🧳 Un dettaglio poco noto potrebbe cambiare il tuo prossimo imbarco con easyJet… Scopri cosa succede davvero al gate e perché una valigia fuori misura può diventare un affare per qualcun altro 👇
Chi viaggia spesso con easyJet conosce bene le regole sui bagagli a mano: un solo collo gratuito, piccolo abbastanza da stare sotto il sedile. Ma quello che forse non tutti sanno è che, in diversi aeroporti del Regno Unito, il personale che controlla i bagagli al gate può ricevere un bonus per ogni valigia fuori misura che viene bloccata e mandata in stiva!
La notizia, riportata da diverse testate inglesi, parte da un’email interna trapelata dalla Swissport, la società che gestisce il personale di terra per easyJet in vari scali britannici. Secondo il documento, i dipendenti ricevono 1 sterlina (più precisamente 1,20 lordi) per ogni bagaglio non conforme segnalato al gate.
EasyJet permette gratuitamente solo un piccolo bagaglio da sistemare sotto il sedile (massimo 45×36×20 cm). Se hai bisogno di più spazio, devi acquistare un bagaglio da cabina aggiuntivo o una valigia da stiva, con prezzi che partono da circa 9€. Ma se arrivi al gate con una valigia più grande senza averla registrata prima, la penale è tutt’altro che simbolica: ben 55€ per metterla in stiva al momento.
Ed è proprio in questo momento – poco prima di salire a bordo – che il personale di terra può ricevere il bonus extra. L'iniziativa è stata pensata, secondo Swissport, per “incentivare la coerenza nei controlli”, ma molti passeggeri la vedono come un meccanismo punitivo, che rischia di trasformare il gate in una trappola a pagamento.
Un ex dipendente Swissport ha raccontato alla stampa quanto fosse stressante quel tipo di controllo:
“È come fermare qualcuno senza biglietto. Ti becchi insulti, minacce… Provate voi a dire a un gruppo in viaggio per un addio al celibato che devono pagare più del costo del volo solo per la valigia…”
Non si tratta solo di fastidi o reclami: il rischio di tensioni è concreto, soprattutto su tratte low-cost dove i passeggeri sono molto attenti a ogni centesimo.
Nel frattempo, a Bruxelles si discute una nuova proposta per garantire ai passeggeri su voli UE il diritto a portare gratuitamente un bagaglio a mano, fino a 7 kg, senza costi extra e senza sorprese al gate. La misura deve ancora passare il vaglio degli Stati membri, ma se approvata potrebbe cambiare le regole del gioco per tutte le low-cost europee.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .