Introduction next to main image: Malindi è una città affacciata sull'Oceano Indiano a nord di Mombasa, in Kenya. Conosciuta per le sue spiagge da sogno cinte dalla barriera corallina e frequentate dalle tartarughe marine, è una meta turistica apprezzata dai turisti di tutto il mondo (e soprattutto dagli italiani!).
A Malindi si va anche per scoprire una cultura che si regge su tradizioni ancestrali, una cucina di mare, incrocio tra quella portoghese e quella indiana, e un forte senso dell'ospitalità, interpretato egregiamente dagli hotel a 5 stelle che sorgono a pochi passi dalle spiagge.
Malindi è una meta turistica esotica e lontana. Prima di partire, documentati sul viaggio e sulle usanze locali leggendo questo pratico elenco di informazioni.
Paese: Kenya
Lingua: inglese e kiswahili, ma tanti operatori turistici a Malindi conoscono anche l’italiano
Moneta: scellino keniota (Ksh o Kes)
Fuso orario: +2h rispetto all'Italia da marzo ad ottobre e +1h quando in Italia vige l'ora legale
Religione: in prevalenza cristiani, il 10% sono musulmani
Clima: caldo e umido, Malindi si trova appena sotto l'Equatore
Documenti di viaggio: il passaporto con validità di almeno 6 mesi e l'autorizzazione all'ingresso (ETA) da richiedere sul sito ufficiale governativo, rilasciata entro 3 giorni lavorativi
Vaccinazioni: febbre gialla obbligatoria per chi arriva da paesi considerati a rischio, anche se mediante transito aeroportuale, ma solo se si lascia l'aeroporto o l'attesa è superiore alle 12 ore
Aeroporti: l'aeroporto più vicino a Malindi è quello di Mombasa, collegato all'Italia con voli da Roma diretti, oppure con voli con scalo per Istanbul o Addis Abeba
Tra le attrazioni di Malindi ci sono prima di tutto le sue spiagge chilometriche e sabbiose. Vediamo quali sono le cinque spiagge più belle della costa.
Una spiaggia da cartolina, protetta dalla barriera corallina e ornata di palme che si protendono verso il mare. La spiaggia di Malindi si trova di fronte al villaggio ed è abbastanza selvaggia: poche infrastrutture turistiche e tanta natura. Perfetta per vacanze al mare all'insegna del relax.
La spiaggia di Watamu sorge a 3 chilometri da Malindi, ed è la scusa perfetta per visitare anche questa zona della costa kenyota. Da qui, è possibile avventurarsi nell'entroterra per un avventuroso safari, oppure assaggiare le delizie locali nei tanti ristoranti tipici. La spiaggia, d'altro canto, è un capolavoro di mangrovie, barriere coralline e acque cristalline.
La spiaggia di Silversand è adiacente a quella di Malindi e ideale per lo snorkeling. La sua particolarità è il livello dell'acqua particolarmente basso, che consente di raggiungere a piedi la barriera corallina. Da qui è possibile anche visitare il Vasco da Gama Cross, l'approdo dal quale nel 1498 il famoso esploratore partì per l'India.
A Mayungu Beach, la natura supera tutte le aspettative: sabbie bianchissime e acque particolarmente basse danno vita a uno scenario suggestivo, dove scattare foto memorabili. Il villaggio di Mayungu si trova a sud di Malindi e presenta una curiosa attrazione turistica: una roccia enorme a forma di coccodrillo.
Che Shale dista una quarantina di minuti da Malindi e si distingue per il colore della sua sabbia, ricca di pirite: la spiaggia di Che Shale, alla quale si arriva attraversando il villaggio di Mambrui, ha il colore dell'oro. Vicino alla spiaggia c'è la foce del fiume Sabaki, dove è possibile ammirare fenicotteri e, occasionalmente, anche ippopotami intenti a farsi il bagno.
Prima di partire, leggi questi consigli di viaggio e preparati a trascorrere vacanze indimenticabili in una Riserva Naturale della Biosfera Terrestre!
Un viaggio internazionale in un paese così lontano andrebbe organizzato almeno sei mesi prima della partenza. Approfitta dei nostri pacchetti voli + hotel per accaparrarti le offerte e i prezzi più convenienti. Puoi contare su voli da Roma diretti e su un'offerta ricettiva interessante, nella quale troverai facilmente il villaggio vacanze che fa per te.
Prima di partire per un viaggio in un paese esotico, occorre sempre informarsi sulla cultura del luogo, nonché sulle leggi locali che si applicano anche ai turisti. Un altro importante aspetto è rappresentato dai documenti di viaggio necessari per essere ammessi alla frontiera in aeroporto.
Tieni conto di questi cinque consigli, per non avere problemi durante il tuo viaggio a Malindi, in Kenya.
Non fotografare gli agenti di polizia
Non girare in topless, non è ben accetto dalla popolazione locale.
Non uscire senza documenti
Non inquinare la natura
Non disturbare in alcun modo la fauna locale, inclusa quella marina
A: Il mare a Malindi è tra i più belli di tutto il mondo: sabbie fini e dorate, acque pulitissime e una barriera corallina che pullula di vita.
A: Tra gennaio e febbraio e tra giugno e settembre troverai a Malindi un clima asciutto e piacevole. Tra marzo e maggio c'è il rischio piogge, ma fa comunque caldo. Da evitare la stagione in cui per noi è piena estate.
A: Tutta la costa kenyota è meravigliosa (vedi le spiagge che ti abbiamo consigliato qui sopra!).
A: Per chi desidera vacanze al mare, può scegliere tra Mombasa, Watamu e Malindi, alcune delle zona costiere più attrezzate dal punto di vista turistico.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .