PiratinViaggio
Profile
Impressions and Other Assets/psb_background_picture
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase Vacanza
Origine
Destinazione
-

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
Profile
PiratinViaggio

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team

Soggiorno in Botswana: vivi un'esperienza senza paragoni

Una gemma incastonata nel cuore dell'Africa australe, il Botswana affascina i turisti grazie alle sue meraviglie naturali, e a una cultura radicata nella storia. Se programmi il tuo viaggio di nozze in Botswana, perché le Maldive ti sembrano una scelta troppo scontata, o approdi per una vacanza sognata da ormai troppo tempo, ti ritroverai al cospetto di biodiversità incredibile e paesaggi mozzafiato. 

Parchi e riserve naturali in Botswana per foto da cartolina

Hai già approfittato di voli economici per visitare uno o più stati africani, come Capo Verde o Kenya? In tal caso saprai che, indipendentemente dalle scelte in merito a cosa vedere, il modo migliore per vivere il Botswana sarà far tuo il concetto di "wilderness". In questo Paese scoprirai una natura primordiale e selvaggia, fatta di paesaggi vergini e spazi infiniti. Rigenererai l'animo osservando il cielo pieno di stelle.

Chobe National Park: dagli elefanti ai kudu, una fauna unica

È di oltre 11000 km² l'estensione del Chobe National Park. Tra pianure alluvionali, praterie, paludi e boschi di mopane, costituisce una delle mete preferite di chi, fantasticando sul territorio africano, ha in mente la sua fauna. Conosciuto anche come "Terra dei giganti", il Parco ospita il gruppo di elefanti di maggiori dimensioni del continente. Circa 100.000 esemplari vivono liberamente, circondati da una natura incontaminata e ricca in termini di biodiversità. A non mancare sono impala, zebre, kudu e predatori come leoni e iene maculate. E gli uccelli? Più di 450 specie, aquila pescatrice inclusa. 

La riserva faunistica Moremi

Posta ai margini del delta del fiume Okavango, la riserva è stata inaugurata nel 1963. Copre quasi 3000 km² del delta con protagonista una nutrita fauna selvaggia. Avrai occasione di prendere parte a un safari in barca; la visita sarà ancora più avventurosa a bordo di una mokoro, la canoa scavata, ideale per visitare paludi e zone lagunari, oltre ad essere espressione di turismo sostenibile. La riserva ben si adatta al birdwatching, a uscite in fuoristrada e a passeggiate che ti faranno partecipe di una natura incontaminata. I corsi d'acqua sono molto ospitali per rettili, uccelli acquatici, rapaci e insetti.

Cucina in Botswana: semplicità unita a genuinità e succulenza

La quasi totalità dei generi alimentari che potrai trovare durante un soggiorno in Botswana provengono dal Sudafrica. Negli hotel ti verranno servite carne di manzo e pollo, varie tipologie di verdure, ricette a base di riso e tanti piatti internazionali, in grado di rispondere alle esigenze dei palati europei. Ma se desideri gustare delle specialità locali, ecco qui le più diffuse.

Pap: assaggiala con carne di antilope

Del tutto simile a un porridge o a una polenta, e a base di frumento macinato, il pap è da assaporare assieme a carne e verdure. La consistenza, spessa e cremosa allo stesso tempo, e il gusto così delicato, rendono il piatto adatto ad accompagnare carni saporite, opportunamente speziate. Per quanto concerne le tipologie di carne, potresti vederti proporre carne bovina, caprina, di struzzo o di selvaggina. Sorprendente sarà l'assaggio della carne di antilope, cotta con le stesse modalità utilizzate per il roast-beef all'inglese. 

Seswaa: come si prepara questa gustosa ricetta?

La carne è protagonista del seswaa, piatto mangiato in Botswana nelle occasioni speciali. Si tratta, nello specifico, di uno spezzatino di carne servito con polenta. Pur essendo molto gustosa, la ricetta prevede l'utilizzo di soli 3 ingredienti: carne (sia con ossa che senza), acqua e sale. Può essere cucinata in una pentola di ferro o al forno. La cottura è lunga (in forno sono necessarie circa quattro ore), riuscendo a rendere morbidissima la carne. Saprà conquistarti fin dal primo assaggio!

Dal clima ai consigli per la valigia: preparati a un viaggio in Botswana

Il clima del Botswana è tipicamente subdesertico. Nel preparare il tuo soggiorno in Botswana low cost, non sottovalutare le escursioni termiche, decisamente elevate sia durante il giorno che nei vari periodi dell'anno. La capitale Gaborone, ad esempio, ha una temperatura media di circa 18 °C. Ecco alcuni cenni sulle tipologie di viaggio disponibili e consigli per la preparazione dei bagagli.

Viaggio fai-da-te o percorsi organizzati?

Essendo un Paese molto "versatile", il Botswana si presta perfettamente a molteplici modalità di viaggio. C'è chi predilige una vacanza fai-da-te, preferibilmente low cost, mentre altri si affidano a tour operator specializzati. Grazie a questi ultimi, o alle agenzie locali, è possibile ottenere pacchetti comprensivi di alloggi, trasferimenti e safari. L'intenzione è visitare il Chobe National Park o altri parchi? Noleggia una vettura 4x4. Se hai visitato in precedenza il Marocco, saprai che per spostarsi su strade non asfaltate occorre comunque una certa esperienza!

In quale periodo programmare una vacanza?

Come clima, in Botswana si alternano due stagioni. Da maggio a ottobre si manifesta il periodo secco, caratterizzato da temperature massime che non superano i 24 °C. A novembre ha inizio la stagione delle piogge, destinata a concludersi ad aprile. Le temperature si alzano, fino a toccare i 34 C°. Se il tuo viaggio prevede diversi safari, ricordati che è nel corso della stagione secca che la fauna si abbevera alle pozze. Avvistare gli animali selvatici, di conseguenza, ti sarà più semplice. Oltretutto, nella stagione delle piogge, le abbondanti precipitazioni rendono più difficoltosi gli spostamenti.

Che abbigliamento scegliere per un viaggio nel paese africano

Il lato avventuroso dell'Africa è uno dei motivi che ti ha portato a valutare i voli disponibili per il Botswana osservando le promozioni rilasciate dalle principali compagnie aeree? Scelto a chi affidarti, sarà la volta di preparare la valigia. Al suo interno dovranno trovare posto abiti sportivi e leggeri, felpa, cappello, magliette a maniche corte e lunghe, pantaloni e pantaloncini, costume (molti lodge dispongono di piscina), e occhiali da sole. Un viaggio durante l'inverno australe richiederà una giacca anti-pioggia e un cappello di lana. E l'attrezzatura? Lascia uno spazio per mappe, cannocchiale, guide turistiche, farmaci, torcia e taniche per l'acqua.

Grazie ai voli economici offerti da diverse compagnie aeree come Air Botswana, Lufthansa e Qatar Airways il sogno di un viaggio nel paese africano si tramuterà in una splendida realtà.

FAQ

Q: Quanto costa una vacanza in Botswana?

A: Se i viaggi aerei hanno in genere un costo compreso tra i 650 euro e gli 850 euro, la spesa giornaliera può essere superiore ai 500 euro a persona.

Q: Per cosa è famoso il Botswana?

A: Tra le tante attrazioni, soprattutto di carattere naturale, spiccano il Chobe National Park e il Delta dell'Okavango.

Q: Quanti giorni ci vogliono per visitare il Botswana?

A: Se l'idea è intraprendere un viaggio incentrato sui safari, sono consigliati soggiorni minimi di nove giorni. Per una visita più ampia meglio fermarsi in Botswana per 3 settimane.

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .