L’affascinante Dubrovnik, protetta da possenti mura come un gioiello prezioso, ti aspetta! Passeggia tra strade lastricate, palazzi eleganti, monasteri antichi e cerca le location di Game of Thrones. Ma Dubrovnik è anche la destinazione perfetta per gli amanti del mare, con spiagge spettacolari e isole pittoresche.
Ecco le migliori attrazioni per la tua vacanza a Dubrovnik tra storia, natura e cultura.
Uno dei simboli di Dubrovnik, le antiche mura che circondano il centro storico offrono viste spettacolari sul mare e sui tetti rossi della città. Il giro completo, due chilometri, dura un’ora e mezza circa. Durante il tragitto vedrai: la Torre Minceta, il punto più alto; la Fortezza di Bokar, parte delle difese medievali; il Forte Revelin, vicino alla Porta di Ploče.
La via principale di Dubrovnik è perfetta per passeggiare e godersi l’atmosfera cittadina. Qui troverai caffè, negozi e alcuni dei monumenti più importanti. Tra questi, la Cattedrale, il Palazzo dei Rettori, la Fontana di Onofrio, la Colonna di Orlando e la Chiesa di San Salvatore.
Durante il Festival Estivo di Dubrovnik, la via si anima con spettacoli teatrali e concerti.
Situata su una scogliera a picco sul mare, questa fortezza è famosa per il suo ruolo difensivo con mura che raggiungono i 12 metri di spessore.
Curiosità: qui sono state girate molte scene di Game of Thrones (Fortezza Rossa).
Il monastero ospita una delle farmacie più antiche d’Europa (risalente al 1317) ed è un’oasi di tranquillità nel cuore della città. Non perdere il chiostro, con le colonne romaniche e i giardini silenziosi, oltre alla raccolta di manoscritti e antiche ricette farmaceutiche.
Vicina al centro storico, questa spiaggia è perfetta per una pausa dalla città. Qui puoi noleggiare un lettino e goderti la vista sulle mura, fare sport acquatici e cenare al beach club con vista mare.
Per un po' di avventura, prendi la funivia che porta sulla cima del monte Srđ, da dove avrai una vista mozzafiato sulla città e sulle isole Elafiti.
Raggiungibili con un’escursione in barca, queste isole ti colpiranno per la bellezza delle spiagge, i villaggi pittoreschi e la natura incontaminata. Šipan è la più grande e ricca di uliveti e vigneti. A Lopud trovi la spiaggia di Šunj, una delle poche sabbiose della zona e con fondale basso, perfetta per le famiglie.
Lokrum è una riserva naturale con giardini botanici, spiagge rocciose e un lago salato. Puoi anche visitare il monastero benedettino e il Trono di Ferro, una replica ufficiale di quello di Game of Thrones.
Quest’area, più tranquilla rispetto al centro città, ti offre spiagge sabbiose, un lungomare per passeggiare e bei ristoranti. La Baia di Lapad, in particolare, ha fondali bassi perfetti per i bambini e il Parco della Baia di Lapad è un’oasi verde dove rilassarsi.
Pasticada: stufato di manzo dalmata
Ostriche di Ston
Buzara di gamberi: gamberi in salsa di vino e aglio
Pesce fresco locale
Oltre a quella di Banje, Dubrovnik offre molte altre spiagge. Ecco quelle che ti consigliamo per la tua vacanza al mare.
Sveti Jakov: una spiaggia di ciottoli e sabbia tra le più belle e meno affollate, con vista sulle mura di Dubrovnik. Si trova a circa 20 minuti a piedi dal centro storico, in fondo a una bella scalinata!
Pasjača: questa spiaggia segreta sotto la scogliera è perfetta per chi ama la natura, scattare foto mozzafiato e nuotare in acque limpide. A circa 30 minuti di auto da Dubrovnik, si raggiunge attraverso una scalinata scavata nella roccia.
Betina Cave: piccola spiaggia di ciottoli all’interno di una grotta e raggiungibile solo via mare con kayak o taxi boat. Le sue acque turchesi sono perfette per lo snorkeling.
Copacabana Beach: una spiaggia attrezzata ideale per chi cerca intrattenimento. Qui puoi fare jet ski, paddleboard e frequentare vari beach club.
Bellevue Beach: situata ai piedi di una scogliera, è un paradiso per chi ama i tuffi. Si trova a 15 minuti a piedi dal centro storico.
Dance Beach: una spiaggia rocciosa poco turistica, vicina a un antico monastero, a circa 10 minuti a piedi dal centro.
Lasciati affascinare dalla Perla dell’Adriatico e preparati a vivere un sogno tra storia e mare cristallino. Prenota ora la tua fuga a Dubrovnik!
R: Il periodo migliore per visitare Dubrovnik è la primavera (maggio-giugno) o l’autunno (settembre-ottobre) per evitare le folle estive e il caldo intenso.
R: Dipende da quale parte dell’Italia, perché puoi arrivare a Dubrovnik in vari modi. In auto, attraversando la penisola e la costa croata. In aereo, con voli diretti dall’Italia all’aeroporto di Dubrovnik (operati da diverse compagnie, tra cui, ad esempio, Volotea), ma anche via mare. La compagnia Jadrolinija offre traghetti diretti da Bari, mentre da Ancona ci sono dei traghetti per Spalato.
R: In bassa stagione puoi trovare voli dall’Italia anche a 30 € a tratta. In alta stagione, spenderai 70/80 € a tratta, ma solo se prenoti in anticipo. Se acquisti un pacchetto vacanze, avrai il trasporto incluso a un prezzo conveniente.
R: Se voli dall’Italia, l’aeroporto più vicino si trova a Čilipi, a 20 chilometri dalla città.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .