Sorvegliare le tartarughe marine su una spiaggia greca, aiutare un koala nel bush australiano… Le vacanze sono un ottimo momento per dedicarsi al volontariato con gli animali. Segui l'esempio di Brigitte Bardot, impegnata nella protezione degli animali, o di Steve Irwin, appassionato difensore della fauna selvatica, e contribuisci a una causa che merita davvero ❤️
Ecco alcuni tra i nostri suggerimenti per partire per un'avventura indimenticabile 🐾.
Rifugi, fattorie didattiche, centri di recupero per la fauna selvatica… Che ti piaccia il relax o l'avventura, c’è sempre un modo per aiutare gli animali… e tornare a casa con qualche pelo come souvenir!
Prima di prendere il volo per il Costa Rica o l’Ecuador, impegnarsi per gli animali vicino a casa ha anch’esso il suo fascino. Ti permetterà di fare esperienza, utile anche quando deciderai di partire più lontano. Molti rifugi e centri di recupero per la fauna selvatica accolgono e formano volontari per la cura degli ospiti: potresti ritrovarti a raccogliere e nutrire un piccolo gufo caduto dal nido o prenderti cura di alcune cucciolate di gattini… prima di passare alla salvaguardia delle balene!
Ammettiamolo: salvare un koala nel cuore del bush australiano è un sogno per molti. Le vacanze all’estero sono una splendida occasione per prendersi cura dei più piccoli… e anche dei più grandi. Che si tratti di proteggere elefanti salvati, riabilitare scimmie orfane o aiutare a curare un cavallo ferito, ogni aiuto è prezioso. Sul posto, preparati a giornate intense: pulire recinti, nutrire gli ospiti, fare da guida per i futuri adottanti o passare la notte sulla spiaggia per sorvegliare la schiusa delle uova di tartaruga…
Anche se hai preso un aereo e percorso migliaia di chilometri, non sarà una vacanza nel senso classico del termine. Per goderti comunque un po’ il Paese che ti ospita, ritaglia qualche giorno per te. Tra un’escursione e un city trip, concediti una pausa: anche i volontari meritano un pizzico d’avventura.
Avere un guscio resistente e sfrecciare veloci non basta per cavarsela da sole: le tartarughe marine hanno bisogno di veri e propri “bodyguard”. Alcune associazioni offrono ai volontari la possibilità di contribuire alla loro salvaguardia sulle spiagge della Grecia.
Ogni anno, le tartarughe marine tornano a deporre le uova sulla sabbia, ed è proprio lì che il tuo aiuto diventa fondamentale. Armato di cappellino, crema solare e tanta determinazione, proteggerai i nidi, guiderai i piccoli verso il mare e sensibilizzerai i turisti sulla tutela dell’ambiente.
Fuori stagione, puoi essere comunque utile in un centro dedicato alla protezione della fauna marina, come il centro Archelon, attivo dal 1983.
Preparati a vivere un’avventura intensa in Sudafrica, tra osservazione, azione e apprendimento:
Osserva gli animali come in un documentario, ma senza voce narrante
Vivi l’emozione di vedere leoni, elefanti e antilopi nel loro habitat naturale, senza filtri, solo tu e la natura.
Aiuta nella cura degli animali feriti e offri loro una seconda possibilità
Partecipa al recupero della fauna selvatica: ogni piccolo gesto può fare la differenza nella vita di un animale.
Diventa un/a esperto/a di impronte di gazzelle ed elefanti per informare i visitatori
Impara a leggere le tracce degli animali e condividi queste conoscenze con chi visita la riserva.
Pianta alberi e contribuire al ripristino dell’habitat naturale mozzafiato del Sudafrica
Aiuta a proteggere questo ecosistema unico attraverso azioni concrete di riforestazione e conservazione.
Situata nella sezione Marataba del Parco Nazionale di Marakele, LEO Africa offre un'esperienza unica all'interno di un parco nazionale. I volontari partecipano al monitoraggio di specie come leoni, leopardi, rinoceronti, elefanti e bufali. Il programma include attività di conservazione e sostenibilità ambientale.
Con sede a Somerset West, vicino a Città del Capo, Cheetah Outreach si dedica alla salvaguardia del ghepardo africano attraverso progetti educativi e di gestione del conflitto uomo-predatore. I volontari possono contribuire a programmi di educazione ambientale e assistenza agli animali
Come fare volontariato in un rifugio per animali in Australia? Organizzazioni locali come Conservation Volunteers Australia e WIRES – Australian Wildlife Rescue Organisation accolgono e curano canguri, koala e uccelli feriti da incendi boschivi o incidenti stradali.
Le attività proposte ai volontari dal cuore avventuroso variano a seconda della regione e della stagione. Nella maggior parte dei casi, ti occuperai di nutrire gli animali, pulire i recinti e gli ambienti in cui vivono, oltre ad apprendere tecniche di cura e riabilitazione. È un lavoro vero e proprio, certo, ma ogni piccolo ospite guarito e liberato ti ricorderà perché hai scelto questo viaggio.
Conservation Volunteers Australia
→ Organizzazione attiva su tutto il territorio australiano, impegnata nella conservazione dell’ambiente e della fauna selvatica. Offre programmi brevi o a lungo termine, anche per chi è alla prima esperienza.
WIRES – Australian Wildlife Rescue Organisation
→ Il più grande servizio di soccorso per animali selvatici in Australia. Con sede nel New South Wales, WIRES si occupa ogni anno di migliaia di animali feriti e accoglie volontari per il supporto quotidiano nei centri di recupero.
Fare volontariato con gli animali può essere decisamente più tranquillo… soprattutto se si tratta dei bradipi del Costa Rica! Veri e propri maestri del relax, questi animali trascorrono le giornate dormendo, mangiando e, ogni tanto, sbattendo le palpebre. Se cerchi un’esperienza dolce e riflessiva, questa è la missione perfetta per te.
Durante il progetto potrai:
Preparare pasti a base di foglie e frutta
Curare e assistere gli esemplari feriti
Pulire i recinti e gli spazi di degenza
Osservare il comportamento dei bradipi e fotografarli con discrezione
Aiutarli nel rilascio in natura, quando saranno pronti
→ Fondata dalla biologa Rebecca Cliffe, questa organizzazione si dedica alla conservazione dei bradipi attraverso ricerca, protezione degli habitat e sensibilizzazione.
→ Situato vicino a San José, accoglie bradipi, tucani e altri animali selvatici feriti o orfani. Offre programmi di volontariato sia per brevi che per lunghi periodi.
D: Quali sono le associazioni che cercano volontari?
R: Associazioni come Sea Shepherd, Code Animal o Mercy For Animals cercano regolarmente volontari per progetti dedicati agli animali, sia in Italia che in tutto il mondo. Puoi contattarle facilmente e scoprire le attività in programma visitando i loro siti web ufficiali.
D: Qual è l’età minima per fare volontariato con la SPA?
R: Per diventare volontario/a in Italia, bisogna avere almeno 14 anni, con il consenso dei genitori; per volontariato all'estero, 18.
D: Come impegnarsi per la causa?
R: Impegnarsi per la causa animale è un po’ come diventare un agente segreto dei senza-voce: salvare gatti randagi, manifestare contro le pellicce, boicottare i nugget sospetti… Adotta, diventa padrino/madrina di un animale, mangia meno carne, unisciti a un’associazione, usa le vacanze per fare volontariato con gli animali! In poche parole: sii l’eroe/l'eroina che queste palle di pelo meritano.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .