📢 Nuove polemiche in vista per Ryanair. Dopo mesi di discussioni accese sulle politiche bagagli delle low cost, la compagnia guidata da Michael O’Leary annuncia un’ulteriore stretta. Dal prossimo orario invernale, infatti, entrerà in vigore un sistema di bonus extra per gli addetti di terra che intercettano i trolley fuori misura dei passeggeri al gate.
Una decisione che non sorprende del tutto: in un settore dove ogni centimetro di bagaglio conta e ogni entrata aggiuntiva pesa sui bilanci, le low cost hanno spesso adottato soluzioni creative (e controverse) per mantenere bassi i costi dei biglietti. Non a caso, anche EasyJet aveva già testato una misura simile, con incentivi ai dipendenti che “bloccano” i passeggeri non in regola.
💼 Con le nuove regole Ryanair, gli addetti riceveranno 2,50 € per ogni trolley fuori misura individuato. Non solo: sparisce anche il tetto massimo mensile che finora limitava a 80 € i bonus accumulabili. Risultato? Un sistema che premia chi effettua più controlli e individua più bagagli irregolari.
Il CEO Michael O’Leary ha ribadito che l’obiettivo è semplice: stanare chi cerca di aggirare le regole. Secondo i dati diffusi, la stragrande maggioranza dei viaggiatori (99,9%) rispetta le misure, ma c’è sempre una piccola percentuale — circa 200.000 persone all’anno — che finisce a pagare la fee al gate.
Con questo nuovo incentivo, la compagnia conta di rafforzare la sorveglianza senza aumentare direttamente le tariffe per i passeggeri. Ma l’effetto sarà inevitabile: i controlli saranno più frequenti e più severi.
Ryanair non è la prima ad adottare questa linea. EasyJet, infatti, aveva già introdotto un sistema simile in alcuni aeroporti: agli addetti di terra veniva riconosciuto un piccolo bonus per ogni trolley fuori misura bloccato al gate. Anche in quel caso la notizia aveva fatto discutere, dividendo tra chi sosteneva la necessità di rispettare le regole e chi vedeva in queste misure una strategia per spremere ulteriormente i passeggeri.
Vuoi evitare brutte sorprese al gate?
📏 Misura il trolley a casa: pochi centimetri possono fare la differenza.
💳 Aggiungi un bagaglio in stiva o il Priority al momento della prenotazione: spenderai meno rispetto a pagare in aeroporto.
🕐 Arriva presto in aeroporto: i controlli saranno più rigidi e ogni minuto può fare la differenza. Un check rapido prima di partire può salvarti da stress, spese inutili e discussioni al gate.
👉 E a voi Pirati, è mai capitato di dover pagare per un bagaglio al gate? Raccontateci la vostra esperienza nei commenti!
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .