Immagina un luogo fiabesco dove le acque color smeraldo del lago riflettono le vette delle Alpi Giulie, un’isola dominata da una chiesetta pittoresca e un castello millenario arroccato sulla scogliera. Questa è Bled, una delle destinazioni più affascinanti della Slovenia, capace di combinare natura selvaggia, storia e un pizzico di romanticismo.
Di seguito trovi le migliori attrazioni da visitare a Bled durante la tua vacanza.
Il cuore della città è il suo lago: uno specchio d’acqua cristallina circondato da foreste e montagne. Passeggia lungo le sue rive per ammirare panorami da cartolina e siediti sulle panchine per godersi la vista e scattare qualche foto ricordo.
Puoi raggiungere questa pittoresca isola al centro del lago a bordo delle tradizionali barche di legno chiamate pletna. L’attrazione principale di questa località è la Chiesa di Santa Maria Assunta del XV secolo. Mentre sei lì, non perdere l’occasione di suonare la campana dei desideri: secondo la leggenda, chi lo fa vedrà un desiderio esaudito!
Costruito nell’XI secolo, il Castello di Bled è arroccato su una scogliera alta 130 metri. Da qui, la vista sul lago è semplicemente spettacolare. All’interno trovi un museo di storia, una stamperia medievale dove puoi provare la stampa a caratteri mobili e una cantina dove assaggiare il vino locale.
A pochi chilometri da Bled, la Gola di Vintgar è un canyon scavato dal fiume Radovna. Un sentiero di passerelle in legno ti permette di attraversarlo tra pozze d’acqua e rocce ricoperte di muschio. La camminata è lunga circa 1,6 chilometri e termina con la spettacolare cascata Šum.
Dopo tutte queste esplorazioni, meriti una pausa golosa. Non puoi lasciare Bled senza aver assaggiato la famosa Kremna rezina: un dolce a strati di crema e panna, leggero e delizioso. Ogni pasticceria del posto vanta la “ricetta originale”, quindi perché non provarne più di una?
Grajska Plaža (Spiaggia del Castello): è l’unica spiaggia pubblica attrezzata, con ingresso a pagamento. Dispone di pontili per tuffarsi, trampolini, sdraio, ombrelloni, docce e spogliatoi. Perfetta per famiglie grazie alla presenza di bagnini e acque poco profonde per i bambini.
Mala Zaka (vicino al Centro Remiero di Bled): una zona più tranquilla rispetto alla spiaggia principale, con accesso libero.
Velika Zaka: un’altra area molto popolare tra i locali, con tanto spazio verde per rilassarsi.
Sotto il sentiero di Osojnica troverai alcune piccole baie nascoste dove puoi rilassarti lontano dalla folla. Sono meno attrezzate, quindi porta con te tutto il necessario.
Evita di fare il bagno vicino all’isola di Bled o nelle zone non segnalate, per proteggere l’ecosistema locale.
Se ti stai chiedendo cosa fare a Bled, ecco una panoramica delle migliori attività adatte a ogni tipo di viaggiatore.
Parco avventura di Straža Bled: perfetto per piccoli esploratori! Ci sono percorsi sugli alberi, zip line e una pista per il bob estivo.
Giro in carrozza intorno al lago: un modo rilassante per esplorare il lago senza affaticare le gambette dei più piccoli.
Tramonto al Castello di Bled: uno dei posti più romantici per ammirare il lago, magari sorseggiando un calice di vino nella cantina medievale.
Cena con vista lago: ristoranti come il Restavracija 1906 offrono cene raffinate con vista sullo specchio d'acqua illuminato di notte, per un’esperienza intima e memorabile.
Giro in barca: noleggiare una barca a remi per due e navigare sul lago al tramonto è l’essenza del romanticismo.
Parapendio, stand up paddle o noleggio barche a remi: per esplorare il lago da angolazioni diverse.
Escursioni: gli amanti del trekking possono affrontare le salite di Ojstrica e Velika Osojnica per una vista panoramica incredibile del lago e dei dintorni. In alternativa, per chi cerca percorsi più impegnativi, c’è il Parco di Triglav.
Canoa e rafting: sul fiume Sava vengono organizzati tour guidati.
Giro in mongolfiera: un'esperienza unica per chi vuole vedere il lago e le Alpi Giulie dall’alto, tra avventura e meraviglia.
Eventi culturali: in estate Bled ospita numerosi eventi, come il Festival delle Luci Galleggianti o concerti all’aperto sul lungolago.
SPA di lusso: se stai cercando relax e una coccola speciale, a Bled trovi vari hotel con SPA d’eccellenza che offrono un ampio ventaglio di trattamenti. Tra i migliori, Rikli Balance Hotel, Grand Hotel Toplice, Hotel Park, Hotel Savina Garni.
Ciclismo: noleggiare una bici è un ottimo modo per esplorare il lago e i suoi dintorni.
Che tu stia cercando avventura, relax o semplicemente un angolo di paradiso, preparati a scoprire questo gioiello incastonato tra le montagne! Prenota ora il tuo viaggio a Bled.
La passeggiata intorno al lago di Bled è lunga 6 chilometri e richiede un’ora e mezza circa, o di più se fai delle soste.
A Bled puoi lasciare la macchina solo nelle aree di parcheggio contrassegnate, gratuite o a pagamento, che offrono diverse durate di sosta possibili. Nella maggior parte dei casi, puoi pagare in contanti, tramite sms o con l’applicazione EasyPark. I controlli sono frequenti, quindi attieniti alle indicazioni per evitare multe.
L’Isola di Bled si può raggiungere con le tradizionali barche di legno chiamate pletna.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .