PiratinViaggio
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase Vacanza
Origine
Destinazione
-
Offerte selezionate dal nostro Team di PiratiIspirami!Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
PiratinViaggio
Offerte selezionate dal nostro Team di PiratiIspirami!Offerte selezionate dal nostro team

Viaggio in Europa senza auto: come spostarsi con i mezzi

Spostarsi in Europa senza auto è non solo possibile, ma anche super comodo, sostenibile e spesso più economico! Grazie a una rete capillare di treni, autobus e traghetti, puoi organizzare un viaggio epico da città a città, da costa a montagna, senza mai dover guidare.

Ecco come pianificare un viaggio in Europa solo con i mezzi pubblici, risparmiando tempo, denaro… e stress da parcheggio!

Pubblicato da
Cipi·13/06/2025
Condividi

Come pianificare un viaggio in Europa usando solo i mezzi pubblici 🚆🚌

1. Scegli l’itinerario giusto: da città a città o itinerante? 🌍

Il primo passo è decidere che tipo di viaggio vuoi fare:

  • Vuoi visitare grandi città europee collegate da treni veloci? (Es. AmsterdamParigiBarcellona)

  • Preferisci un percorso più slow e locale, magari tra piccoli borghi, coste e campagne?

  • Hai una sola meta principale e vuoi esplorarla in lungo e in largo con mezzi pubblici?

In ogni caso, meglio scegliere destinazioni ben servite e collegate, almeno per le tappe principali.

2. Treni: veloci, panoramici e comodi 🚄

Viaggiare in treno in Europa è spesso la scelta migliore: comodo, rilassante, sostenibile. In alcuni Paesi (come Germania, Francia, Svizzera) la rete ferroviaria è efficiente e puntuale.

Se vuoi un viaggio slow, ci sono anche linee panoramiche come:

  • Bernina Express (Svizzera – Italia) 🚞

  • Thello o Frecciarossa tra Milano e Parigi 🚆

  • Glacier Express (Zermatt – St. Moritz) ❄️

3. Autobus: low cost e super flessibili 🚌

I bus sono ideali per risparmiare, soprattutto se prenoti in anticipo o viaggi di notte. Raggiungono più località rispetto ai treni e hanno tratte internazionali molto convenienti.

  • FlixBus – la rete bus più capillare d’Europa

  • BlaBlaCar Bus – alternativa economica

Molti offrono:

  • Wi-Fi a bordo

  • prese elettriche

  • tratte notturne perfette per risparmiare su una notte d’alloggio

4. Trasporti locali e regionali: metro, tram, battelli e oltre 🛳️🚋

Non dimenticare i trasporti locali, utili per spostarsi tra aeroporti, centri città, quartieri o zone rurali:

  • App ufficiali delle città (come BVG per Berlino, RATP per Parigi, ATM per Milano)

  • Abbonamenti giornalieri o settimanali per risparmiare

  • Traghetti urbani (es. Amsterdam, Stoccolma, Venezia)

  • Rome2Rio – per confrontare tratte, tempi e costi

5. App indispensabili per chi viaggia con i mezzi pubblici 📱

Scarica queste prima di partire:

  • Omio – confronta treni, bus e voli

  • Moovit – per i trasporti urbani

  • Trainline – ottima per treni e prenotazioni

  • Google Maps – utile anche offline per calcolare itinerari; Bonus: scarica mappe offline su Google Maps e salva le fermate e i punti strategici con etichette personalizzate.

6. Dormire vicino alle stazioni: smart e comodo 🛏️

Se viaggi solo con mezzi pubblici, scegli alloggi comodi da raggiungere a piedi o con un solo mezzo.

Cerca sul nostro sito per ispirazione, poi sul motore di ricerca da te selezionato filtra i risultati con “vicino alla stazione” o “vicino al centro”.

🧭 I consigli del Pirata: no auto, no stress!

Viaggiare in Europa senza auto significa meno stress, meno costi extra (carburante, parcheggi, pedaggi) e più tempo per goderti il panorama. In treno puoi leggere, dormire, fare spuntini, lavorare, conoscere viaggiatorə… oppure sognare la prossima meta guardando fuori dal finestrino.

Per ottimizzare i tempi:

  • Parti presto al mattino (e approfitta delle offerte early bird)

  • Prenota i treni più richiesti con largo anticipo

  • Scegli tratte più lunghe da fare la sera o di notte (e magari risparmi una notte d’hotel!)

  • Se hai poco tempo, considera pass locali o regionali (es. il Deutschlandticket in Germania)

E se vuoi aggiungere un tocco d’avventura? Prova almeno una tratta panoramica o un treno notturno con cuccetta!

🏴‍☠️ Prontə a esplorare l’Europa senza toccare il volante?

Che tu voglia fare un Interrail, saltare da una capitale all’altra o esplorare borghi in bus, i mezzi pubblici sono il tuo biglietto per la libertà (e per l’ambiente).

Segnala un problema legale

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .