Madeira è un’isola dal fascino selvaggio, dove la natura regna sovrana e le scogliere si tuffano a picco nell’oceano. Dai sentieri tra foreste rigogliose alle acque cristalline, Madeira è un sogno per gli amanti dell’avventura e della bellezza naturale. Che tu stia cercando relax o esperienze indimenticabili, qui troverai tutto ciò che desideri.
Di seguito trovi le destinazioni più incredibili da visitare durante la tua vacanza a Madeira.
Funchal, la capitale di Madeira, è una città dove i ricordi coloniali convivono con il fascino locale. Una passeggiata nel centro storico ti porterà tra vicoli acciottolati, chiese antiche e mercati vivaci. Non perdere il Mercado dos Lavradores, un’esplosione di profumi e sapori tra frutta esotica, spezie e fiori tropicali. Visita anche la Cattedrale del XV secolo, con il suo soffitto in legno intagliato in stile manuelino.
Salendo con la funivia di Monte, potrai godere di una vista sulla città e sul mare. Una volta in cima, vai al Monte Palace Jardim Tropical, un giardino botanico con piante esotiche, laghetti e sculture orientali. E per un'esperienza unica? Scendi a valle con i Carros de Cesto, slitte di vimini spinte giù per le strade da guidatori in abiti tradizionali!
La punta più orientale di Madeira, Ponta de São Lourenço, offre un paesaggio completamente diverso dal resto dell’isola: una penisola rocciosa battuta dal vento, con scogliere colorate che si tuffano nell’oceano.
Il sentiero escursionistico che attraversa questa zona è spettacolare, con viste su entrambi i lati della scogliera. Il momento migliore per visitarlo? Al tramonto, quando il sole cala sull’oceano.
Se ami le emozioni forti, non perderti il Cabo Girão, una delle scogliere più alte d’Europa, che si eleva per 580 metri a picco sull’oceano. Qui troverai una piattaforma in vetro con vista mozzafiato sulle scogliere e sull’acqua sottostante. Un’esperienza che ti lascerà senza fiato!
Vicino a Cabo Girão si trova Câmara de Lobos, un borgo di pescatori con case colorate, barche tradizionali e un’atmosfera autentica. Questo era uno dei luoghi preferiti di Winston Churchill per dipingere!
Per scoprire la Madeira più autentica recati a Santana, un piccolo villaggio a nord famoso per le sue casette triangolari con tetto di paglia. Queste abitazioni, colorate e pittoresche, sono legate alle antiche tradizioni locali.
Nei dintorni si trova il Parque Temático da Madeira, un parco interattivo che racconta la storia e la cultura dell’isola, perfetto se viaggi con bambini o se vuoi saperne di più su Madeira.
Se ti stai chiedendo cosa fare a Madeira, non hai che l’imbarazzo della scelta. Ecco le migliori attività per vivere l’isola a 360 gradi.
Madeira è il paradiso degli amanti del trekking. L’isola è attraversata da centinaia di chilometri di levadas, antichi canali d’irrigazione che oggi sono diventati sentieri escursionistici. La Levada das 25 Fontes ti porterà attraverso una foresta verde e fitta; la Levada do Rei è un sentiero panoramico attraverso la Foresta Laurissilva, patrimonio UNESCO; se cerchi un’esperienza più avventurosa, la Levada do Caldeirão Verde attraversa tunnel scavati nella roccia fino a un’enorme cascata immersa nella natura.
Il percorso da Pico do Areeiro a Pico Ruivo è un’escursione panoramica tra crinali vertiginosi, paesaggi lunari e masse di nuvole che avvolgono le montagne.
In alternativa, puoi guidare fino al parcheggio vicino a Pico Ruivo e fare l’ultimo tratto a piedi. Il momento migliore per andare? All’alba, quando il sole illumina il paesaggio.
Se vuoi rilassarti e fare il bagno in un luogo unico, le piscine naturali di Porto Moniz sono perfette. Si tratta di lagune naturali formate dalla lava vulcanica, dove l’acqua dell’oceano entra e si rinnova continuamente.
Dopo il bagno, fermati in uno dei ristorantini sul lungomare e assaggia il polpo alla griglia o la tipica espetada, un succulento spiedino di carne alla brace.
Non lontano, la foresta di Fanal Forest, con i suoi alberi secolari avvolti nella nebbia, è uno dei luoghi più fotografati di Madeira!
Madeira è uno dei migliori posti in Europa per avvistare delfini e balene. L’oceano che circonda l’isola ospita oltre 20 specie diverse, tra cui balene pilota, capodogli e delfini tursiopi. Puoi prenotare un’escursione in barca da Funchal o Calheta e, oltre ad avvistare delfini, fare il bagno con loro in mare aperto!
Mentre sei a Madeira, assaggia la cucina locale:
Espetada: spiedini di carne marinata cotti alla brace.
Bolo do caco: pane all’aglio tipico dell’isola.
Pesce spada con banana: piatto tradizionale sorprendente!
Vino di Madeira: perfetto da sorseggiare con il dessert.
Vivi la fuga perfetta tra piscine naturali, tramonti sull’oceano e paesaggi da sogno! Prenota ora la tua vacanza a Madeira.
Q: Come arrivare a Madeira con l'aereo?
A: L’aeroporto di Madeira si trova a circa 20 chilometri da Funchal. Molte città europee offrono voli per Madeira diretti, specialmente da Regno Unito, Germania, Francia e Spagna. Dall’Italia, ci sono voli stagionali diretti da Milano e da Roma. Prenota con anticipo per assicurarti voli low cost per Madeira.
Q: Quale compagnia aerea vola diretta su Madeira?
A: TAP Air Portugal, easyJet e Ryanair sono le compagnie che hanno voli per Madeira più frequenti e diretti.
Q: Come si raggiunge l'isola di Madeira?
A: Non ci sono voli diretti Madeira-Italia, quindi dovrai fare scalo in una città, ad esempio Lisbona o Porto (Portogallo), oppure in altre città europee come Madrid, Londra, Francoforte.
Se vuoi un viaggio low cost per Madeira, opta per un viaggio organizzato con hotel, voli e attività all-inclusive!
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .