Adagiato sulle sponde del Lago di Garda, Bardolino è un borgo pittoresco dove il profumo del vino aleggia nell’aria, tra stradine acciottolate e case color pastello. Che si tratti di una passeggiata sul lungolago, una visita alle storiche chiese o una degustazione nelle cantine locali, Bardolino promette un’esperienza autentica e indimenticabile.
La località è rinomata soprattutto per i suoi vini, il Bardolino DOC, un rosso leggero e fruttato, e il Chiaretto, un rosato fresco e profumato. Ogni anno, a ottobre, il paese ospita la Festa dell’Uva e del Vino, un evento che attira migliaia di visitatori con degustazioni, musica dal vivo e spettacoli.
Oltre al vino, Bardolino è famosa per il suo lungolago scenografico, considerato uno dei più belli del Lago di Garda, e per il suo clima mite.
A seguire, le destinazioni più belle che ti faranno innamorare di Bardolino e della riviera veneta.
Il cuore di Bardolino è un insieme di vicoli pittoreschi dove il tempo sembra essersi fermato. Qui trovi eleganti boutique, caffè all’aperto e gelaterie artigianali che si affacciano su piccole piazze. Passeggiando tra le stradine arriverai fino al porto dove sono ormeggiate le barche dei pescatori.
Uno degli edifici religiosi più belli di Bardolino è la Chiesa di San Severo. Questa struttura romanica, essenziale ed elegante, conserva al suo interno affreschi medievali che raccontano storie di santi e leggende locali. Scendi nella cripta, con la sua aura misteriosa, per terminare la tua visita.
Punta San Vigilio è un piccolo promontorio a breve distanza da Bardolino. Tra le località più romantiche del Lago di Garda, ospita una villa storica, un porticciolo e l’affascinante Baia delle Sirene. Recati qui per una passeggiata panoramica o per ammirare il tramonto sul lago.
Bardolino è sinonimo di vino. La sua tradizione enologica affonda le radici nei secoli e si intreccia con la bellezza del Lago di Garda, regalandoti un’esperienza sensoriale unica. Il Bardolino DOC è prodotto da vitigni locali come Corvina, Rondinella e Molinara, sulle colline dell’entroterra veronese. La versione Chiaretto è perfetta per le calde giornate estive e rappresenta una delle eccellenze della zona.
I vigneti che circondano questa località sono una tappa obbligata per gli appassionati di enoturismo: aziende come Guerrieri Rizzardi e Villa Calicantus offrono degustazioni guidate e passeggiate tra i filari. Non perderti poi una visita al Museo del Vino presso la Cantina Zeni. All’interno ti attende un percorso tra antichi strumenti, botti e approfondimenti sulla produzione per comprendere il legame tra Bardolino e il suo vino.
Uno dei piaceri più semplici e appaganti è passeggiare sul lungolago di Bardolino, un percorso tra giardini fioriti e panchine affacciate sull’acqua. È il luogo ideale per godersi il panorama, magari con un gelato in mano, lasciandosi accarezzare da una leggera brezza.
Per ammirare Bardolino e i paesi circostanti da una prospettiva diversa, niente di meglio di un tour in barca. Puoi scegliere tra un giro privato con skipper o il traghetto pubblico che collega Bardolino a Lazise, Garda e Sirmione.
Gli amanti della natura troveranno nei dintorni di Bardolino numerosi sentieri immersi nella vegetazione mediterranea. Uno dei percorsi più suggestivi è quello che porta sulla collina di Rocca di Garda, da cui si può godere di una vista spettacolare sul lago.
Chi desidera aggiungere un po' di adrenalina alla propria vacanza può dedicarsi agli sport acquatici: paddle, kayak, windsurf e persino wakeboard sono disponibili presso diversi centri sul lungolago.
La zona del lungolago è tra le più ambite per la vicinanza ai ristoranti e alle spiagge, mentre il centro è perfetto per visitare le attrazioni e vivere l’atmosfera del borgo.
Se cerchi il lusso, Bardolino vanta diversi hotel 4 stelle che combinano eleganza e servizi di qualità. Tra questi, molti dispongono di SPA con sauna, bagno turco e trattamenti benessere per rilassarsi dopo una giornata di visite. Per chi sogna di svegliarsi con una vista spettacolare, non mancano alberghi sul lago con camere affacciate sulle acque cristalline e terrazze panoramiche.
Parlando di budget, a Bardolino non mancano gli hotel economici: diverse strutture nel centro storico e nelle zone limitrofe offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo. Inoltre, se stai organizzando un viaggio all’ultimo minuto, puoi approfittare di offerte per hotel last minute, soprattutto nei periodi di bassa stagione.
Lasciati incantare dal fascino del Lago di Garda e vivi un’esperienza indimenticabile a Bardolino. Prenota adesso la tua vacanza!
Se ami le passeggiate, inizia la serata sul Lungolago Lenotti costeggiato da locali e gelaterie. Per una serata romantica, molti ristoranti, come La Loggia e La Barchessa Rambaldi, propongono cene a lume di candela con piatti tipici. Se hai voglia di un aperitivo con vista, le enoteche del centro servono calici di Bardolino accompagnati da taglieri. Per la movida, sul lungolago e in Piazza Matteotti troverai cocktail bar come l’Hollywood Dance Club.
Gli amanti della musica dal vivo, invece, possono optare per locali come il Primis Cocktail Bar, dove spesso si esibiscono band e artisti in un ambiente rilassato e accogliente.
Mediamente, una notte in hotel a Bardolino costa 100 € a camera.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .