Pirata, hai in programma di viaggiare a marzo?
Che tu sia un pendolare che si sposta per lavoro o abbia prenotato una vacanza questo mese, leggi attentamente il nostro post, perché nelle prossime settimane sono previsti alcuni scioperi che interesseranno il settore dei trasporti, sia quello aereo che il trasporto pubblico locale.
A marzo sono previste diverse agitazioni in grado di creare troppi problemi per il viaggiatore: è sempre bene dare un'occhiata prima di prenotare o partire!
A marzo è prevista una giornata di sciopero nazionale e diverse agitazioni nel settore dei trasporti, oltre a date da tenere d'occhio soprattutto a livello locale. Vediamo quali sono.
8-9 marzo: Sciopero generale nazionale che coinvolge il personale di volo e di terra, con possibili cancellazioni e ritardi su tutti i voli in Italia. La protesta è legata alla Giornata Internazionale della Donna e interesserà le 24 ore dell’8 marzo (00:01-23:59).
16 marzo: Sciopero del personale di handling per 24 ore, proclamato da varie sigle sindacali, e sciopero Techno Sky (12:00-16:00) che potrebbe rallentare la gestione dei sistemi Enav negli aeroporti, incluso Malpensa.
18 marzo: Stop di 24 ore del personale di Sea Prime negli aeroporti di Milano (Linate e Malpensa), indetto da Usb Lavoro Privato.
28 marzo: Sciopero plurisettoriale nei trasporti. A Malpensa fermo di 4 ore (12:00-16:00) del personale Techno Sky, handling aeroportuale bloccato per 24 ore e ulteriore agitazione di 24 ore del personale Sea Prime a Linate.
8-9 marzo: Sciopero generale che investirà anche il comparto ferroviario, con i treni che subiranno ritardi e cancellazioni dalle ore 00:00 alle 21:00 dell’8 marzo.
14-15 marzo: In Trentino Alto Adige, stop di 8 ore (9:01-17:00) il 14 marzo, con possibili disagi per i collegamenti regionali.
18-19 marzo: Il 19 marzo sciopero di 8 ore (9:00-17:00) che coinvolge Trenitalia, Italo e Trenord, proclamato da Ugl Ferrovieri, Fast-Confsal e Orsa Trasporti. Dalle 21:00 del 18 marzo alle 20:59 del 19 marzo è previsto anche uno sciopero plurisettoriale per il settore ferroviario e delle merci su rotaia, indetto da Usb Lavoro Privato.
21-22 marzo: Sciopero in Piemonte e Valle d’Aosta del personale mobile e di vendita di Trenitalia (3:00 del 21 marzo – 2:00 del 22 marzo), che potrebbe causare soppressioni e forti ritardi.
Diverse le agitazioni nel comparto trasporti di varie regioni italiane. Vediamo nel dettaglio quando e dove:
1 marzo: Sciopero di 8 ore (9:30-17:30) del personale Amat a Palermo, con possibili disservizi sugli autobus urbani.
7 marzo: Sciopero di 4 ore (12:00-16:00) delle funicolari Anm a Napoli, proclamato da Osr Uilt-Uil.
8-9 marzo: A Genova, stop del personale Amt dalle 21:00 dell’8 marzo alle 5:00 del 9 marzo, in concomitanza con lo sciopero generale nazionale.
10 marzo: A Messina blocco di 4 ore (16:00-20:00) per i mezzi pubblici, mentre a Catania il personale Amts sciopera dalle 12:00 alle 16:00.
14-15 marzo: A Palermo, nuovo sciopero Amat di 4 ore (11:00-15:00); Firenze e Milano interessate da 24 ore di agitazione, con modalità che potranno variare localmente; a Latina, sciopero di 4 ore (16:30-20:30).
21 marzo: Il personale Amt a Genova si ferma per 4 ore (orari e modalità da verificare in loco), su iniziativa di Rsa Ugl Autoferro.
22 marzo: Doppio stop a Napoli: Sciopero Eav di 4 ore (19:40-23:40) e sciopero Anm di 4 ore (12:45-16:45), indetto da Usb Lavoro Privato.
28 marzo: Sciopero plurisettoriale che potrebbe toccare anche il trasporto locale in diverse città; si prevedono blocchi e limitazioni sia per autobus sia per servizi extraurbani.
Ricorda di verificare gli ultimi aggiornamenti prima di metterti in viaggio: un po’ di organizzazione può fare la differenza tra un semplice contrattempo e una giornata da dimenticare.
Controlla tutti gli scioperi annunciati, anche locali, grazie all'apposita pagina del Ministero dei Trasporti.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .