PiratinViaggio
Profile
Impressions and Other Assets/psb_background_picture
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase Vacanza
Origine
Destinazione
-

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
Profile
PiratinViaggio

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
Le migliori destinazioni per viaggiare!

Viaggio in Malesia: natura selvaggia e magia d’Oriente

Malesia: la terra dove la natura selvaggia incontra città scintillanti e i templi antichi convivono con lanterne moderne. Immergiti nella leggenda di Sandokan e vivi un’avventura tropicale tra foreste pluviali, mari esotici e tramonti intensi.






Tour di 7 giorni in Malesia

Questo tour di 7 giorni in Malesia è pensato per farti scoprire l’essenza autentica del Paese, alternando metropoli vibranti, natura rigogliosa e cultura locale. Preparati per una vacanza ricca di emozioni!

Giorno 1: Kuala Lumpur – Il battito moderno della Malesia🏙️

La capitale è un mix eclettico di modernità e tradizione. Visita le celebri Torri Petronas e sali fino al ponte sospeso per ammirare la città dall’alto. Passeggia poi nel Parco KLCC, un’oasi di verde tra i grattacieli. 

Per pranzo, esplora Chinatown: il mercato di Petaling Street ti avvolgerà con i suoi profumi speziati e le bancarelle di street food. Non perderti il Tempio di Sri Mahamariamman, con le sue decorazioni sgargianti, e concludi la giornata a Bukit Bintang, cuore della vita notturna.


Giorno 2: Batu Caves e Malacca – Tra spiritualità e storia coloniale🪷

Le Batu Caves sono grotte calcaree con templi induisti incastonati nella roccia. All’ingresso ti accoglierà la gigantesca statua dorata di Lord Murugan e una scalinata variopinta di 272 gradini: una fatica che vale la vista mozzafiato.

Spostati a Malacca. Questa città, patrimonio UNESCO, ricorda la storia coloniale della Malesia, con influenze portoghesi, olandesi e britanniche. Passeggia lungo Jonker Street, famosa per le sue case antiche, i negozi vintage e lo street food. Visita la Chiesa di Cristo e la Porta de Santiago. Al tramonto, un giro in barca sul fiume Malacca ti regalerà scorci romantici e suggestivi.

Giorno 3: Cameron Highlands – Il respiro della natura🍃

Lascia la costa e sali verso le Cameron Highlands, un rifugio montano famoso per le piantagioni di tè. Dilettati a esplorare le distese verdi della Boh Tea Plantation e fermati al Mercato di Brinchang per assaggiare fragole fresche, miele locale e dolci artigianali. Se ami le passeggiate, Mossy Forest offre un’escursione tra alberi avvolti nella nebbia.

Giorno 4: Ipoh – Un gioiello nascosto⛩️

Prosegui verso Ipoh, una città meno turistica ma dal fascino autentico: è famosa per le sue caffetterie storiche, quindi inizia la giornata con una colazione a base di kaya toast (pane con marmellata di cocco) e caffè bianco.

Visita le grotte-templi di Kek Lok Tong e Perak Cave Temple, incastonati nella roccia e passeggia nel quartiere antico di Ipoh, tra murales artistici e botteghe vintage. Per cena, prova i famosi noodles al pollo con germogli di soia.

Giorno 5: Penang – L’arte e i sapori di George Town🎨

Penang è un’isola che fonde arte, cultura e sapori. Esplora George Town, patrimonio UNESCO, famosa per la sua street art: ogni angolo è una tela vivente, con murales interattivi e installazioni urbane.

Recati a Cheong Fatt Tze Mansion (la “Casa Blu”) e al Tempio buddista Kek Lok Si, uno dei più grandi dell’Asia sudorientale. La sera, immergiti nel caos gastronomico di Gurney Drive: assaggia char kway teow (tagliatelle saltate), laksa (zuppa di noodles piccante) e spiedini satay.

Giorno 6: Langkawi – Paradiso tropicale🌴

Langkawi è un arcipelago di isole tropicali. Rilassati sulle spiagge di Pantai Cenang, con sabbia bianca e acque cristalline.

Se vuoi un’avventura, sali sulla Langkawi Sky Bridge, un ponte sospeso che regala viste vertiginose sulla foresta pluviale e sul mare. Per un tocco di magia, fai un tour serale in kayak attraverso le mangrovie di Kilim Geoforest Park.


Giorno 7: Shopping finale🛍️

Visita il Central Market per artigianato locale, batik e souvenir autentici. Se hai tempo, passeggia nel Lake Gardens o visita il Museo Nazionale per un’ultima immersione nella storia del Paese.

Consigli di viaggio

  • Visto: gli italiani non necessitano di visto per soggiorni sotto i 90 giorni, ma controlla sempre le regole aggiornate!

  • Valuta: la moneta locale è il Ringgit Malese (MYR). Porta dei contanti per i mercati e le zone rurali.

  • Spostamenti: scegli voli interni (AirAsia è economica) per coprire lunghe distanze, mentre i bus per tratte medie. Usa l’app Grab per taxi sicuri e tariffe chiare.

  • Cibo e bevande: prova senza paura i piatti di strada cercando le bancarelle affollate, garanzia di freschezza. Bevi acqua in bottiglia o filtrata ed evita il ghiaccio in posti poco sicuri.

  • Abbigliamento: porta qualcosa di coprente per visitare templi o moschee e rispetta usi e costumi locali.

  • Salute: porta un buon repellente anti-zanzare e acquista un’assicurazione medica prima di partire.

  • Connettività: compra una SIM locale per avere dati mobili economici. Il Wifi è diffuso nelle città, ma meno affidabile nelle aree remote.

Lasciati conquistare dai colori, dai sapori e dalle emozioni della Malesia. La tua avventura tropicale inizia qui!

Viaggio in Malesia FAQ

D: Qual è il periodo migliore per visitare la Malesia?

R: Il periodo migliore per visitare la Malesia coincide con il clima secco. Nella costa occidentale va da novembre ad aprile, mentre in quella orientale da aprile a settembre. Evita la stagione dei monsoni sulla costa orientale, da novembre a febbraio. Se vuoi un mix tra spiagge e città, gennaio - marzo è il periodo migliore per un viaggio equilibrato.

D: Come si raggiunge la Malesia dall'Italia?

R: Attualmente vengono operati voli Malesia- con scalo verso gli aeroporti di Kuala Lumpur, Penang e Langkawi.

D: Quanto costa un biglietto aereo per la Malesia?

R: Il costo medio dei voli per la Malesia dall’Italia è di circa 550-700€ in bassa stagione e di 800-1.200€ in alta stagione. Prenota con largo anticipo per approfittare di voli low cost.

D: Quanto costa un viaggio in Malesia?

R: Mediamente, considerando hotel in Malesia (3-4 stelle), pasti, trasporti, attività/tour, un viaggio di 7 giorni costa circa 600 € a persona. Puoi trovare numerosi per la Malesia con volo e hotel inclusi. Se ti muovi in anticipo trovi anche opzioni low cost!

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .