PiratinViaggio
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereVacanze sulla Neve
Origine
Destinazione
-
Offerte selezionate dal nostro Team di PiratiIspirami!Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
PiratinViaggio
Offerte selezionate dal nostro Team di PiratiIspirami!Offerte selezionate dal nostro team
Alloggi

I migliori Airbnb a Cortina❄️ per la tua vacanza in montagna

Scopri i migliori Airbnb ancora disponibili a Cortina d'Ampezzo, per il tuo weekend in montagna⛷️ Anche last minute!

Pubblicato da
Matis·9 ore fa
Salva
Condividi
NovDicGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOtt

Pirata, stai cercando i migliori Airbnb a Cortina d’Ampezzo per la tua prossima vacanza sulle Dolomiti?

Tra le destinazioni più iconiche delle Alpi italiane, Cortina, la “Regina delle Dolomiti”, offre panorami mozzafiato, relax e divertimento in ogni stagione. Che tu voglia sciare sulle piste del Dolomiti Superski, fare trekking tra boschi e sentieri panoramici o goderti un weekend di charme tra boutique e ristoranti gourmet, qui troverai l’alloggio perfetto per il tuo soggiorno.

Dalle baite tradizionali con vista sulle Tofane agli appartamenti moderni nel centro di Cortina, fino alle case vacanza immerse nella natura, le opzioni su Airbnb soddisfano ogni gusto e budget.

E con le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026 ormai alle porte, la località si prepara ad accogliere visitatori da tutto il mondo: è il momento perfetto per scoprire la magia di Cortina in tutta la sua autenticità.

Nella nostra selezione dei migliori Airbnb a Cortina d’Ampezzo, trovi sistemazioni ideali per vivere appieno l’atmosfera unica delle Dolomiti. Scopri dove dormire a Cortina, lasciati ispirare dalle nostre proposte e prepara la tua vacanza indimenticabile tra neve, sport e relax nel cuore delle montagne più belle del mondo! 💙

Se cercate informazioni pratiche, consigli o altre offerte su queste destinazioni, date un’occhiata alla nostra pagina dedicata a Cortina.

Dettagli

➡️ Es. soggiorno due notti (in 2) a 72€/persona (144€/tot)

Altre opzioni

Airbnb a Cortina d'Ampezzo ⛰

Quanto si spende una settimana a Cortina? 💸

Una settimana a Cortina d’Ampezzo può avere costi molto variabili, a seconda del periodo e dello stile di viaggio. In alta stagione (Natale, Capodanno e febbraio), una settimana per due persone può costare tra 1.500 e 3.000 euro, includendo alloggio, pasti e skipass. In bassa stagione o prenotando offerte speciali, è possibile trovare pacchetti da 800 a 1.200 euro a settimana. Per chi viaggia con budget ridotto, Cortina offre anche B&B, appartamenti e hotel economici, oltre a ristoranti e rifugi più accessibili.

Che differenza c’è tra Cortina e Cortina d’Ampezzo? 👀

In realtà Cortina e Cortina d’Ampezzo indicano la stessa località. “Cortina” è la forma abbreviata e più informale del nome completo Cortina d’Ampezzo, che è la regina delle Dolomiti, in provincia di Belluno. Quindi non c’è alcuna differenza geografica: si parla sempre dello stesso paese montano, famoso per le sue piste da sci, i panorami e il glamour.

Quanto costa un caffè a Cortina d’Ampezzo? ☕️

Il prezzo di un caffè a Cortina varia a seconda del locale: nei bar più centrali di Corso Italia può costare 2-3 euro, mentre nei bar meno turistici si spende 1,50-2 euro. Un cappuccino costa in media 3-4 euro, ma il fascino di gustarlo con vista sulle Dolomiti è impagabile!

Qual è il periodo migliore per andare a Cortina d’Ampezzo? 🗓️

Il periodo migliore per visitare Cortina d’Ampezzo dipende dal tipo di vacanza che desideri:

  • Inverno (dicembre-marzo): ideale per sciare, fare snowboard o vivere l’atmosfera natalizia.

  • Estate (giugno-settembre): perfetta per escursioni, trekking e relax tra i pascoli dolomitici.

  • La primavera e l’autunno offrono prezzi più bassi e meno affollamento, perfette per chi cerca tranquillità.

Cosa fare a Cortina d’Ampezzo se non si scia?

Cortina è molto più che una località sciistica! Se non ami sciare, puoi:

  • Passeggiare lungo Corso Italia per shopping e aperitivi glamour

  • Visitare il Museo d’Arte Moderna Mario Rimoldi

  • Fare escursioni alle Tre Cime di Lavaredo o al Lago di Sorapis

  • Rilassarti in una spa alpina con vista sulle Dolomiti

  • Assaporare la cucina locale in rifugi e ristoranti tipici

  • Partecipare a eventi culturali e mondani, soprattutto in estate e durante le festività invernali.

Foto

Tag

Segnala un problema legale

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato.