PiratinViaggio
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereVacanze sulla Neve
Origine
Destinazione
-
Offerte selezionate dal nostro Team di PiratiIspirami!Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
PiratinViaggio
Offerte selezionate dal nostro Team di PiratiIspirami!Offerte selezionate dal nostro team

Viaggio in Namibia: terra di deserti, safari e meraviglie selvagge sotto le stelle

Il deserto che incontra l’oceano, le imponenti dune di sabbia che si tingono di rosso all’alba, gli elefanti che attraversano paesaggi aridi e i cieli notturni che sembrano dipinti. La Namibia è un Paese dell’Africa che offre una varietà incredibile di paesaggi ed emozioni. Sia se ami la natura, la cultura o l’avventura, questa terra saprà regalarti un viaggio indimenticabile.




Cosa vedere in Namibia

La Namibia è una terra di contrasti spettacolari. Ecco alcune delle destinazioni più belle e le attività imperdibili per la tua vacanza.

Deserto del Namib

Uno dei paesaggi più simbolici della Namibia è il Deserto del Namib. Il suo cuore è Sossusvlei, una distesa di dune color arancione che si ergono fino a 300 metri di altezza, suggestive soprattutto all’alba e al tramonto. Altre tappe sono Deadvlei, una depressione circondata da dune con alberi neri pietrificati dal sole, e Sesriem Canyon, per piacevoli passeggiate tra le sue pareti rocciose.

Etosha National Park

Se ami la fauna selvatica, l’Etosha National Park è un must. Questa riserva è una delle migliori in Africa per osservare elefanti, leoni, leopardi, giraffe, rinoceronti e numerose specie di antilopi. Il cuore del parco è il grande Etosha Pan, una distesa di sale che attira fenicotteri e altri uccelli migratori.

Swakopmund e la Skeleton Coast

Nella città costiera di Swakopmund puoi respirare un’atmosfera coloniale tedesca, con edifici in stile bavarese, birrerie e un clima più fresco grazie all’influenza dell’Atlantico. È anche il punto di partenza per avventure come il sandboarding (quad nel deserto), il kayak tra le foche a Walvis Bay o i voli panoramici sulla Skeleton Coast. Questa regione, conosciuta come la "Costa degli Scheletri", è famosa per le sue spiagge desolate, i relitti di navi naufragate e le colonie di foche di Cape Cross.

Damaraland e Spitzkoppe

Il Damaraland è una delle zone più selvagge e affascinanti della Namibia, con paesaggi rocciosi e un’atmosfera primordiale. Qui puoi avvistare elefanti del deserto e rinoceronti neri e visitare siti preistorici come Twyfelfontein, Patrimonio UNESCO, con incisioni rupestri di oltre 6.000 anni. Un’altra meraviglia naturale è lo Spitzkoppe, un imponente massiccio perfetto per escursioni e campeggi sotto cieli stellati.

Fish River Canyon

Il Fish River Canyon è il secondo canyon più grande al mondo. Offre panorami mozzafiato e trekking impegnativi come il Fish River Hiking Trail, un percorso di circa 85 km tra rocce e gole spettacolari. Anche se non è accessibile tutto l’anno, il punto panoramico Hobas Viewpoint regala una vista straordinaria sul canyon.

Kaokoland

Per un’esperienza più autentica e culturale, a Kaokoland puoi incontrare il popolo Himba, una delle ultime tribù semi-nomadi dell’Africa. Qui trovi anche paesaggi aspri e incontaminati, come le Epupa Falls, una serie di cascate che creano un’oasi verde in mezzo al deserto.

Caprivi Strip e Delta dell’Okavango

Questa stretta striscia di terra regala un paesaggio completamente diverso dal resto del Paese. Qui il deserto lascia spazio a fiumi, paludi e foreste, rendendo la regione perfetta per una crociera-safari fluviale lungo il fiume Okavango o il fiume Zambezi. Il Bwabwata National Park e il Mudumu National Park ospitano elefanti, ippopotami, coccodrilli e una grande varietà di uccelli.

Consigli di viaggio Namibia

  • Noleggio di un 4x4. Un veicolo fuoristrada è indispensabile per le strade sterrate della Namibia. È fondamentale avere due ruote di scorta, un compressore per gonfiare gli pneumatici e un serbatoio di carburante extra. Sii prudente, poiché gli animali possono attraversare improvvisamente la strada. Evita di guidare dopo il tramonto.

  • Distanze e rifornimenti. Fai sempre il pieno quando ne hai l’occasione e porta con te abbastanza acqua e snack, soprattutto per i tratti più isolati.

  • Prenota in anticipo. Gli alloggi più suggestivi si esauriscono in fretta, quindi prenota con 4-6 mesi di anticipo.

  • Abbigliamento. Il clima può variare molto tra il giorno e la notte. È consigliabile vestirsi a strati e portare una giacca calda per le serate più fresche. Non dimenticare occhiali da sole, cappello e crema solare ad alta protezione.

  • Assicurazione viaggio. Deve coprire spese mediche, evacuazione in elicottero e danni al veicolo.

  • Pagamenti. Le carte di credito sono accettate nelle città, ma non nelle aree rurali.

  • Wi-Fi. La connessione è limitata fuori dalle città. Compra una sim locale e scarica le mappe offline.

  • Safari. Non scendere mai dall’auto se non autorizzato e non ti avvicinare agli animali selvatici.

  • Budget. Anche se può variare, calcola un budget di 150-250 € al giorno per due persone, perché la Namibia non è economica.

  • Rispetto per la cultura locale. Quando visiti i villaggi, rispetta le usanze locali e chiedi sempre se puoi scattare foto.

Sogni un'avventura in mezzo alla natura selvaggia? Prenota il tuo viaggio in Namibia oggi!

Viaggio in Namibia FAQ

D: Quanti giorni ci vogliono per visitare la Namibia?

R: Sarebbe bene avere a disposizione dai 10 ai 15 giorni per fare un tour completo. Puoi anche scegliere un viaggio organizzato in Namibia con hotel, voli e attività tutto compreso!

D: Qual è il periodo migliore per visitare la Namibia?

R: Il periodo migliore è durante la stagione secca, da maggio a ottobre. Le temperature sono piacevoli di giorno, fredde di notte, e la fauna è più facile da avvistare nei parchi come Etosha. È anche il momento ideale per visitare Sossusvlei e la Skeleton Coast. Tuttavia, è alta stagione, quindi è meglio prenotare in anticipo.

D: Come si raggiunge la Namibia dall’Italia?

R: Il modo più pratico è in aereo con voli Namibia-Italia che prevedono almeno uno scalo, poiché non sono disponibili voli diretti. I collegamenti principali partono da Milano e raggiungono l’Aeroporto Hosea Kutako, a circa 40 chilometri dalla capitale Windhoek. La durata del viaggio dipende dalla tratta scelta (numero di scali e durata delle soste) con una media di ore di volo per la Namibia tra le 14 e le 20 ore.

D: Quanto costa un biglietto aereo per la Namibia?

R: Il costo di un volo Namibia-Italia dipende da diversi fattori. In media un biglietto andata-ritorno ha un prezzo compreso tra 700 € e 900 €. Per viaggiare in Namibia low cost prenota con molto anticipo.

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato.