PiratinViaggio
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase Vacanza
Origine
Destinazione
-
Offerte selezionate dal nostro Team di PiratiIspirami!Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
PiratinViaggio
Offerte selezionate dal nostro Team di PiratiIspirami!Offerte selezionate dal nostro team
Scopri le offerte per una vacanza esclusiva a Taormina

Taormina: Una delle mete più charme d'Italia

Chi organizza una vacanza in Sicilia non può fare a meno di includere Taormina nel proprio itinerario. Arroccata su un promontorio panoramico tra il blu intenso del Mar Ionio e la maestosità dell’Etna, questa perla della costa orientale è tra le destinazioni più affascinanti e raffinate dell’isola.

Passeggiare per le sue vie acciottolate fiorite, tra balconi in ferro battuto e scorci che sembrano dipinti, è come fare un salto indietro nel tempo. Taormina conquista con la sua atmosfera elegante e senza tempo, fatta di boutique artigianali, teatri antichi, ristoranti con terrazze panoramiche e palazzi storici che si affacciano sul mare.

Che tu stia cercando una fuga romantica, un soggiorno balneare o un viaggio tra arte e natura, Taormina saprà sorprenderti con la sua bellezza scenografica, la sua storia millenaria e la sua accoglienza calda e vivace.

Alla scoperta di una delle cittadine più belle del mondo

Così come Santorini, Taormina concentra numerose attrazioni in un ristretto raggio, offrendo ai visitatori un soggiorno esclusivo e di qualità, ideale sia per chi cerca una vacanza culturale, sia per chi preferisce il divertimento e lo shopping di alto livello. Ecco cosa fare durante un viaggio a Taormina.

Se hai scelto il periodo estivo per la tua vacanza a Taormina, organizza un'escursione in barca per andare alla scoperta delle aree costiere non raggiungibili a piedi e per nuotare a largo in acque limpidissime. Se il Teatro Greco ospita degli eventi durante i giorni in cui hai programmato il tuo soggiorno, prenota con anticipo i biglietti per goderti lo spettacolo immerso in un'atmosfera incredibile.

Le cose da vedere

Tra piazze, monumenti e vedute paesaggistiche, il tour di Taormina non può prescindere dai seguenti punti di interesse:

  • il Duomo, la Cattedrale di San Nicola, è l'edificio religioso più rappresentativo della località, caratterizzato dall'architettura di stampo medievale, dalle opere custodite al suo interno e dalla fontana barocca che si trova proprio di fronte

  • Piazza IX Aprile, con il pavimento che ricorda una scacchiera, si impone tra i simboli di Taormina; da qui si può ammirare una magnifica veduta sull'Etna e si raggiungono facilmente altre due opere significative, la Torre dell'Orologio e la Chiesa di San Giuseppe

  • Corso Umberto, la strada principale di Taormina, va percorso più volte per ammirare le prestigiose boutique e per fare una sosta in uno dei tanti locali che qui si affacciano

  • il Teatro Antico, magnifica struttura di origine greco-romana ben conservata, è la vera e propria icona di Taormina, dove, ancora oggi, si tengono importanti eventi culturali di musica e di teatro

  • Una delle gemme più preziose di Taormina, Isola Bella è una piccola riserva naturale incastonata tra le acque turchesi del Mar Ionio, collegata alla terraferma da un sottile lembo di sabbia visibile solo con la bassa marea. Questo isolotto selvaggio e affascinante è famoso per il contrasto tra la vegetazione rigogliosa e le rocce a picco sul mare, e per la presenza di suggestive cavità naturali, tra cui la celebre Grotta Azzurra, accessibile in barca.

I dintorni

Taormina si trova nelle vicinanze di diverse località da non perdere, tra cui:

  • l'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa, che si raggiunge in circa un'ora di tragitto in automobile; tra dicembre e marzo puoi divertirti sulla neve sfruttando gli impianti sciistici, mentre nel resto dell'anno è il luogo perfetto per un'escursione alla scoperta dei crateri principali

  • Giardini Naxos, meta balneare tra le più incantevoli della Sicilia, che vanta spiagge paradisiache e un rinomato Parco Archeologico

  • Catania, distante da Taormina circa 50 chilometri, è una città vivace e ricca di storia. Non perderti via Etnea e via dei Crociferi, dichiarata patrimonio dell'umanità da parte dell'UNESCO, grazie alle chiese in stile barocco che qui si affacciano. Da vedere anche il caratteristico mercato del pesce, situato a pochi passi da Piazza Duomo.

Taormina di notte

Nei weekend e nell'intera stagione estiva, Taormina si fa notare per la sua vivace vita notturna. Il centro storico e Piazza IX Aprile si animano di persone, dando vita a un clima festaiolo. Le strade abbondano di locali di ottimo livello, dai pub in cui sorseggiare un buon drink, alle discoteche in cui ballare fino all'alba, agli scenografici locali con vista panoramica, frequentati dai VIP.

🍽 Cosa mangiare a Taormina: sapori di mare, terra e tradizione siciliana

La cucina di Taormina è un autentico viaggio nei sapori della Sicilia, dove la ricchezza del mare si unisce ai profumi intensi della terra e alle influenze arabe, normanne e mediterranee che da secoli contaminano la cultura gastronomica dell’isola. Tra i piatti imperdibili ci sono gli spaghetti ai ricci di mare, i maccheroni alla norma con melanzane fritte e ricotta salata, e il pesce spada alla griglia, spesso servito con caponata o insalata di arance. Da non perdere anche gli arancini (sì, a Taormina si dice al maschile!) e le sarde a beccafico, ripiene e aromatizzate con agrumi e pinoli.

Per concludere in dolcezza, lasciati tentare da un classico cannolo siciliano o da una porzione di granita con brioche, magari al pistacchio o mandorla. Il tutto accompagnato da un calice di vino dell’Etna DOC, perfetto per esaltare ogni sapore.

A Taormina si mangia con gli occhi, il cuore e il palato. Ogni pasto diventa un’esperienza da vivere lentamente, tra terrazze panoramiche, ristoranti vista mare e trattorie nel cuore del centro storico.

FAQ su un viaggio a Taormina

Quanti giorni si impiegano per visitare Taormina?

Se vuoi visitare il centro storico e Isola Bella, ti occorre una sola giornata. Per scoprire la vita notturna, fare una gita in barca e conoscere le località limitrofe, da Giardini Naxos all'Etna, devi fermarti per almeno tre o quattro giorni.

Q: Come si raggiunge Taormina in aereo?

L'aeroporto più vicino è il Vincenzo Bellini di Catania, raggiungibile in circa cinquanta minuti. Presso lo scalo, sono operativi voli diretti collegati alle maggiori città italiane, tra cui Roma, Milano e Torino. Puoi trovare anche soluzioni low cost e offerte last minute.

Dove soggiornare a Taormina?

Il centro storico è la zona migliore dove soggiornare se vuoi avere monumenti, ristoranti e negozi tutti a portata di mano. Qui si trovano hotel di lusso a 5 stelle con vista panoramica e SPA, perfetti per chi cerca relax ed esclusività. Se preferisci dormire vicino al mare, ci sono hotel e resort nei pressi di Isola Bella, ideali per raggiungere la spiaggia a piedi. Chi viaggia con un occhio al budget può invece optare per Letojanni, una località balneare tranquilla a soli 5 km da Taormina, ben collegata e con strutture più accessibili, tra B&B, pensioni e piccoli hotel.

Quanto costa una vacanza a Taormina?

I costi a Taormina variano molto in base alla stagione e allo stile di viaggio. Una notte in un hotel di lusso può costare tra i 200 e i 500 euro a persona, mentre scegliendo un appartamento o una guesthouse, si può scendere anche sotto i 50 euro al giorno. Un pasto in ristorante varia dai 50 ai 100 euro, e le gite in barca partono da circa 50 euro a persona. In media, un soggiorno economico di tre giorni costa intorno ai 500 euro a persona, ma per un’esperienza più esclusiva si può facilmente superare la soglia dei 2.000 euro.

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .