PiratinViaggio
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase VacanzaVacanze sulla Neve
Origine
Destinazione
-
Offerte selezionate dal nostro Team di PiratiIspirami!Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
PiratinViaggio
Offerte selezionate dal nostro Team di PiratiIspirami!Offerte selezionate dal nostro team

Vuoi trasferirti? Ecco le migliori e peggiori destinazioni per farlo🤩

Vivere e lavorare all’estero: un sogno che per molti suona come la libertà assoluta. Ma quali sono i Paesi dove gli expat si sentono davvero a casa?
Ogni anno, InterNations — la più grande community internazionale dedicata a chi vive e lavora fuori dal proprio Paese — pubblica un sondaggio che svela le destinazioni top (e flop) per chi ha deciso di mollare tutto e ricominciare altrove.

Ecco la classifica 2025: preparati a qualche sorpresa! 👀

Pubblicato da
Cipi·5 ore fa
Condividi

🥇 Le destinazioni più popolari tra gli expat

1️⃣ Panama

Per il secondo anno consecutivo, Panama si conferma regina assoluta.

Caffè spettacolare, spiagge da sogno, cultura accogliente e prezzi abbordabili: un mix che conquista chi cerca qualità di vita e tranquillità.

Gli expat amano i trasporti efficienti, la natura mozzafiato e le tantissime opportunità di viaggio. Non a caso, Panama è anche una delle mete più gettonate per chi sceglie di trasferirsi dopo la pensione: il 35% degli intervistati vive lì proprio per godersi la vita!

2️⃣ Colombia

Al secondo posto troviamo la Colombia, apprezzata soprattutto per il suo basso costo della vita.

Ben l’81% degli expat si dichiara soddisfatto della propria situazione finanziaria. E con il suo mix di energia latina, paesaggi tropicali e accoglienza calorosa, è difficile non innamorarsene.

3️⃣ Messico, 4️⃣ Thailandia, 5️⃣ Vietnam

Tre mete che da anni restano nel cuore (e nei piani) di chi sogna una nuova vita sotto il sole. Vita locale autentica, street food incredibile e un ottimo equilibrio tra costo e qualità della vita.

Le restanti posizioni della top 10:

6️⃣ Cina

7️⃣ Emirati Arabi Uniti

8️⃣ Indonesia

9️⃣ Spagna

🔟 Malesia

🙃 Le mete meno amate

Non tutte le esperienze all’estero sono da cartolina...

Kuwait chiude la classifica (46° posto), con punteggi bassi per qualità della vita e facilità di ambientamento.

Il 70% degli expat è lì per motivi di lavoro, ma molti lamentano scarso equilibrio tra vita e lavoro e redditi insufficienti per vivere comodamente.

Seguono Turchia e Corea del Sud, che precipita dal 23° al 44° posto rispetto al 2024, complice l’instabilità politica e l’aumento dei costi di trasporti e sanità.

Ecco la bottom 10 completa (dalla peggiore in su):

1️⃣ Kuwait

2️⃣ Turchia

3️⃣ Corea del Sud

4️⃣ Finlandia

5️⃣ Germania

6️⃣ Regno Unito

7️⃣ Canada

8️⃣ Norvegia

9️⃣ Italia

🔟 Svezia

🇮🇹 L’Italia si piazza al 37° posto su 46, un risultato che fa riflettere.

Sebbene molti expat la descrivano come un Paese ricco di cultura, bellezza e buon cibo (nessuna sorpresa qui 🍝), il sondaggio rivela malcontento su burocrazia, costo della vita e opportunità lavorative.

Insomma: amata dai turisti, un po’ meno da chi ci vive stabilmente.

🔎 Dietro la classifica

Il sondaggio InterNations 2025 ha coinvolto oltre 10.000 expat di 172 nazionalità, in 46 Paesi diversi.

Tra i temi analizzati: lavoro, finanze personali, qualità della vita, burocrazia (visti, alloggi) e facilità di adattarsi alla vita locale.

Per scoprire tutti i risultati e vedere dove si colloca la tua prossima destinazione dei sogni, dai un’occhiata alla classifica completa su InterNations e Travel + Leisure

Segnala un problema legale

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .