Sogni di vedere leoni, elefanti e giraffe nel loro habitat naturale senza spendere una fortuna? Buone notizie, Pirati: un safari in Africa non è solo un lusso da film! Ci sono tante opzioni accessibili che ti permettono di vivere questa esperienza unica senza svuotare il portafoglio.
Andare in safari è uno di quei viaggi che restano nel cuore per sempre. Il contatto con la natura selvaggia, le albe mozzafiato e l’adrenalina di incontrare i Big Five rendono l’esperienza indimenticabile. Ma dove andare se non vuoi spendere cifre astronomiche? Ecco una guida alle migliori destinazioni per safari economici in Africa.
Il Serengeti è leggendario, ma può risultare molto costoso. Se cerchi un’opzione più abbordabile, punta sul Parco Nazionale del Tarangire, famoso per le sue grandi mandrie di elefanti e i suggestivi baobab. I costi d’ingresso e i lodge sono più accessibili rispetto alle mete iconiche, e l’esperienza resta autentica.
Il Kruger è la destinazione numero uno per chi cerca un safari low-cost. Oltre a offrire una varietà incredibile di fauna selvatica, il parco permette il self-drive: noleggi un’auto e lo esplori in autonomia, risparmiando su guide e tour organizzati. I campeggi e le guesthouse all’interno del parco sono opzioni budget-friendly.
Il Masai Mara è il sogno di tanti, ma i prezzi spesso lievitano. L’alternativa perfetta è Amboseli, celebre per le foto degli elefanti con il Kilimangiaro sullo sfondo. Qui trovi campi tendati e lodge economici, e spesso pacchetti safari a prezzi molto più contenuti.
L’Uganda è famosa per il trekking tra i gorilla di montagna, ma anche i safari sono più economici che altrove. Il Queen Elizabeth National Park offre paesaggi spettacolari e tantissimi animali. Le tariffe d’ingresso sono inferiori a quelle di Tanzania e Kenya, e si trovano alloggi economici nei villaggi circostanti.
L’Etosha è un paradiso per chi ama fotografare animali selvatici. Grazie alle grandi saline bianche e alle pozze d’acqua, è facile avvistare zebre, giraffe e leoni. Qui i campeggi sono attrezzati e convenienti, e puoi esplorare il parco con la tua auto, riducendo i costi.
Prenota in bassa stagione: i prezzi scendono da aprile a giugno e da ottobre a novembre.
Scegli campeggi o guesthouse invece dei lodge di lusso.
Gruppi piccoli = più risparmio: i tour condivisi costano molto meno rispetto ai privati.
Valuta i self-drive: massima libertà e budget ridotto.
Controlla i pacchetti volo + safari: spesso più economici rispetto a prenotare separatamente.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .