PiratinViaggio
Profile
Impressions and Other Assets/psb_background_picture
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase Vacanza
Origine
Destinazione
-

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
Profile
PiratinViaggio

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
health, travel, insurance

🌎Quali sono i vaccini consigliati per viaggiare?💉

Prima di partire per una nuova avventura, è fondamentale pensare alla salute. Alcune destinazioni richiedono vaccini obbligatori o raccomandati per proteggerti da malattie locali. Scopri quali sono i vaccini consigliati per le tue mete di viaggio e viaggia in sicurezza seguendo le indicazioni ufficiali.

Pubblicato da
Cipi·24/01/2025
Condividi

Quali vaccini sono necessari per viaggiare?

Viaggiare in sicurezza non significa solo pianificare itinerari o prenotare voli. Alcune destinazioni presentano rischi sanitari specifici, dai focolai di malattie trasmissibili a condizioni igienico-sanitarie precarie. Prepararsi con i vaccini adeguati è essenziale per proteggere te stesso e gli altri. Ecco una guida completa suddivisa per regioni geografiche e tipi di viaggio.

Dove informarsi e pianificare ❓

  • Consultare il medico di base: Per valutare i vaccini specifici in base alla destinazione.

  • Centri di medicina dei viaggi: Offrono consulenze dettagliate e vaccinazioni necessarie.

Guide ufficiali:

  • Viaggiare Sicuri - Farnesina per aggiornamenti su vaccini obbligatori e raccomandati.

  • OMS - Salute e viaggi per informazioni globali.

Vaccini di base: consigliati ovunque 🌎

Prima di affrontare i vaccini specifici per alcune aree, è importante essere aggiornati sui vaccini di base:

  1. Tetano, difterite e pertosse: Richiamo ogni 10 anni.

  2. Epatite A: Raccomandato per la maggior parte delle destinazioni, specialmente dove l’acqua potabile può essere contaminata.

  3. Epatite B: Consigliato in caso di contatti stretti con persone o rischi sanitari.

  4. Morbillo, parotite, rosolia (MPR): Verifica di aver completato il ciclo vaccinale.

  5. Influenza: Essenziale per viaggi invernali o in zone densamente popolate.

Vaccini consigliati per specifiche aree geografiche 🗺️

Africa

  1. Febbre gialla: Obbligatoria in molti paesi; richiede un certificato internazionale.

  2. Meningite meningococcica: Essenziale nella "cintura della meningite" (Africa subsahariana).

  3. Tifo: Raccomandato in aree con scarse condizioni igieniche.

  4. Colera: Necessario per chi viaggia in zone ad alto rischio epidemico.

Asia

  1. Rabbia: Utile per viaggiatori in zone rurali o in contatto con animali.

  2. Encefalite giapponese: Necessario per soggiorni prolungati in aree rurali.

  3. Tifo: Raccomandato soprattutto nel Sud-est asiatico.

America Latina

  1. Febbre gialla: Richiesta in paesi come Brasile e Colombia.

  2. Rabbia: Per chi viaggia in zone remote.

  3. Tifo: Consigliato per soggiorni lunghi o condizioni igieniche precarie.

Medio Oriente

  1. Meningite meningococcica: Obbligatoria per pellegrinaggi alla Mecca.

  2. Epatite A e B: Fondamentali per soggiorni prolungati.

Oceania

  1. Febbre tifoide: Raccomandato per Papua Nuova Guinea.

  2. Rabbia: In caso di contatti ravvicinati con animali selvatici.

Vaccini per tipologie di viaggio 🧳

  • Viaggi avventurosi (trekking, campeggio): Rabbia, encefalite giapponese, tifo.

  • Viaggi di lavoro o missioni umanitarie: Colera, febbre tifoide, meningite.

  • Viaggi con bambini: Assicurarsi che i piccoli abbiano completato i cicli vaccinali.

Segnala un problema legale

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .