PiratinViaggio
Profile
Impressions and Other Assets/psb_background_picture
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase Vacanza
Origine
Destinazione
-

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
Profile
PiratinViaggio

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team

Scopri Meteora tra rocce imponenti e monasteri sospesi

Meteora, un luogo sospeso tra cielo e terra, è tra le destinazioni più suggestive della Grecia. Famosa per i monasteri costruiti su pinnacoli di roccia che si innalzano in modo vertiginoso dalla valle circostante, oggi Meteora è patrimonio UNESCO. Per la tua prossima vacanza, preparati a scoprire una meta dove storia, natura e spiritualità si fondono in un’armonia perfetta.



I monasteri delle Meteore ⛰️

Le Meteore, formazioni rocciose che arrivano fino a 400 metri di altezza e si estendono per 60 chilometri quadrati, sono state create nel corso di milioni di anni dall'erosione di antiche montagne. Ma quello che le rende veramente famose sono i monasteri costruiti sulle loro vette. In passato ne esistevano molti di più, mentre oggi se ne possono visitare solamente sei.

Monastero di Grand Meteoro (Monastero della Trasfigurazione)

Questo monastero, fondato nel XIV secolo, è il più grande e famoso. Al suo interno ospita un museo che conserva reperti storici e religiosi, oltre a una chiesa decorata con affreschi di grande pregio artistico. La sua posizione elevata ti regalerà viste uniche sul paesaggio circostante.


Monastero di Varlaam

Varlaam è il secondo monastero delle Meteore in ordine di grandezza e risale al XVI secolo. All’interno troverai splendidi affreschi in stile tardo-bizantino e una piccola esposizione di oggetti sacri.


Monastero di Rousanou

Di dimensioni più contenute rispetto agli altri, questo monastero è incastonato su uno sperone di roccia e per raggiungerlo devi percorrere un pittoresco ponte in legno. Gli interni sono decorati con affreschi suggestivi, tra cui quelli dedicati alla Trasfigurazione e alla Resurrezione.

Monastero di Agios Nikolaos (San Nicola Anapavsas)

Tra i più piccoli, ma con una posizione unica, questo monastero si erge su una roccia molto ripida a circa 80 metri di altezza. L’interno conserva affreschi del XVI secolo, tra cui quelli del celebre pittore Teofane di Creta, e una cappella dedicata a Sant’Antonio.

Monastero di Agios Stefanos (Santo Stefano)

Uno dei monasteri più facilmente accessibili, ideale anche per chi ha difficoltà motorie. Oggi è abitato da una comunità di monache e ospita una chiesa con reliquie di San Charalambos. Dalla terrazza panoramica puoi ammirare tutta la vallata sottostante.

Monastero di Aghia Triada (Santa Trinità)

Tra i più affascinanti e isolati, il Monastero di Aghia Triada si erge su un'imponente rupe a oltre 400 metri di altezza. Fondato nel 1476, è raggiungibile percorrendo una scalinata scavata nella roccia. L'interno della chiesa principale conserva affreschi di valore storico, mentre dall'alto si gode di una vista panoramica sulle Meteore.


Dove dormire per visitare le Meteore in Grecia? 📸

Ecco una selezione dei migliori hotel a Meteora, situati tra le vicine località di Kalambaka e Kastraki.

  • Hotel Doupiani House. Quest’hotel, nei pressi del Monastero Agios Nikolaos Anapafsas, offre un’atmosfera tranquilla, camere confortevoli e una vista privilegiata su Meteora.

  • Tsikeli Boutique Hotel Meteora. Nel centro di Kastraki, questo boutique hotel ha camere con vista mozzafiato ed è perfetto per le coppie che cercano un’atmosfera romantica.

  • Meteora Hotel at Kastraki. Albergo a 4 stelle con piscina panoramica e camere che si affacciano sulle Meteore.

  • Theatro Hotel Odysseon. Situato nella valle di Meteora, offre una vista privilegiata sul sito e camere personalizzate a tema “opere teatrali”.

  • Hotel Meteoritis. Struttura confortevole e accogliente con vista sulle formazioni rocciose di Meteora e stanze finemente arredate.

Migliori destinazioni nei dintorni delle Meteore 🌄

Se hai più tempo a disposizione, ci sono altre destinazioni affascinanti da esplorare nei dintorni delle Meteore.

  • Trikala. A circa 30 minuti di auto da Kalambaka, questa cittadina conserva un centro storico affascinante e un’antica fortezza.

  • Lago Plastira. Questo bellissimo bacino artificiale racchiuso tra boschi e montagne è il luogo ideale per una passeggiata, un giro in barca o attività/picnic all'aria aperta.

  • Elati e Pertouli. Due villaggi di montagna, a circa un'ora dalle Meteore, che offrono sentieri escursionistici e panoramici nella natura. Elati è anche una meta per gli amanti degli sport invernali, mentre Pertouli incanta con il suo paesaggio pittoresco.

  • Metamorfosi. Questo piccolo villaggio in Tessaglia, è un punto di partenza perfetto per esplorare la montagna e la natura locale.

Lasciati affascinare da monasteri che sembrano sfidare la forza di gravità e vivi un’esperienza tra cielo e terra! Prenota ora il tuo viaggio a Meteora.

Viaggio a Meteora FAQ

D: Quanto costa visitare le Meteore in Grecia?

R: Presso ogni monastero che decidi di visitare, devi pagare un biglietto che costa 2 o 3 € a persona.

D: Dove atterrare per visitare le Meteore in Grecia?

R: Per visitare le Meteore, l’aeroporto più consigliato è quello di Salonicco che si trova a circa 220 chilometri di distanza. In alternativa è possibile atterrare presso l’aeroporto di Atene (a 350 chilometri) o all’aeroporto di Volos (a circa 130 chilometri ma meno collegato). Da questi scali puoi proseguire per Kalambaka noleggiando un’auto o prendendo un treno o autobus.

D: Come si sale a Meteora?

R: Puoi salire alle Meteore in vario modo, a seconda del livello di avventura che desideri. Se viaggi in auto/moto puoi percorrere la strada panoramica che attraversa le Meteore e usare i parcheggi nelle vicinanze dei monasteri. Se non vuoi guidare, da Kalambaka partono autobus locali con fermate nei monasteri principali o puoi partecipare a un tour organizzato in minibus con guida inclusa. Se ami camminare, percorri i sentieri escursionistici da Kalambaka e Kastraki fino ai monasteri. Questi includono spesso scalinate scavate nella roccia, a volte anche di 300 gradini! Per questo è essenziale una buona forma fisica. Tra i percorsi più noti, quello che conduce al Monastero di Varlaam e quello che sale a Grand Meteoro.


Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .