Distese di sabbia dorata, mare dalle impossibili sfumature di blu e case bianche con fioriere colorate: l’isola di Skiathos è una delle più belle dell’arcipelago delle Sporadi in Grecia, perfetta per chi cerca un mix di relax e avventura tra scenari naturali, una vivace vita notturna e un centro storico da cartolina. Se stai cercando una destinazione per l’estate, Skiathos è pronta ad accoglierti.
Il momento ideale per visitare Skiathos è tra maggio e settembre. Giugno e settembre permettono di godersi le spiagge senza la folla dell’alta stagione, mentre luglio e agosto sono ideali per chi ama la movida e le serate nei beach club. La primavera è un’ottima opzione per esplorare l’isola con temperature piacevoli e paesaggi fioriti.
Vuoi sapere quali sono le migliori attrazioni da non perdere durante la tua vacanza a Skiathos? Allora, prosegui nella lettura!
La città di Skiathos è un affascinante labirinto di stradine acciottolate fiancheggiate dalle tipiche case bianche con infissi azzurri e bouganville in fiore. Qui il passato convive col presente: chiesette bizantine si alternano a boutique moderne, taverne tradizionali a bar alla moda.
Il porto vecchio è il punto di ritrovo per eccellenza, dove puoi incontrare abitanti e turisti, tra una passeggiata e un cocktail vista mare. L’isolotto verde che lo divide in due è il Bourtzi, che ospita i resti di una fortezza veneziana del 1200.
Hai presente quelle distese infinite di sabbia fine e dorata bagnate da acque cristalline e immerse in un paesaggio naturale da sogno? Beh, la spiaggia di Koukounaries è davvero così. Il suo nome significa “bosco di pini” ed è proprio la viva vegetazione mediterranea che le dà un valore aggiunto. Non scordare maschera e boccaglio per dare un’occhiata ai ricchi fondali marini.
Si tratta di un arenile attrezzato con servizi di ottimo livello. Chi ama gli sport acquatici può praticare anche sci d’acqua, windsurf e paddleboarding.
Se, invece, preferisci la tranquillità, addentrati nella Laguna di Strofilia, una riserva naturale situata dietro la spiaggia. Qui puoi osservare svariati uccelli migratori e pini marittimi per fare foto davvero particolari.
La tua vacanza al mare non sarebbe completa senza andare a Lalaria Beach, un vero capolavoro della natura. Situata a nord dell’isola, è caratterizzata da sassolini bianchi levigati dal mare, che creano un bel contrasto con le acque e le imponenti scogliere che la circondano.
Il suo elemento caratteristico è il "Tripia Petra", un grande arco di roccia scolpito dal vento e dalle onde. Accessibile solo via mare, si può raggiungere con una delle barche che partono dal porto di Skiathos. Le escursioni giornaliere spesso includono anche soste alle Blue Caves, delle grotte marine dove l’acqua crea sfumature turchese e smeraldo.
Attenzione! Essendo una spiaggia selvaggia, non ci sono servizi, quindi porta con te da bere e tutto il necessario.
Se vuoi immergerti anche nella storia e nella cultura dell’isola, visita il Monastero di Evangelistria. Situato su una collina a circa 5 km dalla città di Skiathos, ha un posto speciale nella storia della Grecia moderna. Qui, infatti, nel 1807 venne cucita la prima bandiera del Paese.
Oggi, è ancora abitato dai monaci ed è un luogo di grande tranquillità e spiritualità. Al suo interno è ospitato un piccolo museo religioso, con icone sacre, manoscritti e oggetti d’epoca.
A nord dell’isola sorgono le rovine del Castro, un’antica cittadella fortificata per proteggere Skiathos dai pirati. Abbandonato nel XIX secolo, il sito conserva resti di mura, chiese bizantine e case in pietra. Essendo la zona temporaneamente chiusa, puoi comunque darle un’occhiata dalla giusta distanza.
Per vivere un’avventura e scoprire l’anima più selvaggia dell’isola, puoi dedicarti al trekking. Tra i tanti percorsi, quello delle Sporadi offre un’immersione nella natura, tra boschi di pini e ulivi, con viste esclusive sulla costa.
Oltre alle spiagge più famose, ce ne sono altre meno battute ma sempre molto belle.
Banana Beach è divisa in due: la parte principale, vivace e attrezzata, e la più appartata Small Banana Beach, per chi ama la natura incontaminata.
Vromolimnos Beach: incorniciata da pini e sabbia dorata, è un’ottima scelta per chi vuole unire relax e sport acquatici.
Kechria Beach: è una baia selvaggia, raggiungibile solo con un fuoristrada o una lunga passeggiata, dove la natura domina incontrastata.
Agia Eleni Beach: è perfetta per chi ama i tramonti. Qui il sole si tuffa lentamente nel mare, colorando il cielo di sfumature che sembrano dipinte.
Skiathos offre diverse opzioni per spostarsi comodamente:
autobus, frequenti e convenienti, collegano la cittadina di Skiathos con le principali spiagge e attrazioni dell’isola
noleggio auto o scooter, ideale per chi desidera esplorare la località in totale autonomia
taxi e barche-taxi, i primi sono facilmente reperibili nella città principale, mentre le imbarcazioni ti permettono di raggiungere le spiagge più remote o fare tour lungo la costa
escursioni in battello, offerte da molte compagnie locali per gite giornaliere alla scoperta di Skiathos e delle isole vicine, con soste per il bagno nelle calette più belle.
Se riesci già a immaginarti su una spiaggia favolosa a sorseggiare il tuo drink preferito, allora sei anche pronto/a a viverla. Prenota ora la tua vacanza a Skiathos!
L’aeroporto di Skiathos è collegato alle principali città italiane. Ricordati di prenotare in anticipo per trovare voli economici e offerte.
Una settimana ti permette di girare per l’isola, esplorando le sue attrazioni e le sue spiagge. I prezzi salgono in alta stagione, ma puoi sempre trovare opzioni low cost e offerte su hotel e pacchetti.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .