PiratinViaggio
Profile
Impressions and Other Assets/psb_background_picture
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase Vacanza
Origine
Destinazione
-

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
Profile
PiratinViaggio

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
Consulta le nostre migliori offerte per il tuo viaggio sul Lago di Como.

Lago di Como: un viaggio tra eleganza, natura e bellezza senza tempo

Il Lago di Como è un luogo senza tempo, capace di incantare con il suo mix di eleganza, natura e cultura. Conosciuto per le ville storiche, i giardini lussureggianti e le acque scintillanti, è una destinazione perfetta per una fuga romantica, un viaggio culturale o un soggiorno di relax.


Lago di Como: cosa vedere

Ecco una lista di attrazioni che non puoi proprio perdere durante la tua vacanza al lago.

Como città

Como è la città più grande della zona ed è il punto di partenza per esplorare il lago. Il suo centro storico vanta edifici medievali, boutique alla moda e ottimi ristoranti. Raggiungi il Duomo, con la sua grande facciata gotica e gli interni riccamente decorati, e non perderti i negozi specializzati nella tradizionale lavorazione della seta, per cui la località è famosa.

Villa del Balbianello

Situata su un promontorio a Lenno, Villa del Balbianello è una delle dimore più belle del lago. Passeggia tra i vialetti curati, circondati da sculture e piante esotiche, e ricorda che sono stati il set di film come Star Wars: Episodio II e Casino Royale.

Bellagio

Bellagio è uno dei borghi più celebri del Lago di Como, noto per i vicoli acciottolati, le scalinate fiorite e le dimore signorili. Tra queste spicca Villa Melzi con i suoi giardini ricchi di piante esotiche, statue e laghetti. Oltre alle visite, passeggia sul lungolago, fai un salto nelle boutique eleganti e concediti un aperitivo nelle enoteche storiche.

Varenna

Varenna è un piccolo gioiello con case colorate affacciate sull'acqua. Il suo lungolago, chiamato la “Passeggiata degli Innamorati”, offre scorci romantici, mentre il Castello di Vezio regala una vista straordinaria. Da non perdere una visita a Villa Monastero, un’ex residenza monastica trasformata in una dimora nobiliare con giardino botanico.

Menaggio

Situata sulla sponda occidentale del lago, Menaggio è un’elegante cittadina con un lungolago adornato da fiori e panchine. Ideale per chi cerca un’atmosfera rilassata, offre caffè all’aperto, piccoli negozi artigianali e uno dei golf club più antichi d’Italia: il Menaggio & Cadenabbia Golf Club.

Villa Carlotta

A Tremezzo, Villa Carlotta è famosa per i suoi giardini botanici, che in primavera si riempiono di azalee e rododendri. All'interno, ospita una collezione d'arte con opere di Canova e Hayez.

Attività da fare sul Lago di Como

Che tu sia con la famiglia, in coppia o da solo/a, il Lago di Como offre tantissime attività per intrattenersi. Di seguito qualche spunto per il tuo soggiorno.

Per gli amanti della natura🌿

  • Escursioni panoramiche: percorsi come il Sentiero del Viandante o la Greenway del Lago ti permettono di esplorare le bellezze naturali della zona.

  • Tour in barca: la navigazione nel Lago di Como, tra borghi e ville, è un’esperienza indimenticabile.

Per le coppie🌅

  • Cene romantiche sul lago: ristoranti come La Darsena a Tremezzo offrono tramonti da condividere.

  • SPA con vista: molti hotel sul lago offrono esperienze benessere esclusive.

Per le famiglie🚠

  • Gita sull’Isola Comacina: raggiungibile con un breve tragitto in barca da Ossuccio, ospita rovine antiche e percorsi immersi nel verde.

  • Funicolare Como-Brunate: un’esperienza divertente con una vista incredibile sul lago.

Per gli amanti dell’avventura🚤

  • Sport acquatici: windsurf e kayak a Domaso o Bellagio.

  • Parapendio: volare sopra il lago da Gera Lario è pura adrenalina.

Qual è il periodo migliore per visitare il Lago di Como?

Il Lago di Como è affascinante in ogni stagione, ma la primavera e l’autunno sono i periodi migliori per visitarlo. Da aprile a giugno, i giardini delle ville sono in fiore e il clima è perfetto per le attività all’aperto. Settembre e ottobre offrono temperature miti, meno turisti e bei colori autunnali. L’estate è ideale per chi vuole godersi il lago praticando sport acquatici, mentre l’inverno regala un’atmosfera magica con le montagne innevate sullo sfondo.

I migliori hotel sul Lago di Como✨

Se cerchi il lusso, il Grand Hotel Tremezzo è un cinque stelle che offre suite raffinate, piscine scenografiche (inclusa una galleggiante sul lago) e un centro benessere affacciato sulle acque. Un’altra opzione è Villa d’Este a Cernobbio, un’ex residenza nobiliare con giardini rinascimentali e un servizio impeccabile.

Per chi desidera un’esperienza intima, l’Hotel Belvedere a Bellagio è un vero gioiello. Questo boutique hotel, a conduzione familiare, vanta una terrazza con vista panoramica, una piscina all'aperto e un’ottima SPA. Anche Il Sereno Lago di Como, a Torno, è una buona scelta con la sua struttura minimalista integrata perfettamente nel paesaggio circostante.

Se invece preferisci un’opzione più accessibile, l’Albergo Milano a Varenna è una piccola struttura dall’atmosfera accogliente. Le sue camere sono affacciate sul lago e il ristorante ha una delle viste più belle della zona. L’Hotel Du Lac a Menaggio è una valida alternativa, situato direttamente sul lungolago e con un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Che sia per un weekend o una lunga vacanza, qui ogni angolo nasconde una storia da scoprire e un panorama da ammirare. Prenota adesso la tua vacanza sul Lago di Como.

Viaggio a Como FAQ

Qual è il posto più bello del Lago di Como?

Dipende dalle tue preferenze: se cerchi l’atmosfera della città, preferirai Como, se ami i piccoli borghi, ti affascineranno Varenna e Bellagio. Per gli appassionati d’arte, la visita delle ville è obbligata, mentre gli amanti della natura adoreranno i sentieri panoramici.

Come raggiungere il Lago di Como in aereo?

I voli per il Lago di Como atterrano in diversi aeroporti. Se vai verso il ramo occidentale del lago, lo scalo migliore è Milano Malpensa. Se la tua destinazione è sul ramo orientale del lago, opta per Milano Linate o per Bergamo Orio al Serio. Anche se non prenoti in anticipo, puoi sempre trovare offerte last minute per Como

Qual è l'aeroporto di Como?

Como non ha un suo aeroporto, ma un idroscalo per l’ammaraggio e il decollo di idrovolanti.

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .