Plitvice è uno di quei posti talmente incantevoli da pensare che non possano esistere realmente.
Con le sue cascate che si tuffano tra la roccia, l’intreccio di laghi color smeraldo e i sentieri immersi nel verde, questo parco nazionale è una delle meraviglie più spettacolari della Croazia e vale assolutamente la pena visitarlo.
Sei curioso/a? In questa guida troverai tutto quello che ti serve sapere per organizzare al meglio il tuo viaggio! 🚀
Se stai per partire verso Plitvice, sappi che vivrai momenti unici: camminare sulle passerelle sospese sull’acqua ammirando spettacolari cascate è qualcosa che non dimenticherai mai. Seguici per assicurarti di non perdere nessuna delle meraviglie del parco!
Qui l’acqua scorre tra rocce e foreste creando una serie di laghi collegati da piccole cascate. Il sentiero che li attraversa è un vero paradiso per chi ama la natura incontaminata: camminerai tra passerelle di legno che sfiorano l’acqua, con il verde della vegetazione che si riflette ovunque.
Qui troverai i salti più imponenti e le famose grotte nascoste. Il punto forte? Veliki Slap, la cascata più alta della Croazia con i suoi 78 metri di altezza. Ti sentirai piccolo/a davanti alla sua potenza!
Un’esperienza unica: camminerai a pochi centimetri dall’acqua, circondato dal suono delle cascate e dal profumo della natura. Se hai una macchina fotografica a portata di mano, preparati a scattare foto mozzafiato ad ogni angolo: il percorso ti condurrà in punti in cui la vista è davvero spettacolare.
Il Lago Kozjak – oltre a essere il più grande del parco – regala uno scenario incantato, dove le acque cristalline riflettono i colori sgargianti dei boschi circostanti. Potrai scegliere di attraversarlo con una barca: durante il giro, di circa 20 minuti, avrai la sensazione di essere letteralmente sospeso tra il cielo e la terra.
Se vuoi una vista dall’alto che ti lasci senza parole, cerca i vari belvedere lungo i sentieri. Da lassù, vedrai Plitvice in tutta la sua bellezza: laghi azzurri, foreste fitte e cascate che si tuffano nella roccia.
Se hai tempo, nei dintorni di Plitvice ci sono posti molto belli che dovresti davvero visitare. Ecco alcune tappe perfette per rendere il tuo viaggio ancora più speciale.
A soli 30 km dai laghi di Plitvice, Rastoke è un piccolo paese fiabesco. Il villaggio è famoso per i suoi mulini ad acqua che, insieme alle cascate, creano uno scenario suggestivo. Passeggiando lungo il fiume Slunjčica, potrai osservare vecchie case in pietra e ponticelli immersi nel verde. Se ne avrai occasione, fermati per un pranzo a base di piatti tipici.
A pochi passi dal Parco Nazionale, il Kuterevo Bear Sanctuary è un'opportunità incredibile per vedere da vicino gli orsi bruni, ma soprattutto per imparare come vengono recuperati e riabilitati. Questo rifugio accoglie animali che sono stati salvati da situazioni di abuso o che, per motivi vari, non potrebbero vivere in natura. Il centro è molto educativo e offre un'esperienza unica specialmente se viaggi in famiglia con bambini!
Le Grotte di Barać sono un vero tesoro naturale, un affascinante mondo sotterraneo che ha davvero dell’incredibile. Sono situate a circa 20 km da Plitvice e ti condurranno in un percorso incantato, tra stalattiti, stalagmiti e formazioni rocciose che sembrano provenire da un altro mondo. La visita dura circa un'ora.
Ecco alcuni consigli operativi per organizzare il tuo viaggio al meglio. Prendi nota! 💪🙂
Il periodo migliore per visitare Plitvice è in primavera, tra aprile e maggio, oppure in autunno, tra settembre e ottobre, quando il parco è meno affollato e la natura spettacolare. L’estate qui è sempre bellissima ma molto affollata. Infine, se ami le atmosfere cinematografiche, devi sapere che in inverno le cascate ghiacciate creano un incredibile scenario da film.
Plitvice si trova tra Zagabria e Zara, ed è facile da raggiungere sia in auto che in autobus da entrambe le città. Se viaggi in autonomia, preparati a percorrere strade panoramiche con viste iconiche … e non avere fretta, perché lungo il percorso troverai dei punti panoramici unici, dove fermarti a scattare qualche foto da mostrare al tuo ritorno.
Puoi scegliere di dormire direttamente in uno degli hotel del parco: sono un po’ più cari, ma davvero comodi. Nei villaggi vicini, invece, puoi optare per guest house e agriturismi più economici che permettono di immergerti ancor di più nella cultura del posto.
Non perderti il janjetina na ražnju, un agnello cucinato allo spiedo, e il sir škripavac, formaggio tipico che vale assolutamente la pena provare. Per dessert, assaggia lo štrukli, un dolce casereccio delizioso. Nei dintorni, troverai piccoli ristorantini rustici dove mangiare piatti abbondanti a prezzi giusti.
Indossa scarpe comode, meglio se da trekking, ed evita i sandali. Soprattutto in primavera e autunno, vestirsi a strati è una buona idea, visto che le temperature possono variare. Se vai in inverno, ricordati di portare una giacca impermeabile, perché potresti incontrare neve o pioggia.
Per una visita completa, ci vogliono almeno 4-6 ore. Se hai poco tempo, puoi fare un percorso più breve, ma l’ideale è dedicare una giornata intera per goderti al meglio questa meraviglia.
Il prezzo varia tra i 10 e i 40 euro a seconda della stagione e del percorso. In generale, l’ideale è comprare i biglietti online per evitare code. Considera, inoltre, un ticket combinato se vuoi vedere più attrazioni.
Dall’Italia puoi volare a Zagabria o Zara e poi prendere un autobus o un'auto a noleggio: impiegherai circa 2-3 ore di viaggio. In alternativa, prendi un treno fino a Zagabria e poi un autobus per Plitvice.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .