PiratinViaggio
Profile
Impressions and Other Assets/psb_background_picture
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereVacanze sulla Neve
Origine
Destinazione
-

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
Profile
PiratinViaggio

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team

Cerca hotel al lago di Garda

-

Vacanze al lago di Garda, pausa di benessere nella natura

Benvenuti in uno dei luoghi più affascinanti d'Italia: il lago di Garda. Godetevi vini pregiati, una cucina deliziosa e concedetevi una pausa immersi nella natura1

Il lago di Garda si distingue non solo per la sua posizione ideale tra le città da sogno di Milano e Venezia, ma anche per i suoi paesaggi impressionanti e variegati e il suo clima mediterraneo. Non a caso, soprattutto in estate, il lago diventa una meta popolare per turisti italiani, tedeschi, olandesi, europei e visitatori da tutto il mondo. Gli hotel sul Lago di Garda soddisfano ogni esigenza, che si tratti di coppie, amici o famiglie con bambini: divertimento e relax sono garantiti.

Come raggiungere il lago di Garda?

In aereo

Se arrivate in aereo, gli aeroporti più vicini sono il Valerio Catullo a Verona (85 km) e Orio al Serio a Bergamo (120 km). Milano è frequentemente servita da compagnie aeree low-cost come Ryanair o Easyjet. Ricordate che potrebbe essere necessario aggiungere il bagaglio. Una volta arrivati in aeroporto, potete proseguire verso il Lago di Garda con treno, autobus o auto a noleggio.

In treno

  • Da Milano: Prendete un treno dalla Stazione Centrale di Milano verso Verona o Venezia. Ci sono treni regionali, intercity e ad alta velocità (Frecciarossa o Italo). Le stazioni più vicine al Lago di Garda sono Desenzano del Garda e Peschiera del Garda. Entrambe le stazioni sono servite da treni frequenti da Milano.

  • Da Verona: Prendete un treno regionale dalla Stazione di Verona Porta Nuova. I treni per Desenzano del Garda e Peschiera del Garda sono frequenti e impiegano circa 20-30 minuti.

  • Da Venezia: Prendete un treno dalla Stazione di Venezia Santa Lucia o Mestre verso Milano, fermandovi a Desenzano del Garda o Peschiera del Garda. Il viaggio dura circa 1.5-2 ore.

In bus

  • Da Verona: Potete prendere un autobus diretto dalla stazione degli autobus di Verona, situata vicino alla Stazione Porta Nuova, verso diverse destinazioni sul Lago di Garda, come Malcesine, Bardolino, Garda e Riva del Garda. Gli autobus sono operati da ATV (Azienda Trasporti Verona).

  • Da Brescia: Gli autobus della compagnia SIA (Società Italiana Autoservizi) collegano Brescia con le principali località del Lago di Garda, tra cui Sirmione, Desenzano del Garda e Salò.

In macchina

  • Da Milano: Prendete l'autostrada A4 in direzione Venezia e uscite a Desenzano del Garda o Peschiera del Garda. Il viaggio dura circa 1.5 ore a seconda del traffico.

  • Da Verona: Prendete la tangenziale est di Verona in direzione Nord e seguite le indicazioni per il Lago di Garda. Potete prendere l'uscita Affi - Lago di Garda Sud sull'autostrada A22 per raggiungere le località sulla sponda orientale del lago come Bardolino e Garda. Il viaggio dura circa 30-40 minuti.

  • Da Venezia: Prendete l'autostrada A4 in direzione Milano e uscite a Desenzano del Garda o Peschiera del Garda. Il viaggio dura circa 2 ore a seconda del traffico.

Quando andare al lago di Garda?

Tra luglio e agosto, il lago di Garda è al suo massimo splendore in termini di temperatura. Con temperature che raggiungono i 30 gradi, è decisamente piacevole tuffarsi nel lago e rinfrescarsi nelle sue acque. La temperatura dell'acqua in questo periodo è di circa 20 gradi, rendendo il bagno particolarmente gradevole. Tuttavia, anche in bassa stagione il lago di Garda offre uno spettacolo magnifico. Se preferite evitare la folla e godere di un po' più di tranquillità, i mesi di maggio e settembre sono ideali per voi.

Cosa fare al Lago di Garda?

Il Lago di Garda offre una vasta gamma di attività e attrazioni per soddisfare ogni tipo di viaggiatore. Ecco alcune delle migliori cose da fare durante la vostra visita:

Attività outdoor e sportive

  • Monte Baldo: Un luogo ideale per escursioni con panorami mozzafiato sul lago.

  • Sentiero della Ponale: Un percorso panoramico che collega Riva del Garda alla Valle di Ledro.

  • Piste ciclabili: Numerosi percorsi ciclabili lungo le sponde del lago e sui monti circostanti.

  • Vela e Windsurf: Particolarmente popolari a Riva del Garda e Torbole.

  • Kitesurf, Stand Up Paddle (SUP): Disponibili in diverse località del lago.

  • Arco: Famosa per le sue pareti di arrampicata.

  • Canyoning: Numerose escursioni guidate per esplorare le gole e i torrenti della zona.

Attrazioni culturali e storiche

  • Sirmione: Con il Castello Scaligero e le Grotte di Catullo.

  • Malcesine: Caratterizzata dal Castello Scaligero e il centro storico pittoresco.

  • Torri del Benaco: una piccola comunità con un delizioso porticciolo.

  • Bardolino: Famosa per i suoi vini e il centro storico accogliente.

  • Riva del Garda: Con il suo centro storico medievale e la Torre Apponale.

  • Limone sul Garda: un pittoresco borgo famoso per i suoi alberi di limone.

  • Grotta di Fumane: uno dei più grandi e impressionanti siti preistorici d'Europa.

  • Museo del Vino a Bardolino: Perfetto per gli amanti del vino.

  • Museo dell'Olio a Cisano: Per scoprire tutto sulla produzione dell'olio d'oliva.

Divertimento e Relax

  • Gardaland: Il più grande parco divertimenti d'Italia. Situato a Castelnuovo del Garda, a breve distanza da Peschiera del Garda, Gardaland offre un'esperienza indimenticabile per tutte le età, con una vasta gamma di attrazioni, spettacoli e aree tematiche.

  • Canevaworld: Un parco acquatico con numerose attrazioni e scivoli. . Il complesso è diviso in due grandi parchi: Caneva Aquapark e Movieland Park. Caneva Aquapark è un grande parco acquatico che offre una vasta gamma di scivoli, piscine e attrazioni per tutte le età, mentre Movieland Park è un parco a tema cinematografico che offre spettacoli, attrazioni e set ispirati al mondo del cinema.

  • Terme di Sirmione: Situate nella pittoresca cittadina di Sirmione, queste terme offrono una combinazione unica di acque termali curative, trattamenti benessere di alta qualità e una posizione mozzafiato.

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .