PiratinViaggio
Profile
Impressions and Other Assets/psb_background_picture
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase Vacanza
Origine
Destinazione
-

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
Profile
PiratinViaggio

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team

Scopri le terme della Blue Lagoon in Islanda, tra relax e natura

Stai per partire per l’Islanda e cerchi luoghi imperdibili da visitare? La Blue Lagoon è sicuramente uno di questi. Acque termali dal colore azzurro, vapori avvolgenti e paesaggi vulcanici mozzafiato: qui ti aspetta un’esperienza unica, dove relax e natura si fondono in un tutt’uno.

Situata nella penisola di Reykjanes, vicino a Grindavík e a soli 39 km da Reykjavik, la Blue Lagoon è uno dei simboli più iconici del Paese. Ogni anno, infatti, migliaia di visitatori si immergono in queste terme ricche di minerali, famose non solo per il loro aspetto incantevole, ma anche per i benefici che donano alla pelle. Ciò che le rende speciali è proprio la caratteristica tonalità lattiginosa: con una temperatura costante intorno ai 38°C, è il rifugio perfetto per rilassarsi, anche nelle giornate più fredde.

Sei pronto/a per avere tutte le informazioni che stai cercando? Prendi nota e cerca ora i tuoi voli! 🚀

Come vivere al meglio la Blue Lagoon

Vuoi goderti al massimo l’esperienza alla Blue Lagoon? Ecco alcuni consigli per rendere la tua visita ancora più speciale.

Immergiti nelle acque azzurre

L'attrazione principale della Blue Lagoon è la sua incredibile acqua termale dalle tonalità azzurre. Immergersi nel vapore sarà un’esperienza davvero unica!

Lasciati affascinare dal paesaggio vulcanico

La laguna è incastonata in uno scenario straordinario: distese di lava nera, fumi geotermici e un’atmosfera magica. Il contrasto tra il paesaggio selvaggio e l’acqua azzurra crea una vista mozzafiato che non dimenticherai facilmente.

Concediti un trattamento al silice

Non puoi visitare la Blue Lagoon senza provare la celebre maschera di silice. Applicata sul viso mentre ti rilassi nell’acqua, aiuterà a purificare e a idratare. Dopo questa giornata, il tuo volto sarà setoso e luminoso come non mai!

Sorseggia un drink al bar in acqua

Per un’esperienza ancora più esclusiva, potrai ordinare un drink al bar della piscina senza nemmeno uscire dall’acqua. Cocktail, tisana o smoothie: qualunque sarà la tua scelta, potrai sorseggiarlo tra i vapori.

Prova la grotta di vapore e le saune

Una sosta nella grotta di vapore e nelle saune geotermali sarà un must durante la tua permanenza alla Blue Lagoon: i fumi caldi ti aiuteranno a rilassare i muscoli e a purificare la pelle, offrendoti unmomento davvero rigenerante.

Coccolati con un massaggio in acqua

Se non vuoi farti mancare nulla, prova un massaggio direttamente nelle acque della laguna. Il calore e i movimenti rilassanti renderanno questo trattamento un vero lusso per corpo e mente.

Concludi con una cena al ristorante

Dopo il relax, concediti un’esperienza di alto livello al ristorante del centro. Situato in una vecchia cava di lava, offre piatti gourmet preparati con ingredienti freschi locali. Sarà la perfetta conclusione della tua strepitosa giornata alla Blue Lagoon. 😋

Consigli utili per visitare la Blue Lagoon

Se stai pianificando di passare una giornata alla Blue Lagoon durante la tua vacanza in Islanda, i suggerimenti di viaggio che stiamo per darti ti faranno davvero comodo. Seguici e non lasciarti sfuggire alcun dettaglio!

Prenota i biglietti in anticipo

Se hai intenzione di visitare questo centro termale, soprattutto nei mesi di alta stagione, prenotare i biglietti online dall’Italiaè decisamente consigliato. Non solo eviterai di trovarti davanti a una lunga fila, ma con grande probabilità riuscirai anche ad accedere a prezzi più convenienti rispetto a quelli esposti all’ingresso.

Le ore migliori per visitarla

La laguna è super affollata durante la giornata, quindi se vuoi godertela in tranquillità, cerca di arrivare la mattina presto o nel tardo pomeriggio. Tra l’altro, la sera l'atmosfera è unica: il tramonto con l'acqua che riflette i colori del cielo è qualcosa che non dimenticherai facilmente!

Cosa portare con te

Arrivato alla Blue Lagoon riceverai asciugamani e accappatoi, il costume invece va portato. Se hai i capelli lunghi, meglio proteggerli con una cuffia o un olio ad hoc, per preservare la chioma dall'acqua ricca di minerali.

La Blue Lagoon non è l'unica opzione

La Blue Lagoon è una scelta fantastica, ma non è l'unica. Se preferisci un’esperienza più tranquilla o vuoi evitare la folla, ti consigliamo di prendere in considerazione la Secret Lagoon vicino al Cerchio d’Oro, o le terme di Mývatn e Hofsós. Sono meno turistiche, ma altrettanto spettacolari!

Vacanze alla Blue Lagoon FAQ

D: Quanto costa l'ingresso alla Blue Lagoon in Islanda?

R: Il prezzo per entrare dipende da quali servizi desideri. L’ingresso standard costa generalmente tra i 60 e i 70 euro e include l'accesso alla laguna e l'utilizzo degli asciugamani. Se preferisci un'esperienza più esclusiva con trattamenti come maschere facciali e l'uso di zone private, i pacchetti premium possono arrivare fino a 150 euro o anche di più. Prenotare online in anticipo ti permetterà di risparmiare e di evitare lunghe attese sul posto.

D: Come posso raggiungere la Blue Lagoon da Reykjavík?

R: Ci sono due modi per raggiungere la Blue Lagoon da Reykjavík: puoi noleggiare un’automobile e arrivare a destinazione in circa 50 minuti, dove troverai un parcheggio gratuito. Altrimenti, puoi usufruire di un comodissimo servizio di transfer che parte dalla capitale o dall'Aeroporto internazionale di Keflavík.

D: Qual è il periodo migliore per visitare la Blue Lagoon?

R: Il periodo migliore per visitare la Blue Lagoon dipende dalle tue preferenze. Se vuoi approfittare delle lunghe giornate e del clima più caldo, l'estate a partire da giugno è perfetta, anche se è il periodo con più turisti. Se preferisci evitare la folla, l'autunno e la primavera sono ottimi, con temperature più fresche e un'atmosfera più tranquilla. L'inverno offre un'esperienza unica, con la possibilità di vedere l’aurora boreale, ma le giornate sono più corte e il clima è rigido.

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .