Vivi, viaggia e lavora da dove vuoi
Lavorare in smart working non è più un sogno: per moltə è diventato uno stile di vita. Sempre più persone scelgono di lavorare da destinazioni che offrono qualità della vita, connessione stabile e… un panorama mozzafiato fuori dalla finestra. Ma quali sono i migliori posti al mondo per farlo davvero, tra costo della vita accessibile, spazi di coworking e una community internazionale?
Ecco le mete top per vivere la vita da digital nomad — e godersi il viaggio tra una call e l’altra.
Perfetta per chi cerca equilibrio e ispirazione. Bali è la mecca dei nomadi digitali: spazi di coworking moderni (come Dojo a Canggu), cibo sano, yoga e surf dopo il lavoro. La connessione internet è solida nelle zone principali e il costo della vita resta competitivo rispetto all’Europa.
👉 Ideale per chi ama un ritmo slow e una community internazionale.
Pro: clima tropicale, vita sociale vibrante, spiritualità.
Contro: rischio di distrarsi troppo tra mare e tramonti.
La capitale europea più cool per lavorare da remoto.
Con il suo clima mite, la vita rilassata e il mare a due passi, Lisbona è diventata un hub per freelance e startupper. Internet veloce, coworking ovunque (da Second Home a Heden) e un’atmosfera creativa in continua crescita.
Pro: ottima qualità della vita, cibo incredibile, digital nomad visa.
Contro: affitti in crescita, molta concorrenza nel mondo tech.
Per chi cerca avventura e natura selvaggia.
Città del Capo offre panorami unici: tra oceano e Table Mountain, è una base perfetta per lavorare e vivere esperienze outdoor. Ottima rete di coworking, caffè moderni e una community digitale sempre più numerosa.
Pro: paesaggi mozzafiato, vita attiva, fuso orario simile all’Europa.
Contro: sicurezza variabile in alcune zone.
Low cost, accogliente e perfetta per concentrarsi. Chiang Mai è una delle mete storiche per nomadi digitali: internet veloce, cibo delizioso, clima caldo e una community internazionale. Il costo della vita è tra i più bassi al mondo, e la città offre un mix perfetto di cultura, natura e tranquillità.
Pro: vita economica, comfort, comunità solidale.
Contro: caldo intenso e smog durante la stagione secca.
Europa, ma con l’energia dei tropici.
Las Palmas è tra le destinazioni più amate dai remote worker europei: coworking sul mare, surf dopo il lavoro e voli low cost tutto l’anno. L’isola è sicura, accogliente e perfettamente attrezzata per chi lavora online.
Pro: clima eterno, appartamenti spaziosi, tasse moderate.
Contro: isola piccola — dopo un po’ potresti voler cambiare scenario.
Per chi ama la cultura, la musica e il buon cibo.
Il Messico è un paradiso per i nomadi digitali: prezzi contenuti, cibo straordinario e un visto flessibile. Playa del Carmen è perfetta per chi vuole vivere vicino al mare, mentre Città del Messico offre una scena urbana vivace e moderna.
Pro: community internazionale, ottimo cibo, vita dinamica.
Contro: alcune zone con connessione instabile o traffico intenso.
Un’isola che punta sul lavoro remoto.
Madeira ha creato il primo Digital Nomad Village d’Europa a Ponta do Sol, con spazi di coworking gratuiti, eventi e assistenza logistica. Il tutto immerso nella natura, con clima primaverile tutto l’anno.
Pro: sostenibilità, community coesa, connessione ottima.
Contro: collegamenti meno frequenti rispetto a Lisbona.
La città più digitale d’Europa.
Tallinn è pioniera nel mondo dell’e-government e dell’e-residency. Per chi cerca stabilità, efficienza e un contesto tech avanzato, è una scelta ideale. In più, l’Estonia offre un Digital Nomad Visa pensato apposta per chi lavora da remoto.
Pro: infrastrutture eccellenti, sicurezza, visto dedicato.
Contro: inverni lunghi e freddi.
Scegli il fuso giusto: lavora da destinazioni che non rendano impossibili le riunioni con il tuo team.
Verifica la connessione: non tutte le mete paradisiache hanno Wi-Fi stabile!
Prova i coworking locali: sono un ottimo modo per creare rete e conoscere altri professionisti.
Rimani flessibile: cambiare ambiente ogni tanto può rigenerare la produttività.
Assicurati una copertura sanitaria internazionale.
Insomma Pirata, che tu scelga una spiaggia tropicale o un villaggio di montagna, lavorare in smart working ti permette di riscoprire libertà, concentrazione e qualità di vita. L’importante è trovare la destinazione che rispecchi il tuo ritmo, i tuoi valori e il tuo equilibrio.
Dove sarà la tua prossima “scrivania con vista”? 🌍
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .