Coronavirus e viaggi: parte il piano isole "Covid-free" anche in Italia e tante altre notizie
Cari Pirati, trovate le tante notizie che riguardano il rapporto tra turismo, viaggi, trasporti e Coronavirus nella nostra pagina speciale Coronavirus e viaggi (che aggiorniamo con frequenza almeno bi-settimanale), ma anche in singoli articoli sulle novità più importanti e infine nei nostri appuntamenti del lunedì e del giovedì, come questo, dove raccogliamo per voi tutte le notizie rilevanti degli ultimi giorni su questi temi.
Trovate un riepilogo delle notizie di oggi qui sotto, nella sezione Highlights.
L'intervento del presidente Draghi al G20 del turismo ha portato una serie di novità che non riguardano solo i turisti stranieri ma anche tutti noi.
Queste le parole di Draghi: "a partire dalla seconda metà di giugno sarà pronto il Green pass europeo. Nell'attesa il governo italiano ha introdotto un pass verde nazionale, che entrerà in vigore a partire dalla seconda metà di maggio. Il mondo vuole viaggiare in Italia e l'Italia è pronta a ridare il benvenuto al mondo. Non ho dubbi che il turismo nel nostro Paese riemergerà più forte di prima. Grazie al pass italiano i turisti saranno in grado di spostarsi da un Paese all'altro senza quarantena, a patto che possano dimostrare di essere guariti dal Covid, vaccinati o negativi a un tampone".
Ma cosa comporta questo per noi, turisti italiani?
Innanzi tutto che l'ordinanza che prevede la mini-quarantena per chi arriva dall'Europa (e quindi anche per gli italiani che partono e rientrano) non sarà rinnovata, e andrà quindi a scadenza il prossimo 15 maggio.
Inoltre, poiché l'apertura promessa da Draghi grazie al Green Pass non sarà relativa ai soli paesi europei ma verrà estesa anche ad altri paesi più avanti con i vaccini o dove la situazione epidemiologica è sotto controllo (si parla ad esempio di Stati Uniti, Gran Bretagna e Israele, ma non solo), si spera arriveranno a breve degli accordi bilaterali per dare la stessa possibilità ai turisti italiani nei confronti degli stessi paesi verso i quali apriamo al turismo.
Infine, il coprifuoco: ha poco senso riaprire al turismo internazionale lasciando intatta la misura, per cui possiamo ragionevolmente aspettarci almeno una proroga fino alle 23 da metà maggio o addirittura una sua progressiva eliminazione nell'arco di due settimane, in modo da non avere alcun coprifuoco operante a giugno.
I voucher per voli o viaggi cancellati causa Covid-19 avranno validità di 24 mesi, invece di 18. Un emendamento al decreto Sostegni ha prolungato infatti i termini di scadenza, che dovrà ora essere approvato in commissione al Senato.
Previsto anche che i voucher possano essere ceduti alle agenzie di viaggi, e confermato il rimborso in caso di mancato utilizzo al termine dei 24 mesi.
Norwegian Air Shuttle ha annunciato una serie di licenziamenti in Spagna, che coinvolgeranno circa l'85% dei membri dell'equipaggio.
Ciò implicherebbe la cessazione definitiva delle operazioni a lungo raggio effettuate da Barcellona, nonché una forte riduzione delle operazioni a corto raggio, con l'abbandono delle basi di Barcellona, Gran Canaria e Tenerife Sud. Norwegian manterrebbe le sue due basi operative a Malaga e Alicante, anche se quest'anno con un solo aereo in ciascuna di esse.
C’è anche l’Italia nell’elenco dei Paesi che dalla prossima settimana inizieranno a testare il Digital Green Certificate europeo, il pass che permetterà di spostarsi all’interno dell’Europa a partire da giugno.
L’Ue inizierà infatti una fase di sperimentazione, alla quale seguirà poi l’approvazione da parte dei Paesi membri, prevista per la fine di giugno. In questo modo quando arriverà la firma del Consiglio Ue, l’infrastruttura tecnica sarà già pienamente funzionante.
Il certificato consisterà in un codice a barre bidimensionale (Qr Code). Ogni codice sarà prodotto sulla base dei dati forniti dalle autorità nazionali su vaccinazioni e test; e sarà protetto da un sistema di doppia chiave crittografica. Saranno così leggibili solo dalle autorità degli Stati appartenenti all’Ue.
Trovate le risposte alle principale domande su questa pagina del ministero della Salute.
Salgono a 150 le destinazioni collegate da FlixBus in Italia per l'estate, con presenza in 18 regioni italiane, e una rete che si estenderà dal Friuli-Venezia-Giulia fino alla Sicilia.
L’operatore potenzierà le corse verso le grandi città - come Roma, Milano, Napoli, Torino, Palermo, Genova, Bologna, Firenze, Bari, Venezia e Trieste -, ma anche verso le medie e piccole destinazioni, con un occhio di riguardo per le città d’arte. Città come Cremona, Udine, Reggio Emilia, Modena, Ferrara e Ravenna andranno quindi ad aggiungersi a Bergamo, Brescia, Como, Trento, Bolzano, Parma, Siena, Macerata e Perugia.
Fra i piccoli comuni, saranno collegati, fra gli altri, Merano, in Alto Adige, e Todi, in Umbria. Questi si affiancheranno a destinazioni minori già raggiunte dalla rete di FlixBus, come Poggibonsi, in Toscana, e Osimo e Loreto, nelle Marche.
Grande attenzione anche verso il Sud Italia. Per l’estate FlixBus servirà Caserta, Salerno, Andria, Lecce, Taranto, Matera, Cosenza, Reggio Calabria, Messina, Catania e Siracusa. Mete a cui si affiancheranno Altamura e Ostuni, in Puglia; Corigliano e Rossano, in Calabria.
Saranno inoltre operativi collegamenti verso diverse località minori, come Pompei e Augusta, in Sicilia.
Flixbus servirà poi le località balneari, come Rimini, Porto Recanati, Civitanova Marche e San Benedetto del Tronto; Pescara e Alba Adriatica; Termoli, Polignano a Mare e Monopoli. Ma anche Taormina, Policoro, Sibari, Cariati, Cirò Marina e Pizzo.
Saranno poi garantiti collegamenti diretti con i principali aeroporti italiani, dagli scali romani di Fiumicino e Ciampino a quello lombardo di Orio al Serio, passando per lo scalo di Venezia e quello napoletano di Capodichino.
Per quanto riguarda i servizi internazionali, la programmazione prevede collegamenti verso più di 30 città. Novità nel network saranno Strasburgo, Lugano e Lucerna.
Saranno inoltre operativi collegamenti diretti con 10 città in Germania, tra cui Monaco di Baviera, Francoforte sul Meno e Stoccarda; con Barcellona in Spagna, con Lubiana in Slovenia e con Zagabria in Croazia.
In arrivo altri voli Covid-tested in Italia.
United ha annunciato l’adesione al programma per i collegamenti per Roma e Milano da New York Newark. I passeggeri che viaggiano dagli Stati Uniti, oltre a dover presentare un test negativo prima della partenza, saranno soggetti a uno screening rapido all’arrivo in Italia, che comprende anche il test antigienico. Se anche questo test darà esito negativo i passeggi potranno evitare la quarantena in Italia. In caso di risultato positivo, invece, i viaggiatori saranno sottoposti a ulteriori test (con quarantena fino a quando non saranno disponibili i risultati).
Anche i passeggeri in partenza da Roma e Milano dovranno fornire un test negativo al check-in. Negli States non sarà richiesto un ulteriore test, ma i viaggiatori potrebbero essere sottoposti a quarantena a seconda delle indicazioni delle autorità locali.
Sono disponibili i biglietti per la stagione estiva di Cyprus Airways, che collegherà l’Italia con l’isola.
La programmazione prevede collegamenti da Roma e da Verona verso Larnaca. Da qui sarà possibile raggiungere altre destinazioni del Paese con i voli interni.
Gli aerei della compagnia decolleranno dalla capitale italiana ogni mercoledì e domenica a partire da luglio, mentre i voli da Verona sono previsti ogni martedì e sabato. Le rotte saranno operate con Airbus 319.
Parte il piano "isole Covid-free" anche in Italia.
Dopo Procida, che ha già concluso l'iter, la Regione Sicilia ha annunciato l'avvio della vaccinazione di massa a Lampedusa e Linosa, che saranno le prossime ad essere completamente immunizzate, per poi proseguire in tutte le altre isole siciliane.
Dopo l'annuncio del governatore Musumeci, è arrivato oggi anche quello del Commissariato per l'emergenza Covid-19, che ha annunciato un analogo programma per tutte le isole minori italiane.
La partenza del piano nazionale è fissata per venerdì 7 maggio con l'isola di Capraia e le isole Eolie.
Il programma ha lo scopo di ridurre il numero di viaggi necessari al trasferimento dei vaccini e degli assetti sanitari per la somministrazione. Sono escluse le isole in cui sono presenti presidi sanitari maggiori, ovvero ospedali - e che sono agevolmente collegate con la terraferma.
Ci sono anche quattro destinazioni italiane nel programma dei voli di Air Malta per l’estate. Nel network dei collegamenti trovano infatti spazio quelli da e per Catania, Milano Linate, Palermo e Roma.
I servizi su Catania aumenteranno fino a 9 settimanali mentre Roma sarà servita fino a 5 volte a settimana.
Disney Cruise Line richiederà che tutti i passeggeri adulti siano completamente vaccinati sulle crociere in partenza da luglio dai porti di Newcastle, Southampton, Liverpool e Tilbury a bordo di Disney Magic at Sea.
La Disney Magic effettuerà viaggi di due e tre notti, nonché alcune crociere di quattro notti. Gli ospiti di età inferiore a 18 anni dovranno invece fornire la prova di un risultato negativo al test Pcr Covid-19.
L'Albania ha un nuovo aeroporto. Si tratta del Kukës International Airport Zayed-North Wings, inaugurato con un volo della compagnia di bandiera Air Albania con a bordo il Primo Ministro Edi Rama.
Si trova a circa 150 km da Tirana e uno degli obiettivi è fungere da aeroporto per le compagnie low-cost. Se i piani saranno rispettati, sarà pienamente attivo da fine giugno.
Per la Sicilia la stagione balneare è ormai alle porte. Secondo quanto stabilito dal presidente della Regione Nello Musumeci l’accesso alle spiagge, e quindi anche la riapertura degli stabilimenti balneari, sarà possibile a partire da domenica 16 maggio.
Fino a quella data potranno entrare, anche in spiaggia libera, solamente gli addetti alla manutenzione per la preparazione alla riapertura.
Il governatore Musumeci ha anche fatto presente che se i dati del contagio saranno positivi l'aperture potrebbe anche essere anticipata di qualche giorno.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .