PiratinViaggio
Profile
Impressions and Other Assets/psb_background_picture
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase Vacanza
Origine
Destinazione
-

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
Profile
PiratinViaggio

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
airport, flight cancelled, flight information board

Trasporti: tutti gli scioperi di febbraio

Pirata, hai in programma di viaggiare a febbraio?

Che tu sia un/a pendolare che si sposta quotidianamente per lavoro o abbia prenotato una vacanza proprio in questo mese, fermati un attimo e leggi attentamente questo post. Nel corso di febbraio 2025 sono previste diverse giornate di sciopero che coinvolgeranno il settore dei trasporti, sia a livello europeo, sia in Italia.

Avere una panoramica chiara degli scioperi di trasporto pubblico locale, trasporto ferroviario e trasporto aereo è fondamentale per ridurre al minimo i disagi ✂️

Pubblicato da
Cipi·03/02/2025
Condividi

Febbraio 2025 non sarà un mese semplice per i viaggiatori: vediamo insieme quali sono i principali scioperi programmati, suddivisi per categoria, così potrai gestire i tuoi spostamenti in modo più consapevole. E non dimenticare di dare un’occhiata alla fine dell’articolo per i nostri consigli su come affrontare al meglio queste giornate complicate!

Scioperi in Europa

  • Francia: i sindacati del settore ferroviario hanno proclamato un nuovo sciopero che dovrebbe proseguire a intermittenza dal 3 al 10 febbraio 2025. Sono previste possibili soppressioni dei treni a lunga percorrenza, ma anche disagi nelle tratte suburbane di Parigi.

  • Germania: il personale di terra di alcuni grandi hub aeroportuali (tra cui Francoforte e Monaco) aderirà a uno sciopero di 48 ore dal 6 al 7 febbraio, con possibili ritardi e cancellazioni di voli.

  • Spagna: il sindacato dei lavoratori delle metropolitane di Madrid ha annunciato una serie di scioperi parziali nelle ore di punta per tutto il mese di febbraio (dalle 7:00 alle 9:00 e dalle 18:00 alle 20:00).

Questi scioperi potrebbero causare ritardi e cancellazioni in vari servizi, quindi è consigliabile per i viaggiatori verificare lo stato dei propri viaggi e restare aggiornati con le ultime informazioni fornite dalle compagnie di trasporto e dalle autorità locali.

Sciopero dei trasporti aerei in Italia

Lunedì 10 febbraio

  • Sciopero di 24 ore del personale di terra negli aeroporti di Milano Linate e Malpensa, proclamato da varie sigle sindacali.

  • Sciopero di 4 ore (12:00-16:00) del personale addetto ai servizi di handling presso l’aeroporto di Napoli Capodichino.

Venerdì 14 febbraio

  • Sciopero di 8 ore (9:00-17:00) del personale aeroportuale presso gli scali di Roma Fiumicino e Roma Ciampino, indetto per rivendicazioni contrattuali.

  • Possibili disagi anche agli aeroporti di Torino Caselle e Verona, dove sono stati annunciati scioperi del personale di controllo passeggeri.

Ricorda di contattare in anticipo la tua compagnia aerea per eventuali variazioni di orario o cancellazioni.

Sciopero dei treni in Italia

Mercoledì 5 febbraio:

  • Sciopero di 4 ore (14:00-18:00) del personale Trenitalia Impianti Equipaggi in Lombardia, indetto da alcune sigle sindacali di categoria.

Venerdì 7 febbraio:

  • Sciopero di 24 ore di parte del personale RFI (gestione e manutenzione infrastrutture) in Piemonte e Valle d’Aosta, proclamato da Cobas. Possibili ritardi e cancellazioni su alcune tratte regionali.

Martedì 18 febbraio:

  • Sciopero di 8 ore (9:00-17:00) del personale Italo in Veneto, con coinvolgimento del personale viaggiante e degli addetti alla bigliettazione.

Domenica 23 febbraio:

  • Sciopero di 12 ore (8:00-20:00) del personale Trenitalia sui treni a lunga percorrenza e Alta Velocità, proclamato per rivendicazioni salariali e di sicurezza sul lavoro.

Se devi viaggiare in treno, è sempre consigliato consultare il sito di Trenitalia o delle singole imprese ferroviarie per verificare lo stato del tuo treno prima di metterti in movimento.

Sciopero dei trasporti locali in Italia

Giovedì 6 febbraio:

  • Sciopero di 4 ore (10:00-14:00) del personale di ATAC a Roma. Servizi autobus, tram e metropolitana potrebbero subire interruzioni o forti limitazioni.

Lunedì 17 febbraio:

  • Sciopero di 24 ore del personale delle aziende di trasporto pubblico locale in Emilia-Romagna, proclamato da diverse sigle sindacali regionali.

Sabato 22 febbraio:

  • Sciopero di 8 ore (8:30-16:30) del personale ATM a Milano, con possibili disservizi su autobus, filobus e metropolitana.

Martedì 25 febbraio:

  • Sciopero di 4 ore (9:00-13:00) del personale di bus urbani e extraurbani di AMT a Genova e provincia

Per avere conferma e dettagli aggiuntivi su orari e modalità di sciopero, puoi consultare:

Tieniti sempre aggiornato/a sulle ultime notizie prima di metterti in viaggio e, se possibile, sfrutta le fasce orarie garantite per limitare i disagi.

Buon viaggio, Pirata! E ricordati: un po’ di pianificazione può fare la differenza tra una giornata infernale e un semplice piccolo contrattempo.

Segnala un problema legale

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .