PiratinViaggio
Profile
Impressions and Other Assets/psb_background_picture
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase Vacanza
Origine
Destinazione
-

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
Profile
PiratinViaggio

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team

Vacanze a Budva: il gioiello della riviera montenegrina

Metti un centro storico che sembra uscito da una cartolina medievale. Aggiungi spiagge dorate, locali vivaci e un pizzico di avventura, ed ecco Budva: in assoluto, una delle destinazioni più affascinanti dei Balcani.

Prepara la valigia, perché ti porteremo in Montenegro tra vicoli di pietra, tramonti mozzafiato e serate che non vorrai mai far finire. Pronto a partire? 🚀☀️

Cosa vedere a Budva: le attrazioni da non perdere

Iniziamo subito con il cuore della tua vacanza: i luoghi imperdibili di Budva!

Stari Grad

Come in tutti i Balcani, la Stari Grad è la “città vecchia”. Passeggiando tra le stradine strette e acciottolate dell’antica Budva, scoprirai che ogni angolo, ogni pietra ha una storia da raccontare e basta fermarsi un attimo per coglierla. Le piazzette nascondono piccole meraviglie, con le loro chiese antiche che si ergono silenziose, testimoni di una tradizione che resiste al passare degli anni. Diciamolo: l’atmosfera della Stari Grad è unica con quel tocco di magia mediterranea che rende tutto davvero speciale!

La Cittadella e la vista sul mare

La Cittadella, che domina la parte alta della città vecchia, è un altro pezzo di storia da non perdere. Se hai voglia di una vista unica, che ti lasci senza fiato, questo è il posto giusto. Da qui, vedrai lo splendore del mare Adriatico che si perde all’orizzonte. Potrai, inoltre, ammirare le mura antiche, i cannoni sparsi qua e là, e il piccolo museo che racconta le vicende storiche di Budva.

Le spiagge più belle di Budva

Le spiagge cittadine sono un’altra attrazione che adorerai, con il loro mare turchese e la sabbia dorata. Se ami la tranquillità, dovresti fare un salto a Mogren Beach, una delle più famose e suggestive, incastonata tra scogliere che la proteggono gelosamente. Se, invece, preferisci un po’ di movimento, Slovenska Beach è la scelta perfetta, con la sua lunga distesa di sabbia dove godere di musica e sport acquatici. Infine, se ti senti in vena di un po' di solitudine meditativa, di fronte a una vista mozzafiato, Jaz Beach ti regalerà tramonti mai visti prima.

L’isola di Sveti Nikola

A pochi passi dalla città, c’è l’isola di Sveti Nikola. Conosciuta anche come le Hawaii di Budva, questo piccolo gioiello è un luogo da sogno, raggiungibile con una gita in barca. Le sue selvagge e le acque cristalline (link vacanze al mare)ti faranno sentire fuori dal mondo, dove il tempo si ferma e la natura domina incontrastata.

Sveti Stefan: il borgo da cartolina

A breve distanza da Budva, c’è Sveti Stefan: in assoluto uno dei luoghi più fotografati e iconici del Montenegro. Questo isolotto, collegato alla terraferma da una sottile striscia di terra, è un posto imperdibile.

Il Monastero di Praskvica

Se hai tempo per una piccola deviazione, visita questo monastero immerso nel verde a pochi minuti da Sveti Stefan, è un luogo di pace e spiritualità lontano dal caos. La vista sulla baia che si apre da questa prospettiva è da togliere il fiato!

Il Parco Nazionale di Lovćen

Non proprio dietro l’angolo, ma assolutamente imperdibile se ami la natura e i panorami mozzafiato. Si trova a circa un’ora di macchina da Budva e offre trekking spettacolari e la possibilità di visitare il Mausoleo di Petar II Petrović-Njegoš, uno dei simboli del Montenegro. Qui, tra montagne e foreste, avrai l’occasione di godere di viste incredibili che ti rimarranno per sempre nel cuore.

Consigli di viaggio

Ecco le informazioni più utili per organizzare al meglio il tuo prossimo viaggio a Budva.

Quando andare

Il periodo migliore per visitare Budva va dalla primavera all’autunno, grazie al clima caldo e soleggiato, ideale per godersi il mare e le spiagge. I mesi di maggio e settembre sono perfetti per evitare la folla estiva.

Lingua e moneta

A Budva si parla principalmente montenegrino, ma l'inglese è molto diffuso, soprattutto nelle zone turistiche. La valuta ufficiale è l'euro, quindi non dovrai preoccuparti del cambio.

Cosa mangiare

In Montenegro la cucina è un'esplosione di sapori mediterranei: piatti di pesce fresco, carne alla griglia, formaggi locali e verdure fresche. Non perdere il burek una pasta sfoglia ripiena, i cevapi salsicce grigliate e il sarma, involtini di carne e riso. Accompagna il tutto con un buon vino montenegrino, come il Vranac, e termina con un gelato sul lungomare!

Dove dormire

Budva offre una vasta scelta di alloggi, dagli hotel di lusso con vista sul mare a sistemazioni più economiche come appartamenti e guest house. La zona della Stari Grad è perfetta se vuoi stare nel cuore della città, mentre Slovenska Beach e Mogren Beach sono ideali se cerchi un soggiorno più vicino al mare.

Vacanze a Budva FAQ

Come è il mare a Budva?

Il mare di Budva è cristallino con splendide sfumature turchesi. È perfetto per nuotare e fare sport acquatici. Le spiagge sono sia di sabbia dorata che con ghiaia e sassolini. Ci sono anche alcune baie rocciose dove l’acqua è altrettanto pulita e trasparente. In estate il mare può essere molto affollato, ma la bellezza del paesaggio ripaga sicuramente.

Come sono i prezzi a Budva?

I prezzi a Budva variano a seconda della zona e della stagione. In generale, è una destinazione relativamente economica rispetto ad altre località turistiche dell'Europa, ma durante l'alta stagione i costi per alloggio, ristoranti e attrazioni possono aumentare.

Come arrivare dall’Italia a Budva?

Per arrivare a Budva dall’Italia, puoi volare verso l'aeroporto di Tivat che dista circa 20 km o verso la capitale Podgorica, situata a circa 60 km. Poi, potrai prendere un taxi o un transfer privato per raggiungere Budva. In alternativa, puoi viaggiare in auto o con bus internazionali che collegano le principali città italiane alla tua meta, anche se il viaggio in auto richiede circa 10-12 ore.

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .