Posizionata nella parte più estrema della Penisola Iberica, Gibilterra è un territorio d'oltremare del Regno Unito, nonché ex colonia britannica. La zona è famosa universalmente per il suo stretto, che mette in comunicazione Spagna e Marocco, e per alcune zone naturali di grande rilievo, come la Rocca. Inoltre, si fa apprezzare per le sue spiagge e per il clima mite. Scegli Gibilterra come meta del tuo prossimo viaggio!
Nonostante le piccole dimensioni, Gibilterra vanta diverse attrazioni. Il simbolo della città è rappresentato dalla Rocca, un imponente massiccio che spicca sull'intero paesaggio circostante. Se ti piacciono i panorami mozzafiato, prendi la funivia che porta in cima per godere di un'incredibile visuale sulla Spagna e sulle coste del Marocco. Sotto l'aspetto culturale, il punto di riferimento è il Museo di Gibilterra, che in un piccolo spazio racconta la storia della località, a partire dagli insediamenti dell'uomo di Neanderthal. Main Street è la parte più vitale della città, ricca di negozi, di ristoranti e di bar. Per quanto riguarda la vita notturna, il luogo più movimentato è Casemates Square, una piazza con pub in stile inglese e ristoranti in cui assaggiare pietanze della gastronomia locale e internazionale. Ci sono diversi locali in cui gustare un buon drink anche nella strada Irish Town, più intima e accogliente. In zona, inoltre, vengono di frequente organizzati concerti e spettacoli dal vivo, in particolare durante i mesi estivi.
La più grande spiaggia di Gibilterra è Easter Beach con vista sull'aeroporto. Per nuotare con tranquillità, la soluzione migliore è Sandy Bay, piccola e poco frequentata. Se desideri fare snorkeling e immersioni, invece, dirigiti verso Camp Bay, che si trova nella parte occidentale della città e che, grazie alle sue aree attrezzate, è indicata anche per le famiglie. Catalan Bay è forse la spiaggia più famosa di Gibilterra, amata per la sua sabbia dorata e perché sorge nei pressi di un caratteristico villaggio di pescatori.
Gibilterra ha una particolare posizione geografica, che consente di visitare diverse località, sia della Spagna sia del Marocco. Ecco le principali:
Costa del Sol: meta vacanziera che si impone come una delle zone balneari più importanti della Spagna, grazie alla presenza di località marittime come Marbella. Se sei attratto dalle spiagge e dalla movida, concediti una notte qui!
Tangeri: per arrivare in questa città marocchina è sufficiente prendere il traghetto, che arriva in circa due ore. Raggiunto il centro, è d'obbligo una visita presso i mercati della medina e la zona della Corniche, che offre una suggestiva vista sul Mar Mediterraneo e sull'Oceano Atlantico.
Andalusia: questa regione presenta numerose località da scoprire, come Cadice, che dista circa un'ora da Gibilterra, e Siviglia, il capoluogo andaluso. Cadice si trova nell'incantevole scenario della Costa de la Luz, famoso per le sue spiagge. Siviglia, raggiungibile in un paio d'ore, è una delle città più belle della Spagna, nota per alcuni monumenti come la Giralda e l'Alcázar.
La cucina locale non può che essere influenzata da diverse culture, in particolare quelle marocchine, britanniche e spagnole. Se organizzi un viaggio a Gibilterra deve necessariamente assaggiare:
la panissa, una deliziosa focaccia fritta a base di farina di ceci, ideale da gustare come aperitivo o antipasto.
il rosto, un piatto preparato con carne e salsa di pomodoro, le cui origini sono italiane.
il bollos de Hornasso, un panino farcito con il chorizo, il salume locale.
il tonno alla griglia, la vera specialità della zona.
le tortillas de Pasas, il dolce tipico di Gibilterra. Si tratta di squisite frittelle all'uvetta, spesso ricoperte con il miele o con lo sciroppo
Le dimensioni contenute di Gibilterra permettono di raggiungere con facilità il centro e tutti i luoghi che si vogliono visitare. In base alle esigenze di comfort e di budget, puoi scegliere tra:
Marina Bay, che si trova a ridosso del porto e si distingue per il suo carattere raffinato. Tanti i ristoranti di buon livello, così come gli hotel di lusso.
Frontier Area, che si attesta come la zona più adatta per delle escursioni nelle aree limitrofe. Inoltre, si tratta di una buona scelta per risparmiare.
Casemates Square, la parte centrale di Gibilterra. Chi decide di soggiornare nei dintorni della piazza principale si trova nel nucleo della vita cittadina, con bar, ristoranti, boutique e negozi vari.
Il clima di Gibilterra è di tipo mediterraneo, quindi le estati risultano piuttosto calde e gli inverni abbastanza miti. Se l'obiettivo del tuo soggiorno è quello di fare escursioni in zona, punta sul periodo primaverile e quello autunnale. Se, invece, la tua vacanza a Gibilterra è incentrata sul mare e sul divertimento notturno, luglio e agosto saranno perfetti.
R: L'Aeroporto di Gibilterra è ubicato a ridosso della zona centrale della città, raggiungibile con i mezzi in circa 10 minuti. La struttura non offre al momento voli diretti dall'Italia, per cui bisogna fare scalo a Londra o a Manchester, a prescindere che si parta da Roma, Milano o Napoli.
R: Sono numerose le compagnie che operano su Gibilterra, comprese diverse low cost. Le principali sono easyJet e British Airways.
R: Le tratte più richieste come, ad esempio, i voli Milano-Gibilterra, hanno un costo totale fra andata e ritorno di circa 200 euro.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .