PiratinViaggio
Profile
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase Vacanza
Origine
Destinazione
-

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
Profile
PiratinViaggio

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team

Oslo, la città dei Vichinghi: il tuo viaggio tra natura e innovazione

Oslo, la capitale della Norvegia, è una destinazione dove natura selvaggia e fiordi suggestivi incontrano il design moderno e dove le antiche leggende vichinghe si mescolano all’arte contemporanea. Qualunque sia la tua passione, Oslo saprà catturarti, attrazione dopo attrazione.

Le attrazioni più belle a Oslo

In questa guida ti portiamo alla scoperta delle migliori attrazioni e attività da fare durante la tua ​ ​​vacanza​.

Il Palazzo Reale🏰

La residenza ufficiale della famiglia reale è stata costruita nel 1849 per re Carlo III di Norvegia. La sua architettura neoclassica, imponente ma sobria, è in linea con i principi scandinavi, mentre il parco reale è un’oasi verde con laghetti, statue e giardini ben curati. Ogni giorno si tiene il cambio della guardia, semplice ma interessante, ed è possibile effettuare visite guidate​ all’interno​ del palazzo, ma soltanto in estate.

Aker Brygge e Tjuvholmen

Questa zona vivace lungo il porto è piena di ristoranti, gallerie d’arte e boutique. In​oltre​​, il lungomare è il luogo ideale per gustare un pasto all’aperto o prendere un drink al tramonto con vista privilegiata sul fiordo. La

Fortezza di Akershus

Questa fortezza medievale del XIII secolo sorge sul porto, vicino ad Aker Brygge, e offre splendidi scorci sul fiordo di Oslo. Durante la tua visita, puoi vedere, tra le altre attrazioni, le prigioni, le sale medievali e il Mausoleo Reale.

L’Opera House di Oslo🎻

L’Opera si trova a Bjørvika, sul lungomare. ​È un capolavoro architettonico in marmo bianco e vetro, progettato per sembrare un iceberg che emerge dall’acqua. Sali sul tetto per avere una vista suggestiva sul fiordo e sullo skyline di Oslo. Se ti piacciono la lirica, la danza o i concerti, controlla il programma delle esibizioni.

Il Museo Munch🖼️

Vicino all’Opera House, questo museo, inaugurato nel 2021, è dedicato a Edvard Munch, l’artista de “L’Urlo”. All’interno trovi la collezione più grande al mondo delle sue opere, ma anche installazioni moderne e mostre temporanee. Alla fine della tua visita, sali al bar panoramico per un drink!

Il Parco delle Sculture di Vigeland 🗿

All’interno di Frogner Park, a pochi km dal centro, questo spazio ospita la più grande collezione di sculture di un singolo artista, Gustav Vigeland.​ Da non perdere​​: “Il Monolito”, alto 17 metri e composto da 121 figure intrecciate, e la statua del “Bambino Arrabbiato”. L’intero complesso è profondamente simbolico, legato al ciclo della vita e al significato dell’esistenza.

Il Museo delle Navi Vichinghe

Nella penisola di Bygdøy, questo museo ospita le incredibili navi vichinghe di Oseberg, Gokstad e Tune, risalenti al IX secolo. Se la storia è la tua passione o ti affascinano i Vichinghi, puoi anche visitare il Museo Storico della città, che conserva ​numerosi​​ reperti.

Escursioni nella natura🌲

Oslo offre una varietà incredibile di bellezze naturali per chi ama il mare, la natura selvaggia e la neve.

Il fiordo di Oslo

Per esplorare il fiordo e le sue isolette, puoi prenotare un tour in barca. Tra le più interessanti, Hovedøya è famosa per le rovine di un monastero cistercense, mentre Gressholmen offre angoli di tranquillità dove rilassarsi.​ Se desideri un'opzione più economica​​​, opta per i traghetti locali che partono regolarmente da Aker Brygge.

Holmenkollen e lo Ski Museum

Una delle strutture per il salto con gli sci più famose al mondo, con un museo dedicato alla storia dello sci in Norvegia. Si trova a 30 minuti dal centro di Oslo, facilmente raggiungibile in metro.

I sentieri della foresta Nordmarka

Quest’area a nord della città è perfetta per trekking, mountain bike e sci di fondo in inverno. Per un’esperienza autentica, fermati in una delle “stue” (rifugi di montagna) per una cioccolata calda o un waffle norvegese.

Cosa mangiare e bere a Oslo

Dai piatti tipici a base di pesce fresco alle reinterpretazioni gourmet della cucina nordica, ecco cosa assaggiare a Oslo.

  • Rakfisk: un pesce fermentato con un gusto davvero particolare.

  • Fårikål: lo stufato di agnello e cavolo, il piatto nazionale norvegese.

  • Kanelbolle: le girelle alla cannella, simili a quelle svedesi, perfette per accompagnare un caffè.

  • Frutti di mare freschi: ostriche, gamberetti e salmone, da gustare nei ristoranti sul porto.

  • Akevitt: un’acquavite tradizionale da provare almeno una volta.

Consigli pratici🎟️

  • Oslo Pass: ottimo per risparmiare, include ingressi ai musei, trasporti pubblici illimitati e sconti su tour e ristoranti.

  • Trasporti: per muoverti prendi la metro, i tram e i traghetti locali che sono puntuali ed efficienti.

  • Clima: le estati sono fresche (intorno ai 20°C) e gli inverni freddi, quindi vestiti a strati, soprattutto se esplori la natura.

Preparati a scoprire la città dei Vichinghi, dove natura, arte, design contemporaneo e magia nordica si fondono armoniosamente. Prenota ora il tuo viaggio a Oslo!

Viaggio a Oslo FAQ

Qual è il periodo migliore per visitare Oslo?

Il periodo migliore per visitare Oslo è la tarda primavera/estate, così da vivere la città e i suoi dintorni al massimo. Il 17 maggio​ è anche la Festa Nazionale norvegese, un grande evento con parate, costumi tradizionali e celebrazioni per le strade. Se ami i colori suggestivi e intensi, ma non le folle, parti in autunno​,​ quando i prezzi sono più bassi. Per atmosfera nordica e tanta neve, l’inverno è la tua stagione.

Come si raggiunge Oslo dall’Italia?

Il modo più semplice è in aereo con voli diretti da Milano e Roma operati da easyJet, SAS e Norwegian. ​Sono disponibili anche voli con scalo dalle altre città italiane.

Quanto costa un biglietto aereo per Oslo?

In bassa stagione, puoi trovare biglietti andata/ritorno anche a 70 €. In alta stagione lo stesso biglietto parte da 150 €, quindi meglio prenotare in anticipo se vuoi trovare voli low cost.

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .