Trapani è una destinazione che conquista al primo sguardo: un perfetto mix di mare cristallino, tradizioni secolari e sapori autentici. Se stai programmando le tue vacanze a Trapani, sei nel posto giusto! Che tu stia cercando voli economici per una fuga last minute o le migliori offerte su hotel, questa pagina ti guiderà alla scoperta di tutto ciò che la città ha da offrire, con soluzioni pensate per ogni esigenza di viaggio.
Prenota oggi il tuo viaggio a Trapani e lasciati ispirare da itinerari suggestivi, escursioni alle isole Egadi, e tramonti indimenticabili sulle saline. Non perdere l’occasione di approfittare dei pacchetti last minute, perfetti per un'avventura improvvisata o un weekend romantico. Trapani ti aspetta con il suo fascino senza tempo e tante opportunità per vivere una vacanza autentica e accessibile. Inizia ora a pianificare la tua esperienza siciliana!
Il centro storico di Trapani è un intreccio di vicoli e piazze su cui si affacciano palazzi signorili, chiese barocche e caffè tradizionali. Lungo Corso Vittorio Emanuele puoi ammirare il Palazzo Senatorio e la Cattedrale di San Lorenzo, un capolavoro dell’architettura barocca siciliana. Da non perdere la Chiesa del Collegio dei Gesuiti, con la facciata decorata e gli interni sontuosi, e la Fontana di Saturno, uno dei simboli della città.
La Torre di Ligny funzionava in passato come struttura di avvistamento contro gli attacchi dei pirati. Oggi è un piccolo museo dove ammirare reperti archeologici ritrovati nei fondali del Mediterraneo. In questa zona della città puoi anche fare una nuotata in acque cristalline o fermarti in uno dei ristoranti con vista mare.
Per una passeggiata romantica sul mare, il Lungomare Dante Alighieri è la scelta perfetta. Situato nel cuore di Trapani, questo suggestivo lungomare offre un panorama mozzafiato, ideale per coppie in cerca di momenti indimenticabili. Lungo il percorso si incontrano numerosi stabilimenti balneari attrezzati, ristoranti tipici dove gustare specialità locali e accoglienti locali sul mare in cui sorseggiare un autentico aperitivo siciliano al tramonto. Con la sua atmosfera rilassata e il profumo di salsedine nell’aria, il Lungomare Dante Alighieri è uno dei luoghi più amati per vivere la vera essenza del litorale trapanese.
Per una vacanza alla scoperta della vera anima di Trapani, non perderti queste attività da fare a Trapani o nelle sue immediate vicinanze.
A meno di mezz’ora da Trapani, la cittadina di Marsala è celebre per il suo vino. Qui puoi fare tour guidati in cantine storiche, come Florio, Pellegrino e Donnafugata, e degustare diverse varietà del tipico vino locale.
Le saline di Trapani offrono uno spettacolo incredibile, con distese d’acqua che si tingono di rosa e arancione al tramonto. Puoi anche vedere gli antichi mulini a vento, ancora funzionanti, e, in primavera e in autunno, osservare fenicotteri e altri uccelli migratori.
Vivi una vacanza all’insegna di avventure sottomarine a Trapani, una delle destinazioni più affascinanti della Sicilia per gli amanti delle immersioni. I ricchi fondali marini offrono scenari spettacolari e biodiversità straordinaria, ideali per subacquei di ogni livello. Le zone migliori per fare diving includono le incantevoli Isole Egadi, in particolare Marettimo, famosa per le sue grotte e le acque cristalline, la suggestiva area di Scoglio Palumbo e i misteriosi relitti sommersi nei pressi di Levanzo, perfetti per gli appassionati di archeologia subacquea.
Anche chi è alle prime armi può vivere un’esperienza subacquea in totale sicurezza: numerosi centri diving a Trapani organizzano immersioni guidate, escursioni giornaliere e corsi per principianti, con istruttori certificati e attrezzature professionali.
Puoi esplorare la città e i dintorni in bicicletta. Un percorso entusiasmante è quello che ti porta da Trapani a Marsala, passando tra vigneti e saline. In alternativa, il lungomare Dante Alighieri offre una pista ciclabile più breve con vista sulle Egadi.
Partecipare a un corso di cucina è un’esperienza divertente e ti permetterà di portare un pezzetto di Sicilia con te. Molti ristoranti e agriturismi offrono lezioni per imparare a preparare i piatti tipici.
La cucina trapanese è un mix di influenze mediterranee e arabe. Tra le sue specialità troviamo:
le busiate al pesto trapanese, una pasta fresca attorcigliata, tipica della zona, condita con pesto a base di pomodori, mandorle, basilico, aglio e pecorino;
cous cous di pesce, ereditato dalla dominazione araba, viene preparato con semola lavorata a mano e un brodo a base di pescato;
il pane cunzato, semplice ma delizioso, è un pane casereccio condito con pomodori freschi, origano, acciughe, formaggio primo sale e olio extravergine d’oliva;
le arancine alla trapanese, a differenza di quelle classiche, sono ripiene di ragù di pesce;
Genovesi ericine, biscotti di pasta frolla ripieni di crema pasticcera o ricotta dolce, spolverati con zucchero a velo. Sono una specialità di Erice e il posto migliore per assaggiarli è la storica pasticceria Maria Grammatico.
Trapani è la base ideale per esplorare alcune delle destinazioni più affascinanti della Sicilia occidentale. Ecco le migliori escursioni giornaliere da fare partendo dalla città.
L’arcipelago delle Isole Egadi offre paesaggi incontaminati e ricchi fondali marini. Favignana ha delle calette spettacolari, tra cui Cala Rossa, con mare turchese e costa rocciosa, e Cala Azzurra, con la sua sabbia dorata. Levanzo, più selvaggia e tranquilla, ospita la Grotta del Genovese, con incisioni rupestri del Paleolitico. Marettimo, la meno turistica, offre sentieri panoramici agli escursionisti.
Situata tra San Vito Lo Capo e Scopello, questa zona protetta regala un’immersione nella natura mediterranea e viste mozzafiato sul mare. Il trekking nella riserva è adatto a tutti i livelli.
A pochi chilometri da Trapani sorge il borgo medievale di Erice. Le strade lastricate, le botteghe artigianali e la maestosa Chiesa Madre rendono questa località un vero gioiello. Il Castello di Venere, arroccato su una rupe, offre una vista incredibile sulla costa trapanese.
Spiagge bianche ombreggiate da alberi di palma e acque dai fondali bassi ideali per famiglie con bambini: questa località marinara, attiva prettamente d’estate, ti regala dei veri momenti di relax.
I voli per Trapani sono operati da Ryanair, AeroItalia, Corendon, DAT e GoToFly. Ryanair offre voli low cost diretti da diversi aeroporti italiani.
Puoi atterrare all’aeroporto di Trapani Birgi o all’aeroporto Falcone-Borsellino di Palermo. Prenota in anticipo per trovare voli economici per Trapani o cerca offerte last minute.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .