PiratinViaggio
Profile
Impressions and Other Assets/psb_background_picture
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase Vacanza
Origine
Destinazione
-

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
Profile
PiratinViaggio

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
Dai un'occhiata alle nostre offerte per un viaggio a Gallipoli

Gallipoli: La perla del Salento tra mare e tradizione

Località vacanziera tra le più conosciute della Puglia, Gallipoli ha nel mare e nel divertimento i suoi punti di forza. La maggior parte delle spiagge conta su degli stabilimenti balneari sempre attivi, che di giorno offrono servizi come lettini e ristorazione e, di notte, si trasformano in discoteche a cielo aperto. Scopri le meraviglie di Gallipoli e pianifica la tua vacanza nel Salento.

Perché scegliere Gallipoli

Gallipoli è un concentrato di attività, un vincente mix tra monumenti storici, spiagge di sabbia bianca e ottime specialità culinarie da provare. Inoltre, la movida: la località di notte sprigiona tutta la sua essenza festaiola.

Lo splendido centro storico

Il centro di Gallipoli è totalmente circondato dal mare, poiché è un piccolo e suggestivo isolotto. La zona è caratterizzata da una serie di affascinanti vicoli ed è collegata alla terraferma tramite un ponte. Tra i monumenti più prestigiosi ci sono:

  • la Cattedrale di Sant'Agata, un edificio realizzato in stile barocco.

  • il Castello Angioino, uno dei monumenti più rappresentativi di Gallipoli, nonché sede dei maggiori eventi culturali che si tengono in centro.

  • la Fontana Greca, così battezzata per via delle sue presunte origini.

  • il Rivellino, ovvero un antico bastione collegato al Castello Angioino, che offre una veduta panoramica sul mare.

Le spiagge stile Tropici

Ciò che essenzialmente fa di Gallipoli una delle mete turistiche italiane più amate e frequentate sono le sue spiagge, tra cui spiccano:

  • la spiaggia della Purità, situata nel centro storico

  • Baia Verde, la più famosa della zona, grazie al mare turchese e alla presenza di numerosi stabilimenti balneari

  • Lido Conchiglie, un tratto che alterna parti sabbiose e scogli, ideale per praticare sport acquatici come lo snorkeling

  • la spiaggia degli Innamorati, una località più appartata e indicata per chi è in cerca di relax

  • le Maldive del Salento, situate a circa 35 km da Gallipoli, sono una delle spiagge più note della regione per via della sabbia bianca e del mare limpidissimo

Una grande varietà di cibo

La bontà delle pietanze locali è un altro dei motivi per cui visitare Gallipoli. Le specialità più gustose sono:

  • la scapece gallipolina, una ricetta a base di pesce fritto marinato con aceto, pangrattato e zafferano

  • gli spaghetti ai ricci di mare, un primo molto saporito

  • la frittura di paranza, servita anche come delizioso aperitivo

  • il pasticciotto, un dolce preparato con pasta frolla e farcito con la crema pasticcera

Le attività da fare a Gallipoli

Nel periodo estivo non perderti un'escursione in barca alla scoperta di alcune aree del litorale difficilmente raggiungibili a piedi o a nuoto, come grotte e calette appartate. Altra attrazione di Gallipoli sono i mercati locali, che vendono prodotti locali e pesce freschissimo. Immancabile una passeggiata sul Lungomare Galilei, possibilmente al tramonto, per poi trasferirsi nel fulcro della movida gallipolina concentrato a Baia Verde, tappa essenziale se desideri trascorrere una notte di divertimento tra musica e drink.

Informazioni sul viaggio

Vediamo alcune info utili per programmare la tua vacanza a Gallipoli.

Quanto tempo si impiega per visitare Gallipoli?

A differenza di grandi città come Londra o Parigi, per visitare il centro storico di Gallipoli occorre appena una giornata. Se il tuo obiettivo è quello di scoprire le spiagge principali, fare un tour in barca e assaggiare i cibi tipici, il soggiorno ideale va dai quattro ai sette giorni.

In quale periodo organizzare la vacanza?

Il momento migliore è quello estivo, in cui Gallipoli si anima di eventi. Se preferisci più relax, puoi optare per giugno o settembre, mentre, se vuoi dedicare il tuo viaggio alla visita dei monumenti e alla degustazione dei cibi, puoi scegliere qualunque altro periodo dell'anno: qui il clima raramente è rigido e la minore quantità di turisti ti consente di scoprire con calma le bellezze della località.

Come arrivare a Gallipoli?

L'aeroporto più vicino è quello di Brindisi, che dista circa 80 km da Gallipoli e offre collegamenti low cost con varie destinazioni, tra cui, Roma, Milano, Genova e Palermo. Per arrivare a destinazione è necessario prendere un bus diretto a Lecce e successivamente un altro bus in direzione Gallipoli. Puoi anche arrivare in treno, sfruttando la stazione di Lecce, collegata con buona parte delle città italiane.

FAQ su un viaggio a Gallipoli

Quali sono i migliori hotel sul mare a Gallipoli?

Per un soggiorno a Gallipoli a pochi passi dalle spiagge, puoi scegliere tra il Victoria Palace Hotel, situato in zona Baia Verde, l'M&F Hotel, che si trova nei pressi di Lido San Giovanni, e il Grand Hotel Costa Brada, posizionato proprio a ridosso del mare.

Quanto spende un turista per una settimana a Gallipoli?

Il costo medio di una settimana a Gallipoli nel periodo estivo è di circa mille euro a persona, con qualche gita e il soggiorno presso una struttura economica. Se preferisci alloggiare in un hotel sul mare, il prezzo può superare i 1500 euro.

In che zona di Gallipoli è meglio alloggiare?

Se ami stare vicino ai principali locali e alle attrazioni di spicco, prenota un hotel presso il centro storico. Se, invece, vuoi vivere l'intenso ritmo gallipolino, scegli una sistemazione nella zona di Baia Verde, in cui vi è un grande offerta di alberghi e di appartamenti. Per un soggiorno più tranquillo e a stretto contatto con le spiagge, prendi in considerazione Rivabella.

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .