Costruita su 14 isole collegate da ponti eleganti, Stoccolma è un vibrante mosaico di cultura, design, natura e innovazione. Qui potrai passeggiare tra palazzi reali e musei all’avanguardia, perderti nei quartieri creativi di Södermalm e salire su una barca per esplorare l’arcipelago. Stoccolma non è solo una destinazione, è un’esperienza che cambia con le stagioni: luminosa e frizzante d’estate, avvolta da un’aura magica e silenziosa d’inverno.
Ecco un itinerario dettagliato con le principali attrazioni da visitare durante la tua vacanza.
Quest’area coincide con il nucleo storico di Stoccolma, dove la città fu fondata nel 1252. I luoghi da non perdere:
Stortorget, la piazza principale, famosa per le sue case colorate e le caffetterie accoglienti.
Cattedrale di Stoccolma (Storkyrkan), una chiesa medievale che ospita una bella statua di San Giorgio e il Drago.
Palazzo Reale (Kungliga Slottet), una delle residenze nobiliari più grandi d’Europa, con oltre 600 stanze, dove si può assistere al cambio della guardia e visitare diversi musei interni, come il Tesoro Reale e l’Armeria
Västerlånggatan e Österlånggatan, le vie principali della città vecchia, piene di negozi di artigianato, gallerie e ristoranti tipici.
L’area più hipster e alternativa di Stoccolma con bar e locali dall’atmosfera rilassata e il quartiere SoFo, pieno di boutique vintage, caffè alla moda e gallerie d’arte. A Södermalm trovi anche Monteliusvägen, un sentiero panoramico che offre viste incredibili sulla città.
Un’isola-giardino proprio nel cuore della città. Oltre ai musei, come Vasa e ABBA, offre sentieri lungo il mare, prati dove fare picnic e la possibilità di noleggiare una barca o una bici. Qui ha sede anche Gröna Lund, lo storico parco divertimenti di Stoccolma, perfetto se viaggi con bambini o cerchi un po' di adrenalina.
Vasa Museum: tra i tanti oggetti in mostra, ospita il famoso vascello da guerra Vasa, affondato nel 1628 e recuperato quasi intatto nel XX secolo. È uno dei musei più visitati della Scandinavia.
ABBA The Museum: uno spazio espositivo interattivo dedicato alla leggendaria band svedese, dove puoi persino cantare con ologrammi dei membri del gruppo!
Skansen: il più antico museo all'aperto del mondo, che ricrea la vita tradizionale svedese con edifici storici, artigiani al lavoro e un'area zoologica con fauna nordica (orsi, lupi, alci).
Moderna Museet: dedicato all'arte moderna e contemporanea con opere di artisti come Picasso, Dalí e Warhol.
Fotografiska: un museo di fotografia all’avanguardia, rinomato per le sue mostre audaci e per il bar panoramico con vista sulla città.
Stoccolma e il suo arcipelago offrono un mix unico di isole affascinanti e di bellezze naturali mozzafiato. Per un viaggio non solo all’insegna della cultura, ecco alcune attività da fare e le aree verdi da non perdere.
Se hai tempo, esplora le isole vicine a Stoccolma, come Fjäderholmarna, a soli 30 minuti di traghetto, perfetta per una gita di mezza giornata. Altre isole imperdibili, ma più distanti, sono: Vaxholm, Grinda, Sandhamn, Utö.
Puoi optare anche per un tour in battello o una crociera serale con cena, che ti porteranno, attraverso le acque tranquille dell’arcipelago, alla scoperta delle tipiche casette rosse, dei fari storici e delle foreste costiere.
Hagaparken: a nord della città, è un grande parco reale con colline, laghi e boschi. Qui sorge anche la residenza della principessa ereditaria Victoria.
Kungsträdgården: nel cuore della città, è famoso per la fioritura dei ciliegi in primavera e le piste di pattinaggio in inverno.
Tyresta National Park: a 20 km da Stoccolma, è un’area naturale protetta con foreste vergini, laghi limpidi e sentieri escursionistici di diversi livelli. Perfetta se vuoi un assaggio della natura selvaggia scandinava senza allontanarti troppo.
Köttbullar: le famose polpette svedesi, accompagnate da purè di patate, salsa e marmellata di mirtilli rossi.
Gravlax: il salmone marinato servito con senape dolce e aneto.
Smörgåsbord: un buffet tradizionale con pesce affumicato, aringhe, formaggi e pane di segale.
Fika: la tradizione svedese del "fika" altro non è che una pausa caffè accompagnata da dolci, tra cui i kanelbullar, le tipiche girelle alla cannella.
Lasciati sorprendere da una città dove il fascino nordico si mescola alla vivacità urbana, sullo sfondo di un paesaggio naturale spettacolare. Prenota ora la tua vacanza a Stoccolma!
Tra le compagnie aeree con voli per Stoccolma ci sono Norwegian Air, Scandinavian Airlines e Ryanair.
R: In media una settimana a Stoccolma con hotel (3-4 stelle), attività, trasporti e pasti,può costare tra i 1.200 e i 2.000€, a seconda delle scelte personali. Il prezzo scende nei mesi invernali e sale in primavera, con maggio che si attesta come il mese più caro.
Il modo più semplice è in aereo. Ci sono voli diretti da Milano e Roma, oltre a buoni collegamenti con le altre città italiane. Prenota in anticipo per trovare voli economici per Stoccolma.
Se cerchi giornate lunghe e vivaci, scegli l’estate, quando le temperature sono miti e la città è piena di eventi, festival e attività all’aperto. Se preferisci un viaggio più autentico e tranquillo, parti in primavera o in autunno, quando Stoccolma si tinge dei colori di stagione. E se ami l’atmosfera nordica, con mercatini di Natale, piste di pattinaggio e magari un po' di neve, dicembre è l’ideale.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .