Mombasa è una città costiera del Kenya, situata a circa 120 km a sud della famosa Malindi. Si tratta di una destinazione in rapido sviluppo, dove i resort a 5 stelle sorgono accanto alle abitazioni tradizionali in stile Swahili; un luogo distante dal turismo di massa che offre tuttavia diverse attrattive, dal vicino Tsavo National Park alle meravigliose spiagge sabbiose che ti aspettano appena fuori città.
Scopri cosa vedere a Mombasa durante le tue vacanze.
Mombasa è la seconda città del Kenya dopo Nairobi, conta circa 1 milione e mezzo di abitanti e sorge sull'omonima isola tra due fiumi, il Tudor Creek e il Kilindini Harbour. La sua economia si basa prevalentemente sul turismo.
Di seguito, qualche informazione importante sul tuo viaggio a Mombasa.
Lingua: Swahili e Inglese sono le lingue ufficiali
Moneta: Scellino keniota (Ksh o Kes).
Fuso orario: +2 ore rispetto all'Italia da marzo ad ottobre e +1 ora quando in Italia vige l'ora legale
Religione: i cristiani coprono l'82% della popolazione, le minoranze includono l'Islam e l'Animismo
Documenti di viaggio: il passaporto con almeno 6 mesi di validità residua e l'autorizzazione all'ingresso (eTA) che impiega tre giorni lavorativi per essere emessa
Clima: caldo e umido, si può fare il bagno tutto l'anno
Vaccinazioni obbligatorie: febbre gialla, per chi arriva da un Paese dove c'è il rischio di contrarre questa malattia
Trasporti: il treno per raggiungere le altre località del Paese; i matatu (bus e minibus) e i taxi collettivi per muoversi in città
Mombasa non è proprio a portata di mano: si trova sulle coste del Kenya, di fronte all'Oceano Indiano e appena a sud dell'Equatore. Dall'Italia si può raggiungere con voli diretti da Roma, della durata di 10-11 ore, dall'aeroporto di Fiumicino all'aeroporto internazionale Moi di Mombasa. In alternativa, si può arrivare a Mombasa anche con voli con scalo, operati da compagnie aeree come Ethiopian Airlines, Kenya Airways, Emirates e Lufthansa.
Come risparmiare sul costo del biglietto? Se prenoti in anticipo - almeno 5-6 mesi prima del viaggio - avrai più possibilità di trovare voli economici per Mombasa, diretti o con scalo. Un'altra strategia è approfittare di convenienti pacchetti volo + hotel, con i quali potrai prenotare vacanze tutto incluso a Mombasa a prezzi interessanti.
Durante la vacanza avrai a disposizione un ampio ventaglio di attrazioni e attività, che ti aspettano fuori e dentro il centro città. Ecco 5 cose da vedere che dovresti includere nel tuo itinerario di viaggio a Mombasa.
Mombasa è una città dal passato turbolento: il nome stesso significa "isola di guerra" per i conflitti che hanno visto gli imperi occidentali scontrarsi per il controllo del territorio. In centro potrai visitare la Città Vecchia, il Forte Jesus, costruito dai portoghesi (Patrimonio dell'Umanità UNESCO), il Mackinnon Market, la statua simbolica Pembe Za Ndovu e il Mombasa Waterfront, il vivace lungomare.
Diani Beach si trova a sud del centro ed è considerata una delle spiagge più belle di tutto il Kenya: una vegetazione lussureggiante, acque cristalline e sabbie dorate rendono questo luogo un'attrazione imperdibile per chi alloggia a Mombasa e nei dintorni. Nelle vicinanze sorgono anche numerosi resort di lusso, con piscine e parchi acquatici; mentre poco più a nord si estende la riserva marina di Diani Chale.
Il Mamba Village Centre è uno zoo situato nel quartiere Nyali, che ospita migliaia di coccodrilli, oltre a ragni, tartarughe, serpenti e altre specie animali e vegetali. Aperto fino a tardi, è un'ottima alternativa alla spiaggia, soprattutto per le famiglie con bambini al seguito, ed è dotato anche di un punto di ristoro.
Anche l'Haller Park è un centro zoologico, ma ospita soprattutto uccelli, insetti e mammiferi. Attrezzato per accogliere le famiglie nel migliore dei modi, è suddiviso in diverse zone, inclusa un'area dedicata alle farfalle. Il parco si trova a nord del centro storico, sulla terraferma, non lontano da Mombasa Beach.
Procedendo verso l'entroterra da Mombasa, è possibile raggiungere il parco naturale più grande di tutto il Kenya: il Tsavo National Park. Ampio 21.812 km², prende il nome dal fiume che lo attraversa e ospita numerose specie animali. Insieme al Parco nazionale di Mkomazi in Tanzania costituisce un'unica area protetta, dove è possibile prenotare un safari e ammirare elefanti, leoni, leopardi, struzzi e babbuini.
R: Diverse compagnie atterrano all'aeroporto di Mombasa, per esempio Ethiopian Airlines, ITA Airways, Neos Air, Lufthansa, Aegean Airlines, Kenya Airways, Emirates e Air Dolomiti.
R: Dall'Italia si può partire da Roma con voli diretti per Mombasa per circa 10 ore di viaggio; oppure, si può prenotare un volo con scalo dalla durata variabile.
R: Dipende dalla presenza o meno dello scalo e dai trasferimenti dall'aeroporto a Mombasa. Il volo diretto impiega circa 10 ore.
R: Un volo per Mombasa costa circa 500-600 euro, anche se, prenotando con largo anticipo, si possono trovare prezzi migliori. La tariffa dell'hotel, invece, varia in relazione alla qualità dei servizi che offre. Una settimana all inclusive a Mombasa per due adulti in una sistemazione dagli standard occidentali potrebbe costare circa 1000€.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .