PiratinViaggio
Profile
Impressions and Other Assets/psb_background_picture
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereVacanze sulla NeveCase Vacanza
Origine
Destinazione
-

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
Profile
PiratinViaggio

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
police, crime

Ecco le 10 città europee più a rischio borseggio 💸🤬

Quando si visita una nuova città, è facile farsi catturare dalla bellezza e dall'energia dei luoghi più iconici. Tuttavia, tra la folla e il caos, i borseggiatori sono sempre in agguato, specialmente nelle destinazioni turistiche più famose. Alcune città in Europa presentano un rischio maggiore di borseggio rispetto ad altre. Scopri quali sono le 10 città dove è più probabile essere vittime di furto... e come evitare di diventare un facile bersaglio!

Pubblicato da
Tobi·22/10/2024
Condividi

Le 10 città europee con il maggior rischio di borseggio

Il noleggiatore di camper berlinese PaulCamper ha condotto uno studio in cui ha confrontato il numero di borseggi nelle principali città turistiche d'Europa con il numero di visitatori in ciascuna di esse. Il risultato è una classifica che indica dove è più probabile che i turisti diventino vittime di furti.

Ecco la lista delle città europee in cui dovreste prestare particolare attenzione ai vostri effetti personali:

  1. Barcellona – Rischio di 1 su 70: La capitale catalana è conosciuta per la bellezza delle sue attrazioni, ma purtroppo anche per l'alto tasso di borseggi, soprattutto nelle aree più affollate come La Rambla e la Sagrada Familia.

  2. Madrid – Rischio di 1 su 104: Anche nella capitale spagnola, soprattutto nei quartieri turistici e nei mezzi pubblici, il borseggio è una minaccia costante.

  3. Milano – Rischio di 1 su 162: La città della moda non è immune a questo fenomeno, con borseggiatori particolarmente attivi nelle zone turistiche come il Duomo e i negozi di lusso.

  4. Copenaghen – Rischio di 1 su 214: Nonostante la sua reputazione di città sicura, anche nella capitale danese il borseggio è in aumento, specialmente nelle zone centrali.

  5. Roma – Rischio di 1 su 250: La "Città Eterna" è una meta molto amata, ma i borseggiatori approfittano delle folle presenti nei pressi del Colosseo, della Fontana di Trevi e del Vaticano.

  6. Stoccolma – Rischio di 1 su 322: Anche nella tranquilla Svezia, i borseggi sono presenti, specialmente nelle aree affollate della capitale.

  7. Amsterdam – Rischio di 1 su 330: I turisti ad Amsterdam devono stare attenti soprattutto nelle aree dei musei e dei canali, dove i borseggiatori agiscono rapidamente.

  8. Londra – Rischio di 1 su 361: La capitale britannica, pur essendo una delle città più visitate al mondo, riesce a mantenere un livello relativamente basso di borseggi rispetto ad altre grandi capitali europee.

  9. Edimburgo – Rischio di 1 su 450: Nella capitale scozzese, il rischio è presente, ma decisamente inferiore rispetto alle città del sud Europa.

  10. Lisbona – Rischio di 1 su 450: La capitale portoghese ha visto un aumento dei borseggi, soprattutto nei quartieri storici e nei tram affollati.

Consigli utili 🥷

  • Fate attenzione ai vostri effetti personali, soprattutto in luoghi affollati.

  • Evitate di tenere il portafoglio nelle tasche posteriori.

  • Utilizzate borse a tracolla chiuse.

  • Evitate di mostrare oggetti di valore in pubblico.

  • Portate sempre una fotocopia dei vostri documenti con voi, lasciando l'originale in hotel.

Segnala un problema legale

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .