Ogni anno l’arcipelago greco attira milioni di viaggiatori. E se da un lato alcune isole promettono un’esperienza indimenticabile, altre potrebbero deludere le aspettative, offrendo poca autenticità e folle di turisti!
Nessun problema Pirata, ci pensiamo noi a evitare che la tua vacanza si trasformi da sogno a incubo: ecco la nostra lista delle cinque migliori e delle cinque peggiori isole greche da visitare nel 2025! ⬇️
Con 227 isole abitate, non sorprende che alcune abbiano raggiunto uno status iconico. Che tu sia indeciso/a tra Paros, Creta o Santorini, niente paura Pirata – abbiamo selezionato per voi le cinque migliori isole greche da visitare nel 2025. Eccole ⬇️
È impossibile pensare alla Grecia senza citare Santorini. Famosa per le casette bianche dalle cupole blu arroccate su ripide scogliere, quest’isola regala viste da cartolina sul Mar Egeo. Che si tratti di una fuga romantica o di una vacanza estiva in famiglia, Santorini è una scelta idilliaca. Aspettati tramonti spettacolari, architettura iconica e delizie culinarie indimenticabili!
Tuttavia, attenzione – insieme al celebre purè di fave e alle frittelle di pomodoro, incontrerai anche folle numerose. Il nostro consiglio per non prosciugare il portafoglio durante una vacanza a Santorini: soggiorna a Fira (un po’ più economica) e usa i mezzi per raggiungere le località più famose come Oia. Santorini è anche la migliore isola greca da visitare con la famiglia.
È difficile non riconoscere questo nome – Creta è l’isola greca più grande e, forse, la migliore da visitare! Dai paesaggi aridi alla vegetazione rigogliosa, la diversità di Creta è un richiamo irresistibile per i turisti, anno dopo anno.
Se sei alla ricerca di una fuga greca economica, punta verso sud – è più tranquillo rispetto al vivace nord. E non dimenticare di noleggiare un’auto: è fondamentale per esplorare l’isola a fondo ed evitare di restare bloccati sotto il sole cretese senza un piano.
Se Santorini ti attira ma le folle ti scoraggiano, Milos è l’alternativa perfetta. Meno commercializzata ma altrettanto affascinante, Milos vanta spiagge selvagge e un’atmosfera serena a cui è difficile resistere.
Per vivere al meglio l’isola, sali a bordo di un tour in barca per scoprire calette nascoste come Tsigrado o Fyrigos. Se, come noi, ami i luoghi straordinari, preparati a panorami unici indimenticabili.
Ogni anno festaioli da tutto il mondo si riversano a Paros per divertirsi in un contesto da sogno. Se cerchi una meta di vacanza che unisca notti vivaci al fascino rilassato, Paros fa al caso tuo. Meno frenetica di Mykonos, è perfetta anche per chi desidera un po’ di meritato riposo.
Ma Paros non è solo una meta per le feste. Su tutta l’isola troverai sport acquatici, passeggiate panoramiche e pittoreschi villaggi greci, che la rendono la migliore isola greca per coppie. Dai bambini ai nonni e alle coppie in luna di miele, c’è qualcosa per tutti.
Un ultimo consiglio? Per esplorare Paros in totale libertà, noleggia una bici o uno scooter.
Grazie al suo patrimonio culturale e storico, Naxos è diventata una delle isole greche preferite dalle famiglie. Più economica rispetto a Santorini o Mykonos, è una meta accessibile per tutta la comitiva. Aspettati un clima mite, sabbia soffice e nuotate infinite.
E dopo una giornata in spiaggia, se ti viene fame, prova il celebre formaggio locale Graviera. Naxos e il formaggio vanno a braccetto, quindi non andartene senza aver assaggiato questa specialità a base di latte di pecora – è un grande classico amato in tutta la Grecia!
Con le sue spiagge paradisiache, i villaggi dalle mura bianche e una cucina da leccarsi i baffi, la Grecia è indubbiamente una destinazione affascinante. Ma non tutte le isole sono all’altezza del sogno. Il turismo eccessivo e i prezzi gonfiati possono lasciare l’amaro in bocca. Ecco cinque isole greche da non visitare nel 2025 per evitare le delusioni.
Lo abbiamo già menzionato in precedenza. Sebbene sia indubbiamente affascinante, l’iconica Mykonos è diventata vittima del proprio successo. Affollata tutto l’anno, con prezzi elevati e un’atmosfera fortemente commerciale, non è la nostra prima scelta per una vacanza al sole adatta alle famiglie.
Se Mykonos è ancora nella tua lista dei desideri, ti consigliamo di visitarla all’inizio o alla fine della stagione estiva – se la tua agenda lo permette. Altrimenti, preparati a un’esperienza molto diversa dall’immagine glamour che potresti avere in mente.
Come Mykonos, anche Zante (o Zakynthos) è diventata sovraffollata negli ultimi anni. La celebre Spiaggia del Relitto – un tempo da cartolina – oggi assomiglia più a un porto turistico affollato dai visitatori.
Un soggiorno autentico ed ecosostenibile qui è quasi impossibile. Ma (buone notizie!) se hai già prenotato il viaggio, niente panico. Le prime ore del mattino sono ricche di tranquillità a Zante. Sfruttale per goderti la spiaggia ed esplorare l’entroterra dell’isola prima che arrivino le folle.
Se sei alla ricerca di paesaggi autentici e fascino naturale, forse è meglio evitare Corfù. Lo sviluppo eccessivo ha lasciato il segno, con hotel sorti ovunque sull’isola, trasformando alcune zone di Corfù in luoghi urbanizzati.
Per una fuga più tranquilla nello Ionio, prendi in considerazione Zante o Itaca. Ma se Corfù è un “must” per te, scegli un alloggio nel nord dell’isola: lì troverai villaggi più pittoreschi e lontani dalle aree più turistiche.
La splendida isola di Kos, con le sue spiagge di sabbia nera, è anch’essa caduta vittima del turismo di massa. Tra bar, ristoranti e file di lettini, il fascino originale sta pian piano svanendo.
Se associ la Grecia a giardini assolati e passeggiate tranquille, Kos potrebbe deluderti. Noleggiare una bicicletta ti aiuterà a spingerti oltre il centro affollato, verso spiagge più tranquille come Agios Theologos.
Nel corso degli anni, Rodi ha sacrificato gli spazi naturali in favore di resort all-inclusive dai prezzi vertiginosi. L’isola più soleggiata della Grecia oggi è meno verde di un tempo, con alberi e fiori sostituiti da costruzioni sempre più estese.
Tuttavia, non tutto è perduto! Puoi ancora esplorare zone più tranquille dell’isola visitando la Città Vecchia, patrimonio UNESCO, oppure rilassandoti su spiagge più appartate come Prasonisi.
La Grecia promette scenari mozzafiato – purché tu sia ben preparato/a. Ecco alcuni consigli utili per vivere al meglio la tua vacanza:
Prima della partenza: prenota il più possibile in anticipo – traghetti, auto a noleggio, attività.
Alloggio: quando possibile, scegli una guesthouse locale per un’esperienza autentica. I greci sono calorosi e accoglienti, ti sentirai subito a casa.
Island hopping: non esitare a esplorare le isole più piccole e meno conosciute – spesso nascondono i segreti meglio custoditi.
Cibo: la cucina greca è molto più della sola moussaka. Prenditi il tempo per assaporare le specialità locali. Nessuno ti metterà fretta (ritmo greco garantito), quindi goditi ogni boccone!
Le isole greche hanno il potere di farti sognare… o a volte di farti pentire della scelta. Ma con un po’ di ricerca e i nostri fidati consigli da Pirata, dovresti riuscire a evitare brutte sorprese dell’ultimo minuto. Con queste dritte a portata di mano, non ti resta che scegliere una delle nostre super offerte e preparare le valigie per una vacanza indimenticabile!
Creta è una scelta fantastica per chi visita la Grecia per la prima volta, perché offre un po’ di tutto: spiagge, montagne, storia e città vivaci. È facile da girare e dispone di un’ottima infrastruttura turistica. Inoltre, ti permette di assaporare la vera cultura e cucina greca.
Un ottimo trio sarebbe Santorini per i suoi panorami e il romanticismo, Mykonos per la vita notturna e le spiagge, e Naxos per un'esperienza greca più tranquilla e tradizionale. Queste isole sono relativamente vicine, rendendo facile il viaggio tra di esse. Insieme, offrono un’introduzione completa alle Cicladi.
Le isole greche sono incredibilmente popolari per le vacanze, ma anche la terraferma offre tesori nascosti come il Peloponneso e la Calcidica. Se ami le spiagge, isole come Creta o Corfù sono perfette, mentre gli appassionati di storia potrebbero preferire Atene o Delfi. In definitiva, tutto dipende da ciò che cerchi: vita isolana, siti culturali o un mix di entrambi.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .