Tulum è una delle perle della Riviera Maya, dove la storia millenaria si fonde con le acque cristalline del Mar dei Caraibi. Immaginati spiagge di sabbia bianca e antiche rovine che si stagliano maestose all'orizzonte. Tulum è tutto questo e molto di più: un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, ideale per chi desidera immergersi nella cultura, nella natura e nel relax.
Sei pronto a vivere un’esperienza che non dimenticherai mai? Benvenuto/a in Messico!
Ogni angolo di Tulum racconta una storia, ogni panorama toglie il fiato, e ogni esperienza lascia un ricordo indelebile. Che tu sia appassionatə di cultura, unə esploratorə curiosə o semplicemente in cerca di un paradiso tropicale dove rigenerarti, questa destinazione saprà sorprenderti.
Poche esperienze sono così suggestive come passeggiare tra le rovine di Tulum, uno dei siti archeologici più affascinanti del Messico. Questa antica città fortificata, arroccata su una scogliera a picco sul Mar dei Caraibi, era un porto commerciale per la civiltà Maya e ancora oggi conserva un’aura di mistero. Il Castillo, l’edificio più iconico, si proietta contro il cielo azzurro, regalando una vista mozzafiato sulle acque turchesi. Ti consigliamo di andarci al mattino presto per approfittare delle luci dorate dell’alba, della quiete e vivere un momento davvero magico.
Se c’è una cosa che rende Tulum un vero sogno tropicale, sono le sue spiagge da cartolina lambite da un mare cristallino. Playa Paraíso è una delle più celebri, perfetta per rilassarsi sotto il sole, sorseggiare una fresca agua de coco e lasciarsi cullare dalla brezza marina. Se cerchi un po’ di privacy, esplora le calette più nascoste o dirigiti a Playa Las Palmas, meno affollata ma altrettanto spettacolare.
Nel cuore della giungla si nascondono autentici gioielli della natura: i cenotes, grotte e piscine naturali di acqua dolce, considerate sacre dagli antichi Maya. Questi specchi d’acqua cristallina, circondati da vegetazione lussureggiante, sono perfetti per un tuffo rinfrescante o per un’immersione tra stalattiti e giochi di luce mozzafiato. Gran Cenote è uno dei più famosi, con le piccole tartarughe che nuotano tranquille. Se ami l’avventura, Dos Ojos ti porterà in un incredibile sistema di cavità sommerse, un’esperienza unica nel suo genere.
Per chi ama la natura incontaminata, la Riserva della Biosfera di Sian Ka’an è un vero paradiso. Dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, questa immensa area protetta ospita una biodiversità incredibile, tra cui delfini che nuotano tra le onde, tartarughe che emergono dall’acqua e fenicotteri che si stagliano contro il cielo rosa del tramonto. Un’escursione in barca tra le sue lagune e i canali di mangrovie ti farà sentire in un altro mondo, lontano da tutto, immerso nella pura essenza della natura.
Quando il sole tramonta, Tulum si illumina di una luce nuova. Qui la notte non è frenetica come nelle grandi città, ma avvolgente, bohémien e dal sapore esotico. I beach club e i locali immersi nella giungla regalano serate indimenticabili, tra luci soffuse, ritmi tribali e cocktail preparati con ingredienti tropicali. Vuoi ballare sotto le stelle con i piedi nella sabbia? I locali lungo la spiaggia offrono feste a ritmo di musica elettronica, mentre nella zona di Pueblo troverai un’atmosfera più autentica, tra bar con musica dal vivo e ristorantini con tavoli all’aperto dove gustare tacos e mezcal.
Prima di partire per Tulum, è bene conoscere qualche dettaglio pratico per organizzare il viaggio al meglio senza temere imprevisti. Ecco tutto ciò che devi sapere.
Per entrare in Messico, è sufficiente un passaporto con almeno sei mesi di validità residua. Per soggiorni turistici fino a 180 giorni, non è richiesto alcun visto per i cittadini italiani e di molti altri Paesi europei. All’arrivo, le autorità rilasceranno la Forma Migratoria Múltiple (FMM), un documento da conservare con cura perché dovrà essere riconsegnato al momento della partenza.
Sebbene non obbligatoria, un’assicurazione medica è altamente consigliata. Le strutture private messicane sono di buon livello, ma i costi possono essere molto elevati. Meglio quindi partire con una copertura che includa spese sanitarie e assistenza in caso di emergenza.
La valuta ufficiale è il peso messicano (MXN), ma in molte zone turistiche vengono accettati anche i dollari americani. Tuttavia, è sempre meglio pagare in pesos per evitare tassi di cambio sfavorevoli. I bancomat sono facilmente reperibili, ma nelle zone più remote potrebbero scarseggiare, quindi tieni a portata di mano un po’ di contante.
Lo spagnolo è la lingua ufficiale, ma in un luogo turistico come Tulum molte persone parlano inglese, specialmente in ristoranti, hotel e negozi.
Tulum è sicura? Sì, è generalmente considerata una destinazione sicura per i turisti, ma, come in qualsiasi altro luogo, è sempre bene usare il buon senso. Evita di lasciare incustoditi oggetti di valore, specialmente in spiaggia, e preferisci taxi ufficiali o trasporti affidabili, soprattutto di notte. Con un po’ di attenzione trascorrerai una vacanza tranquilla adatta a tutta la famiglia.
A Tulum, puoi scegliere tra diverse zone a seconda delle tue preferenze. Se desideri una vista mare e l'atmosfera bohémien della spiaggia, la Zona Hotelera è perfetta, anche se i prezzi sono più alti e può essere affollata in alta stagione. Per un'esperienza più autentica e a basso budget, Tulum Pueblo offre opzioni economiche come ostelli e piccoli hotel, con una frizzante scena locale. Infine, aree come Aldea Zama e La Veleta, situate tra il centro e la spiaggia, offrono alloggi moderni e tranquilli, ideali per chi cerca privacy pur restando vicino alle principali attrazioni.
Il momento migliore per visitare Tulum è da dicembre ad aprile, quando il clima è secco e le temperature sono perfette per godersi il mare e le escursioni, con massime intorno ai 28-30°C. Questo è anche il periodo più turistico, con maggiore affluenza e prezzi più alti.
Se preferisci evitare la folla, maggio e novembre possono essere un’ottima alternativa: il clima è ancora piacevole, le piogge sono sporadiche e i prezzi più accessibili. La stagione piovosa - e degli uragani - va da giugno a ottobre, con temperature più alte e un’umidità marcata.
Tulum ti aspetta: qui potrai lasciarti andare e connetterti con il ritmo rilassato della vita caraibica. Sei pronto a farti travolgere dalla sua magia?🌴
R: Un volo diretto dall’Italia a Cancún dura circa 11-12 ore; da lì, Tulum dista circa 1 ora e trenta minuti in auto.
R: Il mare di Tulum è semplicemente spettacolare, con acque cristalline dai toni turchesi e spiagge di sabbia bianca soffice.
R: Dall’aeroporto di Cancún puoi raggiungere Tulum in taxi, navetta condivisa, autobus ADO o noleggiando un’auto.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .