Hai prenotato la crociera dei tuoi sogni… e dopo mezz’ora stai guardando il cestino? Oppure stai scalando un passo epico e ti viene nausea, mal di testa e ti senti uno zombie?
Niente paura: mal di mare e mal di montagna colpiscono anche i viaggiatori più esperti. Ma con i giusti trucchi e rimedi puoi tornare a goderti l’avventura come un vero Pirata!
Il mal di mare (o cinetosi) è causato da un conflitto tra ciò che i tuoi occhi vedono e ciò che l’orecchio interno percepisce in termini di equilibrio. Risultato? Nausea, sudorazione fredda, vertigini, stanchezza.
Nausea o vomito
Vertigini
Mal di testa
Senso di spossatezza
Sudorazione o pallore
Posizionati al centro della nave: È il punto più stabile! Evita prua e poppa dove i movimenti si sentono di più.
💡 Consiglio del Pirata: se prenoti una cabina, sceglila al centro e nei ponti più bassi.
Guarda l’orizzonte: Fissa un punto fermo davanti a te per aiutare il cervello a riorientarsi.💡 Evita di leggere o usare il telefono durante il movimento.
Prova i rimedi naturali
Zenzero: ottimo contro nausea (tisane, capsule o caramelle)
Oli essenziali: menta piperita o lavanda possono calmare la sensazione di malessere
💡 Consiglio del Pirata: porta gomme da masticare allo zenzero o braccialetti anti-nausea (funzionano a pressione sul polso).
Farmaci da banco: Dimenidrinato (es. Xamamina), Scopolamina (cerotti da viaggio).💡 Inizia a prenderli 1–2 ore prima della partenza per essere efficaci!
Mangia leggero: Niente fritti, latticini o alcolici. Sì a snack secchi tipo cracker o grissini.💡 Mantieniti idratat* con acqua o tè allo zenzero.
Il mal di montagna (o AMS – Acute Mountain Sickness) è una reazione del corpo alla rapida salita in quota (sopra i 2.500 m). L’ossigeno diminuisce e il corpo ha bisogno di tempo per adattarsi.
Mal di testa
Nausea o perdita di appetito
Insonnia
Respiro corto
Stanchezza intensa
Salita graduale: Non salire troppo in fretta: se puoi, dormi a quote più basse e sali di giorno.💡 Consiglio del Pirata: segui la regola "salire alto, dormire basso".
Idratazione continua: L’aria in quota è secca e può disidratarti. Bevi spesso anche se non hai sete! 💡 Evita caffeina e alcol: aggravano i sintomi.
Evita sforzi intensi appena arrivi: Prenditi 24–48 ore per acclimatarti. Riposo, passeggiate leggere e respiri profondi.💡 Se senti malessere, non salire oltre fino a quando non stai meglio.
Rimedi naturali o farmaci: Foglie di coca o tè alla coca (in Sud America), Gingko biloba: può aiutare a migliorare la circolazione, Acetazolamide (Diamox): usato in casi specifici per l’acclimatazione (chiedi sempre al medico).💡 Portali solo dopo consulenza medica, soprattutto se pianifichi trekking ad alta quota.
Insomma Pirata, un po’ di nausea o affaticamento non devono rovinare la tua avventura.
Con un po’ di prevenzione, qualche trucchetto e un pizzico di auto-ascolto, puoi affrontare anche le onde più agitate o le vette più alte… come un vero Pirata 🏴☠️
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .