Krabi, lungo la costa meridionale della Thailandia, è una destinazione che conquista con la sua bellezza naturale, la varietà di esperienze e la calorosa accoglienza degli abitanti. Che si tratti di scalare scogliere a Railay, esplorare isole da cartolina o rilassarsi in lagune nascoste, questa provincia thailandese ti regalerà emozioni e ricordi indelebili.
Se non vuoi perderti nessuna delle bellezze di Krabi durante la tua vacanza, segui questa guida con tutte le attrazioni principali da vedere.
Railay Beach è una delle gemme di Krabi, accessibile solo con la barca per via delle imponenti scogliere che la circondano. Qui, gli appassionati di arrampicata trovano il loro paradiso naturale grazie alle pareti di roccia a picco sul mare. Chi cerca relax, invece, può prendere il sole sulla sabbia o fare un'escursione fino al belvedere per una vista incredibile sulla baia. Da non perdere Phra Nang Cave Beach, famosa per il santuario della dea della fertilità e per le formazioni rocciose che emergono dall'acqua.
Impiegando da Krabi dai 45 minuti a un’ora e mezza, a seconda del tipo di imbarcazione, queste isole sono celebri per la loro bellezza incontaminata, evidenziata dal film The Beach con Leonardo DiCaprio. Phi Phi Don è l'isola principale, con vivaci locali e spiagge incantevoli. Phi Phi Leh, disabitata, regala scorci incantevoli come Maya Bay, recentemente riaperta al pubblico con restrizioni per preservarne l'ecosistema. Se fai un’escursione sulle tradizionali barche longtail, puoi scoprire anche la Viking Cave e le lagune color smeraldo.
Le isole Hong sono perfette per chi cerca un angolo di paradiso lontano dalla folla. Parte di un parco nazionale protetto, offrono spiagge bianche, acque trasparenti e una laguna nascosta circondata da alte scogliere verdi. Se ami fare snorkeling, questo è il posto perfetto per i fondali abitati da pesci tropicali di ogni colore.
Il Tempio della Tigre si trova a pochi chilometri da Krabi Town ed è noto per la sua scalinata di 1.260 gradini che conduce a una piattaforma panoramica con una vista a 360 gradi sulla giungla e sul mare. Nonostante la salita sia faticosa, lo spettacolo che avrai, specie al tramonto, è impareggiabile. Il tempio è anche un importante centro di meditazione, immerso in un'atmosfera di pace e spiritualità.
Nella riserva naturale di Khao Phra Bang Khram si trovano la Emerald Pool e le sorgenti termali di Krabi. Dopo una breve passeggiata attraverso la foresta pluviale, si raggiunge la Piscina di Smeraldo, una pozza di acqua dal colore verde brillante. Poco distante, le sorgenti termali offrono un bagno rilassante in vasche naturali di roccia circondate dal verde lussureggiante.
Krabi offre soluzioni per ogni tipo di viaggiatore, da resort di lusso a guesthouse economiche. Di seguito trovi le migliori zone per trovare l’hotel a Krabi che fa per te.
Ao Nang: è la zona più vivace e turistica, ideale per chi cerca comodità e vita notturna. Qui si trovano strutture come il Centara Grand Beach Resort, con accesso esclusivo alla spiaggia e vista sulle scogliere.
Railay Beach: è perfetta per chi ama la natura e l'arrampicata. Il Rayavadee Resort è un lussuoso rifugio immerso nella giungla.
Krabi Town: ottima scelta per vivere l'atmosfera autentica della località e spendere meno. Il Krabi Seabass Hotel è una soluzione centrale e conveniente.
Klong Muang e Tubkaek Beach: queste aree, più tranquille e appartate, ospitano resort di alto livello come il The Tubkaak Boutique Resort, ideale per coppie in cerca di romanticismo.
La cucina di Krabi è un trionfo di sapori intensi e freschi, con piatti a base di pesce, frutti di mare e ingredienti tropicali. Da provare assolutamente:
Tom Yum Goong, una zuppa di gamberi dal sapore piccante e agrumato
Pad Thai, le famose tagliatelle di riso saltate con gamberi, arachidi e lime
Massaman Curry, uno stufato speziato di carne, patate e anacardi
Som Tam, un'insalata di papaya verde, piccante e rinfrescante
Mango Sticky Rice, un dolce a base di riso glutinoso, mango fresco (specialità di Krabi) e latte di cocco.
Visita i mercati notturni, come il Krabi Walking Street, per assaporare queste delizie a prezzi modici, mentre ti immergi nella vivace atmosfera locale.
R: Il periodo migliore per fare un viaggio a Krabi è durante la stagione secca (novembre-aprile). In questi mesi le piogge sono rare, l'umidità è inferiore e le temperature si aggirano sui 30 gradi.
R: Il modo più facile per arrivare a Krabi è prendere un aereo per Bangkok e da lì uno dei numerosi voli per Krabi, che impiegano 1 ora e 15 minuti circa.
R: Dall’Italia partono voli diretti da Milano Malpensa a Bangkok della durata di circa 11 ore. Per trovare voli low cost per Krabi considera la stagione delle piogge o prenota in anticipo.
R: L'aeroporto di Krabi è situato a 10 km a est-nord-est della città.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .