Se Bali è l’isola degli dei, Ubud è senza dubbio il suo cuore pulsante: un angolo di pace tra risaie, foreste lussureggianti e templi mistici. Qui il caos delle spiagge affollate lascia spazio a un’atmosfera rilassata, con botteghe d’artigianato, centri yoga e ristoranti immersi nella natura.
È sicuramente il posto perfetto per rallentare, respirare a fondo e lasciarsi ispirare dalla cultura balinese. Certo, ormai il turismo ha lasciato il segno, ma basta allontanarsi di qualche passo dal centro per ritrovare la magia autentica di questa terra. Pronto a scoprire Ubud?
Ubud è il cuore culturale di Bali, un luogo dove spiritualità, arte e natura si fondono in un tutt’uno. Potrai perderti tra antichi templi, risaie verdi e mercati tradizionali, vivendo un’esperienza unica nel suo genere. Scopri con noi le tappe immancabili del tuo prossimo viaggio!
I templi di Ubud sono la perfetta espressione dell’immagine di Bali come Isola degli dei. Ognuno ha un’energia particolare e racconta una storia diversa.
Pura Taman Saraswati è un gioiello nascosto, famoso per le sue vasche piene di fiori di loto. È dedicato a Saraswati, la dea della conoscenza e delle arti, e spesso ospita spettacoli di danza tradizionale balinese.
Tirta Empul, situato a pochi chilometri da Ubud, è uno dei templi più sacri dell’isola. Qui potrai assistere o partecipare al rituale di purificazione nelle sue sorgenti sacre.
Pura Gunung Kawi è uno dei templi più suggestivi di Bali, scavato nella roccia e circondato da una giungla lussureggiante. Per raggiungerlo, dovrai scendere una lunga scalinata tra risaie e corsi d’acqua.
Goa Gajah - Grotta dell’Elefante è un tempio di meditazione scavato nella pietra, con un ingresso monumentale in cui è scolpito il volto di un demone. L’atmosfera è mistica, con piscine sacre e un piccolo tempio indù immerso nel verde.
Conosciuto come Puri Saren Agung, questo palazzo è ancora oggi la residenza della famiglia reale. L’architettura balinese, con i suoi dettagli intagliati e i giardini curati, lo rende uno dei luoghi più affascinanti della città. Di sera, nel cortile principale si tengono spettacoli di danza tradizionale: un’occasione perfetta per immergersi appieno nella cultura locale.
Questo santuario naturale è una delle attrazioni più amate. Ospita centinaia di macachi che vivono tra le rovine di antichi templi e una vegetazione lussureggiante. Visitarla è un’esperienza sensazionale, ma attenzione: le scimmie sono curiose e a volte un po’ dispettose! Meglio non portare cibo o oggetti scintillanti che potrebbero attirare la loro attenzione.
Ubud è il cuore artistico di Bali, qui troverai alcune delle migliori collezioni d’arte dell’isola.
Il Museo Puri Lukisan ospita dipinti e sculture che danno voce alla storia dell’arte balinese: un’ottima introduzione alla tradizione artistica locale.
Il Museo Neka e Museo Agung Rai conserva opere d’arte sia balinesi che internazionali, con anche una collezione di lavori dell’artista tedesco Walter Spies, che ha influenzato profondamente lo stile balinese moderno.
Il Museo Don Antonio Blanco è dedicato all’artista spagnolo che ha trascorso la sua vita a Bali. Le sue opere sono una fusione di stili orientali e occidentali: l'edificio stesso, con la sua architettura particolare, vale la visita.
Un luogo vivace e colorato dove trovare tessuti batik, sculture in legno, gioielli in argento e altri prodotti artigianali balinesi. Al mattino, il mercato è frequentato soprattutto dalla gente del posto, mentre durante il giorno si trasforma in un’attrazione per turisti alla ricerca di souvenir.
Se vuoi scoprire il lato ancora più autentico di Bali, basta allontanarsi di qualche chilometro dal centro di Ubud. Qui troverai paesaggi mozzafiato, villaggi tradizionali e potrai fare esperienze indimenticabili come quelle che stiamo per raccontarti.
Uno dei panorami più iconici di Bali: un susseguirsi di terrazzamenti scolpiti nella collina, dove i contadini locali lavorano ancora secondo le più antiche tradizioni. Il momento migliore per visitarle è la mattina presto, quando la luce è soffusa e i turisti sono ancora pochi.
Degustazione di caffè e tè in una piantagione locale
Bali è famosa per il suo caffè, in particolare il pregiato Kopi Luwak, prodotto in modo unico grazie all’intervento di piccoli zibetti. In una delle piantagioni vicino a Ubud, potrai scoprire il processo di produzione e assaggiare diverse varietà di caffè e tè locali, godendoti il panorama sulle risaie.
È uno dei pochi villaggi tradizionali rimasti intatti a Bali, dove le case seguono ancora l’architettura classica locale. Passeggiando per le sue stradine ordinate, potrai osservare da vicino la vita quotidiana degli abitanti e scoprire le antiche tradizioni dell’Asia che resistono nel tempo.
Se ami i panorami mozzafiato, fermati in uno dei ristoranti affacciati sul Monte Batur. Il vulcano, ancora attivo, domina il paesaggio con le sue colate laviche e il lago sottostante crea un contrasto spettacolare.
Ubud e i suoi dintorni sono pieni di luoghi nascosti che vale la pena esplorare. Se ami l'avventura, potrai noleggiare un’auto per personalizzare in tutto e per tutto la tua vacanza e renderla davvero memorabile!
R: Per organizzare al meglio le tue vacanze, è necessario stabilire il tempo adeguato per visitare questa meta così speciale. Possiamo dire che due notti sono ideali per esplorare la città e i dintorni senza fretta. Se hai più tempo, Ubud è perfetta per un po' di relax.
R: In media, un hotel 3 stelle costa circa 65 euro a notte, mentre un 4 stelle circa 150 euro. I prezzi possono variare a seconda della stagione, quindi ti consigliamo di prenotare in anticipo per trovare le migliori offerte, specialmente se viaggi in famiglia.
R: Ubud si trova a circa 30-40 minuti di auto dalle spiagge più vicine, come le coste di Sanur o di Seminyak. Sebbene non sia una destinazione balneare, offre un'atmosfera tranquilla e l'opportunità di esplorare la cultura e la natura balinese.
Lo scalo più vicino a Ubud è l'Aeroporto Internazionale Ngurah Rai di Denpasar. È ben collegato con voli internazionali dall’Italia.
R: Il modo più veloce è prendere un taxi o un taxi-Grab, un sistema simile a Uber: sono mezzi economici e facilmente disponibili. Se preferisci un trasferimento più comodo, puoi anche prenotare un'auto con conducente direttamente online prima del tuo arrivo.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .