PiratinViaggio
Profile
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase Vacanza
Origine
Destinazione
-

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
Profile
PiratinViaggio

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team

Biglietti aerei fantasma: cosa succede con FlyGo? ✈️

Pirata, hai già sentito parlare del caso FlyGo?

Migliaia di viaggiatori si sono ritrovati con un pugno di mosche in mano dopo aver acquistato biglietti aerei che non sono mai arrivati. È scoppiato così un vero e proprio "caso biglietti fantasma", denunciato da SOS Turista e altre associazioni di consumatori.

Pubblicato da
Cipi·4 ore fa
Condividi

Che cosa sta succedendo?

FlyGo, portale con sede a Bucarest specializzato nella vendita di biglietti aerei low-cost, è al centro della bufera. Secondo SOS Turista, molti utenti hanno acquistato voli senza mai ricevere il fatidico biglietto (PNR). Eppure, la schermata di pagamento sembrava autentica, addirittura identica a quella delle principali compagnie low-cost come Ryanair, WizzAir o Volotea.

Numeri contrastanti, disagi evidenti

Dal dicembre scorso, SOS Turista ha registrato circa mille proteste, con picchi particolarmente alti a giugno. Altre associazioni, come l'Unione Nazionale Consumatori, hanno invece segnalazioni più contenute. Insomma, non sempre va male con FlyGo, ma i disagi esistono eccome. E contattare il servizio clienti? Una vera e propria impresa!

I consigli del pirata per evitare brutte sorprese 🏴‍☠️

  • Verifica sempre: dopo l'acquisto tramite siti di intermediazione, controlla direttamente con la compagnia aerea che il biglietto sia effettivamente stato emesso.

  • Attenzione alle condizioni: spesso i biglietti con prezzi molto bassi prevedono condizioni particolari, come la consegna del biglietto solo pochi giorni prima della partenza.

  • Confronta i siti: utilizza sempre più portali per comparare offerte, condizioni e recensioni.

  • Non fidarti solo del logo: controlla attentamente la barra degli indirizzi per evitare siti contraffatti.

Cosa fare se il tuo biglietto non arriva?

Se ti ritrovi con un biglietto fantasma:

  • Contatta immediatamente sia FlyGo che la compagnia aerea.

  • Documenta tutte le comunicazioni e conserva gli screenshot.

  • Rivolgiti subito alle associazioni di consumatori per avviare un eventuale reclamo.

La risposta delle autorità

L'Enac e l'Antitrust stanno monitorando la situazione. L'Antitrust ha già avuto FlyGo nel mirino in passato per pratiche commerciali scorrette, mentre Enac ha ricevuto segnalazioni riguardo risposte evasive del servizio clienti.

Pirata, la tua prossima avventura inizia sempre con la sicurezza: controlla, confronta e parti tranquillo/a!

Segnala un problema legale

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .