Spiagge da cartolina cinte dalla barriera corallina, parchi nazionali unici al mondo, laghi vastissimi, città coloniali e una cultura tutta da scoprire: il Mozambico è questo e molto di più, uno stato africano affacciato sull'Oceano Indiano, proprio di fronte al Madagascar.
Si tratta di una meta turistica ancora autentica e poco conosciuta e, per questo motivo, ancora più interessante. Cosa vedere? Scoprilo con la nostra guida sulle vacanze in Mozambico.
Il Mozambico è un Paese dell'Africa meridionale che conta circa 28 milioni di abitanti. Ex colonia portoghese, è uno Stato indipendente dal 1975 ed è al momento governato da una Repubblica Semipresidenziale. Prima di partire, dai un'occhiata a questa lista di informazioni importanti.
Paesi confinanti: da nord a sud, Tanzania, Malawi, Zambia, Sudafrica, Zimbabwe ed Swatini
Moneta: Metical mozambicano, MTn
Lingua ufficiale: Portoghese
Capitale: Maputo
Aeroporti principali: Maputo, Quelimane, Tete, Xai Xai e Beira
Religione: la popolazione è in prevalenza cristiana,i, (soprattutto cattolicai e protestantei (56%), ma è presente anche chi professa l’islamismo e diverse religioni animiste.
Lato di guida: sinistra, come in Inghilterra
Documenti di viaggio: solo il passaporto in corso di validità, per gli italiani non è necessario il visto d'ingresso per una permanenza inferiore ai 30 giorni
Vaccinazioni: febbre gialla
Un tour del Mozambico è una festa per gli occhi. Dalle sfumature d'azzurro dell'Oceano Indiano alla natura selvaggia dei parchi nazionali, fino alle città coloniali fondate dai portoghesi, ecco cosa vedere durante le tue vacanze nel continente africano.
Maputo
Maputo è la capitale del Mozambico e si trova a sud del Paese, vicino al Sudafrica e al piccolo Stato di eSwatini. La città, in cui vivono circa 1,4 milioni di persone, offre mercati tradizionali, hotel, ristoranti e locali notturni. Visita la Casa di Ferro, progettata da Gustave Eiffel in persona, la cattedrale, la moschea e i musei, come quello della Rivoluzione e quello di Storia Naturale.
L'Arcipelago di Bazaruto è un parco nazionale che può essere visitato alloggiando a Vilanculos, dove sorge il Coastal Wildlife Sanctuary. È formato da sei isole, abitate da un totale di circa 5.000 persone. Qui puoi ammirare la variegata fauna locale, tra cui balene, delfini e tartarughe marine.
Le zone protette più importanti del Mozambico sono il Parco Nazionale di Gorongosa e il Parco Nazionale Chimanimani. Nel Gorongosa, che si trova al centro del Paese, vicino alla città di Beira, vivono tra l'altro leoni, rinoceronti, zebre, scimmie, giraffe ed elefanti, mentre il Chimanimani include la vetta più alta del Paese, il Monte Binga, e numerosi sentieri per il trekking. La Riserva Naturale di Niassa è, invece, situata nella parte settentrionale dello Stato ed è una delle più grandi dell’Africa. È la destinazione perfetta per fare un safari in jeep, escursioni a piedi, birdwatching e molto altro, per godere di un’esperienza autentica tra la natura del Mozambico. Anche qui potrai incontrare un gran numero di animali, tra cui bufali e leopardi.
La piccola Isola di Mozambico è situata di fronte alla baia di Mossuril, collegata alla terraferma da un ponte lungo 3 km, ed è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità UNESCO per i tanti edifici storici, come la Fortezza di São Sebastião, il palazzo e la Cappella di São Paulo.
Pemba, situata nel nord del Mozambico, è una piccola cittadina lambita da un mare da sogno, ideale per fare snorkeling sulla barriera corallina. Questo è anche il punto di appoggio più adatto per visitare l'arcipelago delle Quirimbas: 32 isole coralline, che includono resort di lusso e isolotti completamente disabitati.
Se stai per andare in Mozambico, ricorda che il Paese si trova in un altro continente e in un altro emisfero e presenta usanze diverse dalle nostre. Inoltre, il viaggio dall'Europa è abbastanza lungo e prevede degli scali. Prima di partire, assicurati di aver organizzato tutti gli aspetti della tua vacanza internazionale, in primis i documenti di viaggio, le vaccinazioni obbligatorie e i trasferimenti dall'aeroporto all'hotel e viceversa.
Se vuoi organizzare una vacanza in Mozambico, ti consigliamo di:
acquistare i biglietti in anticipo, possibilmente volo + hotel o un last minute per approfittare delle offerte più convenienti
informarti sulle usanze locali e sui metodi di pagamento maggiormente accettati nel Paese
pianificare un itinerario preciso, se desideri spostarti da una località all'altra durante le tue vacanze
prepararti al clima che ti aspetta, portando con te crema solare e abiti coprenti se prevedi di trascorrere molto tempo sotto il sole
D: Quanto è sicuro il Mozambico?
R: Il Mozambico è un Paese generalmente sicuro, soprattutto sulla zona costiera e nelle città più turistiche. Prima di partire, tuttavia, è sempre meglio informarsi sulla situazione attuale e seguire i consigli della Farnesina.
D: Quanto costa una vacanza in Mozambico?
R: Il costo di una vacanza in Mozambico può partire da circa 800€ a persona volo incluso, ma dipende dall'hotel, dal periodo, dall'anticipo con il quale si prenotano i biglietti e dalla compagnia aerea. Per risparmiare, è consigliabile approfittare dei last minute e dei pacchetti vacanza.
D: Qual è il periodo migliore per andare in Mozambico?
R: Se vuoi visitare il Mozambico, ti conviene prenotare le tue vacanze durante l'estate: cerca le offerte disponibili per i mesi che vanno da giugno a ottobre, quando il clima è caldo e secco.
D: Come è il mare in Mozambico?
R: Il mare in Mozambico è a dir poco meraviglioso. In questo Paese africano ti aspettano spiagge sabbiose chilometriche, un mare cristallino dai fondali bassi e ricchi di vita e una barriera corallina tutta da esplorare.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .