PiratinViaggio
Profile
Impressions and Other Assets/psb_background_picture
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase Vacanza
Origine
Destinazione
-

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
Profile
PiratinViaggio

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team

Pechino, tra templi e antichi vicoli: un viaggio nell’anima della Cina

Caotica e affascinante, antica e ultramoderna, Pechino è una città piena di contrasti irresistibili. Qui i grattacieli futuristici si affiancano ai vicoli storici, mentre la frenesia dei mercati convive con la quiete dei templi. Passeggiando per le sue strade, si passa dai fasti imperiali della Città Proibita al ritmo frenetico della metropoli, con il profumo dell’anatra alla pechinese che si mescola all’aria.

Che tu voglia esplorare i labirintici hutong, scalare la Grande Muraglia o scoprire il lato più moderno e trendy della città, Pechino ti conquisterà. Sei pronta/o per organizzare un viaggio indimenticabile nel Paese più grande dell’Asia? Non perderti i nostri consigli!

Cosa vedere a Pechino

A Pechino potrai fare esperienze originali e indimenticabili: se è la tua prima volta, ecco i luoghi che proprio non puoi perderti!

Piazza Tienanmen e la Città Proibita

Questa piazza è il cuore simbolico della Cina e il punto di partenza perfetto per esplorare Pechino. Nell’immensa Tienanmen potrai vedere il Mausoleo di Mao e il Monumento agli Eroi del Popolo. Tuttavia, il vero tesoro lo troverai oltre la Porta della Pace Celeste: la Città Proibita. Un complesso di palazzi imperiali, cortili e sale decorate che raccontano appieno la grandiosità degli imperatori cinesi.

Palazzo d’Estate

È un’immensa residenza imperiale circondata da giardini lussureggianti e da un lago pittoresco. Qui potrai passeggiare per il celebre Lungo Corridoio, ammirare i templi arroccati sulla collina e attraversare il suggestivo Ponte delle 17 Arcate: un luogo perfetto per rilassarsi, lontano dal caos cittadino.

Tempio del Paradiso

Uno dei simboli più eleganti di Pechino, costruito per i riti di preghiera degli imperatori. Il suo edificio più famoso, la Sala della Preghiera per un Buon Raccolto, ha un tetto circolare blu che sembra toccare il cielo. Il parco che lo circonda è un’oasi di pace, ideale per osservare gli abitanti della città praticare tai chi o giocare a carte.

Distretto 798

È un’ex zona industriale trasformata nel quartiere più artistico della città. Le vecchie fabbriche ospitano gallerie d’arte contemporanea, installazioni, murales e caffè alternativi. Se ami il design, la street art e l’atmosfera creativa, questo è il posto per te.

Parco Jingshan

Situato proprio dietro alla Città Proibita, questo parco offre una delle viste panoramiche più belle di Pechino. Salendo sulla Collina Jingshan, potrai ammirare dall’alto l’enorme complesso imperiale e la distesa infinita della città. Il momento migliore? Al tramonto, quando i tetti dorati si tingono di rosso.

Cosa vedere nei dintorni di Pechino

Se hai tempo per un'escursione fuori città, ecco due luoghi imperdibili che ti porteranno indietro nella storia e ti resteranno nel cuore per sempre.

La Grande Muraglia Cinese

Uno dei monumenti più straordinari mai costruiti, che si snoda per migliaia di chilometri tra montagne e vallate. Il tratto di Badaling è il più accessibile e turistico, mentre Mutianyu offre un’esperienza più autentica con panorami spettacolari. Se cerchi avventura, Jinshanling e Simatai ti faranno camminare su tratti meno restaurati e immersi nella natura.

Tombe della dinastia Ming

Un maestoso complesso funerario a circa un’ora da Pechino, dove riposano 13 imperatori della dinastia Ming. L’ingresso è segnato dalla spettacolare Via Sacra, fiancheggiata da imponenti statue di guardiani e animali mitologici. Il sito trasmette un’atmosfera solenne e affascinante, perfetta per chi ama la storia antica.

Cosa fare a Pechino

Dalla tradizione millenaria ai panorami moderni, ecco alcune attività imperdibili per vivere appieno la capitale cinese.

Partecipare a una cerimonia del tè tradizionale

Il tè in Cina non è una semplice bevanda: è un’arte, un momento di meditazione. In una casa da tè potrai scoprire i segreti della sua preparazione, degustare infusi pregiati e immergerti in un’atmosfera di calma e tradizione.

Assistere a uno spettacolo di Kung Fu o dell'Opera di Pechino

Per un assaggio della cultura locale, guarda un emozionante spettacolo di Kung Fu Shaolin al Red Theatre, dove i monaci guerrieri si esibiscono in incredibili acrobazie. Se preferisci il teatro, l’Opera di Pechino al Consigli di viaggio

Organizza al meglio il viaggio dall'Italia, tenendo conto di alcuni aspetti pratici che ti consentiranno di viverlo al meglio. ti sorprenderà con le sue maschere dipinte e la musica ipnotica.

Esplorare gli hutong in bicicletta o risciò

Gli hutong sono l’anima di Pechino, un labirinto di vicoli dove il tempo sembra essersi fermato. Percorrerli in bicicletta o a bordo di un risciò ti permetterà di scoprire cortili nascosti, botteghe artigianali e scene di vita quotidiana lontano dalla frenesia della città moderna.

Consigli di viaggio

Organizza al meglio il viaggio dall'Italia, tenendo conto di alcuni aspetti pratici che ti consentiranno di viverlo al meglio.

Quando andare

La primavera e l’autunno sono i periodi migliori, grazie al clima piacevole e alla presenza di meno smog. Potresti approfittarne per un viaggio combinato con il Giappone, magari selezionando alcuni voli super economici proprio per questa destinazione, con scalo lungo a Pechino.

Documenti necessari

Serve un passaporto valido e un visto turistico da richiedere in anticipo. Se resti meno di 144 ore, puoi entrare senza visto. Meglio avere una copia dei documenti e l’indirizzo dell’hotel scritto in cinese. Inoltre, fino alla fine del 2025, per coloro che detengono un passaporto italiano, il visto è gratuito!

Dove dormire

Soggiornare a Dongcheng è comodo per visitare i siti storici. La zona di Sanlitun è perfetta per la movida, mentre Xicheng offre un’atmosfera più autentica. Chaoyang è moderna e lussuosa, invece Haidian è economica ma più distante dal centro.

Come spostarsi

La metro è il mezzo migliore: veloce ed economica. I taxi sono comodi ma difficili da trovare nelle ore di punta. Potrai camminare o usare il bike-sharing per esplorare le zone storiche.

Cosa mangiare

Da provare l’anatra alla pechinese, i ravioli jiaozi e l’hot pot. Il pollo Gong Bao e gli spiedini chuan sono perfetti se hai voglia di street food. Per un dolce tipico, assaggia i tanghulu, gli spiedini di frutta caramellata. Fai un salto ai mercati notturni - come Wangfujing – per scoprire sapori autentici.

Vacanze a Pechino FAQ

D: Quante ore di aereo ci vogliono per andare a Pechino?

R: Un volo diretto da Roma, Milano o Venezia dura circa 10-11 ore, mentre con scalo può superare le 15 ore.

D: Quanto costa il volo Milano-Pechino?

R: Da Milano, i prezzi variano tra 500 e 1.200 euro, a seconda del periodo e della compagnia scelta.

D: Qual è l'aeroporto principale di Pechino?

R: Lo scalo principale è il Beijing Capital International Airport (PEK), ma dal 2019 alcuni voli internazionali arrivano anche al Beijing Daxing International Airport (PKX).

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .