore fa
Condividi

Pirati, il 2026 si preannuncia davvero generoso con ponti e weekend lunghi! Con un po’ di strategia e soli 10 giorni di ferie, riuscirete a trasformare le festività sparse durante l’anno in ben 34 giorni di vacanza. In alternativa, con 13 giorni di ferie... addirittura 40 giorni di vacanza! Che aspettate, Pirati?

📅 Calendario delle festività 2026

La situazione è simile agli anni scorsi: 4 festività cadono purtroppo durante il fine settimana (25 aprile, Ferragosto, 1 novembre e 26 dicembre ) ma c'è un weekend lungo (1 maggio) e diverse possibilità di "ponti lunghi" in primavera

Quanti e quali giorni di ferie conviene prendere?

Per sfruttare al massimo i giorni festivi, abbiamo due opzioni per voi.


Per l'opzione con meno giorni di ferie ( e di conseguenza meno ponti) consigliamo di prendere i seguenti giorni di ferie:

  • venerdì 2 e lunedì 5 gennaio, per avere 6 giorni di vacanza (1–6 gennaio);

  • mercoledì 22, giovedì 23 e venerdì 24 aprile, per avere 10 giorni di vacanza (18–27 aprile);

  • lunedì 4 maggio, per avere 4 giorni di vacanza (1–4 maggio);

  • lunedì 1 giugno, per avere 4 giorni di vacanza (30 maggio – 2 giugno);

  • lunedì 7 dicembre, per avere 4 giorni di vacanza (5–8 dicembre);

  • lunedì 28 e martedì 29 dicembre, per avere 6 giorni di vacanza (25–30 dicembre).

👉 Con questi 10 giorni di ferie otterrete ben 34 giorni di vacanza, a cui potrete sommare anche quello del patrono della vostra città per allungare ancora di più!

Se aveste la possibilità invece di prendere 13 giorni di ferie, ecco cosa vi conviene fare:

  • venerdì 2 e lunedì 5 gennaio, per avere 6 giorni di vacanza (1–6 gennaio);

  • mercoledì 22, giovedì 23 e venerdì 24 aprile, per avere 10 giorni di vacanza (18–27 aprile);

  • lunedì 4 maggio, per avere 4 giorni di vacanza (1–4 maggio);

  • venerdì 29 maggio e lunedì 1 giugno, per avere 5 giorni di vacanza (30 maggio – 2 giugno);

  • lunedì 7 dicembre, per avere 4 giorni di vacanza (5–8 dicembre);

  • lunedì 28, martedì 29, mercoledì 30 e giovedì 31 dicembre, per avere 11 giorni di vacanza (25 dicembre – 4 gennaio).

👉 Con questi 13 giorni di ferie potrete godervi fino a 40 giorni di vacanza nell’arco del 2026, a cui sommare naturalmente il giorno del patrono della vostra città!

Segnatevi queste date e preparate la valigia: il 2026 sarà un anno pieno di viaggi e occasioni imperdibili! ✈️🌍

Segnala un problema legale

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .