Nell’immaginario comune, esistono mete che sembrano così inarrivabili da incarnare il paradiso dei desideri: luoghi in cui ci si vorrebbe teletrasportare ogni giorno dell’anno, muniti solo di infradito e costume da bagno. Zanzibar è proprio una di queste. Nelle prossime righe ti accompagneremo alla scoperta di questa meraviglia. E se fosse la tua prossima destinazione? Scopri con noi perché Zanzibar è il viaggio da sogno che stai cercando.
Zanzibar è un arcipelago della Tanzania, situato vicino alle coste orientali dell’Africa. Unguja, la sua isola principale, viene chiamata da tutti semplicemente Zanzibar ed è un vero gioiello, famoso per la città storica Stone Town.
Spiagge di sabbia bianca che si lasciano accarezzare dalle acque turchesi dell’Oceano Indiano, palme rigogliose che incorniciano panorami da cartolina tra natura incontaminata, storia, tradizioni e cultura: Zanzibar è tutto questo e molto di più.
È la parte antica della capitale, a ovest dell’isola di Unguja la più grande dell’arcipelago e prende il nome dai particolari coralli utilizzati per costruire i suoi edifici. Questa perla è stata insignita del titolo di Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, per la sua importanza assoluta nel contesto della cultura swahili grazie ai tanti reperti e alle strutture tipiche che la caratterizzano.
Passeggiando tra le sue stradine acciottolate, è facile imbattersi in mercati e suggestivi palazzi arabi con portoni intagliati e decorati. Tra questi spicca la Casa delle Meraviglie, il primo edificio storico di Zanzibar che ha beneficiato dell’energia elettrica.
La capitale Stone Town è ricca di palazzi caratteristici imperdibili. Il primo che vogliamo citare è sicuramente l'High Court of Justice, un edificio che mixa stile portoghese e arabo in un ensemble di cultura e architettura sorprendente.
Vi sono poi i bagni persiani di Hamamni, qui è possibile ammirare tre stanze a cupola che venivano usate per i bagni caldi, saune e massaggi.
Se hai intenzione di immergerti nella storia antica di Zanzibar, non puoi perderti il forte arabo Ngome Kongwe, un'imponente fortezza. Nel cuore di Stone Town ti imbatterai in moschee, cattedrali cristiane e templi indù, testimonianze storiche preziose delle molteplici dominazioni che si sono succedute nel tempo.
Zanzibar è una meta ricca di storia e cultura ma sappiamo bene che basta pronunciarne il nome per sognare a occhi aperti spiagge bianche e acque cristalline.
Dunque, seguici e scopri le località di mare imperdibili, per goderti una vacanza memorabile di pura bellezza.
È situata sulla costa nordorientale ed è una delle attrazioni più iconiche di Zanzibar. La sua sabbia bianca, lambita dal mare turchese, crea un’atmosfera unica, perfetta per passeggiate mozzafiato lungo la riva. Durante la bassa marea, affiorano i fondali ed è facile trovare conchiglie uniche nel loro genere.
La sua spiaggia è una lunga lingua di sabbia chiarissima che si estende nell’oceano dando vita a uno scenario a dir poco incredibile. È situata nella parte orientale dell’isola ed è impreziosita da un pittoresco villaggio di pescatori.
Questa spiaggia si trova a sud ed è celebre per la presenza di delfini nelle sue acque calme. Se sogni di fare una nuotata con queste fantastiche creature, Kizimakzi fa per te.
È una delle spiagge più tranquille di Zanzibar e si trova a nord-est. Offre una vista splendida sulle isolette disabitate lambite dalle acque calme. È il posto ideale per chi cerca relax e pace.
Questa spiaggia è una delle più selvagge e incontaminate di Zanzibar situata sulla penisola orientale. È perfetta per chi desidera trascorrere qualche ora in totale tranquillità tra distese bianche e acque cristalline.
Se pensi di arrivare a Zanzibar e stare tutto il giorno a prendere il sole, probabilmente ti sbagli. Le attività che l’isola offre sono così tante che non riuscirai a stare fermo per più di qualche ora.
La tentazione di ammirare le barriere coralline durante sessioni di immersione e di snorkeling sarà a dir poco inevitabile. Kiwengwa, Matemwe e Kendwa offrono l’opportunità di nuotare tra pesci tropicali e coralli colorati.
Paje e Jambiani, sono conosciute per il kitesurf e il windsurf, grazie ai venti costanti che permettono di praticare nel migliore dei modi questi sport acquatici.
Zanzibar mette a disposizione dei turisti molte escursioni in barca per visitare l’arcipelago e le sue isole deserte, perfette per addentrarsi nella natura incontaminata e fare un picnic speciale.
Una meta d’obbligo per chiunque voglia cogliere la vera anima di Zanzibar. Situato nel cuore di Stone Town, questo luogo è un crocevia di cultura locale: troverai frutta e verdura fresca, artigianato specializzato nella produzione di abiti tradizionali swahili e dei famosi batik tingatinga.
Che tu sia in cerca di avventura o di relax, in una vacanza a Zanzibar troverai ciò che serve per rendere il tuo soggiorno indimenticabile! Cerca l’offerta migliore e preparati a vivere un’esperienza unica!
I mesi migliori per visitare Zanzibar sono da giugno a ottobre e da gennaio a marzo, quando il clima è secco e le temperature sono ideali per godersi la spiaggia e le attività che questo territorio dona ai propri visitatori.
È necessario il passaporto con una scadenza non inferiore a sei mesi, oltre al visto.
Esistono voli diretti per Zanzibar dall’Italia. Le compagnie che offrono questa tratta sono Turkish Airlines, Qatar Airways, Ethiopian Airlines ed Emirates. Per i voli da Roma a Zanzibar diretti, la durata del viaggio è di circa 8 ore e 30 minuti. Per i voli da Milano a Zanzibar, invece, circa 8 ore e 40 minuti.
Zanzibar è generalmente sicura, ma fai attenzione a non esibire oggetti di valore e, soprattutto nelle zone meno frequentate o di sera, meglio essere prudenti e muoversi in compagnia. I villaggi sono ambienti sicuri, con i loro pacchetti all inclusive per una vacanza spensierata.
Per partire per Zanzibar, è consigliato vaccinarsi contro la febbre gialla. Dovrai avere con te la moneta locale o USD. Generalmente, Zanzibar ha un clima tropicale, caldo tutto l’anno. In valigia, dunque, metti abbigliamento leggero e comodo e dei capi che ti consentano di coprirti adeguatamente quando visiterai luoghi religiosi.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .