PiratinViaggio
Profile
Impressions and Other Assets/psb_background_picture
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase Vacanza
Origine
Destinazione
-

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
Profile
PiratinViaggio

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
Qui le migliori offerte per le tue vacanze ad Ankara

Ankara: un’avventura tra musei, bazar e viste panoramiche

Situata nel cuore della Turchia, questa capitale vibrante è un mix di tradizioni millenarie e dinamismo moderno. Dalle antiche mura del suo castello ai maestosi edifici governativi, passando per i bazar tradizionali e i quartieri eleganti, la città offre una vacanza lontana dal turismo di massa. Se cerchi una destinazione che unisca cultura, storia e autenticità, Ankara è pronta a stupirti.

Quando visitare Ankara?

Ankara ha un clima continentale con inverni molto freddi e nevosi ed estati calde e secche. Il periodo migliore per andare è la primavera o l’autunno, quando le temperature sono miti ed è piacevole esplorare la città. 


Cosa vedere ad Ankara

Ecco i luoghi più belli da vedere durante la tua vacanza in città per immergerti nell’atmosfera di Ankara.

Moschea di Kocatepe 🕌

La Moschea di Kocatepe ha un’architettura particolare che fonde lo stile ottomano classico con elementi moderni. All’esterno, quattro altissimi minareti e un’enorme cupola, all’interno, decorazioni elaborate, mosaici raffinati e magnifici lampadari di cristallo. Aperta ai visitatori al di fuori degli orari di preghiera, vale la pena esplorarne la bellezza artistica e architettonica. 

Castello di Ankara

Il castello è uno dei simboli più antichi e affascinanti della città. Situato su una collina che domina Ankara, offre una vista panoramica su tutta la capitale. La sua origine è antichissima: la prima costruzione risale agli Ittiti, ma nel corso dei secoli è stato ampliato e modificato più volte.

Cittadella di Ankara

Le possenti mura del castello racchiudono la Cittadella, un labirinto di vicoli con case in legno e botteghe di artigianato locale che vendono tappeti, gioielli e oggetti in rame. Non solo: qui troverai anche caffè caratteristici, gallerie d’arte e piccoli ristoranti dove gustare piatti tipici.

Anıtkabir🏛️

Uno dei luoghi simbolo della città è l’imponente mausoleo di Mustafa Kemal Atatürk, il fondatore della Repubblica Turca. Questo monumento non è solo un luogo commemorativo, ma anche un museo che racconta la storia della nascita della Turchia moderna. La vista dalla terrazza ti permette di apprezzare tutta Ankara dall’alto.

Museo delle Civiltà Anatoliche🖼️

Il museo offre un vero e proprio viaggio nel tempo alla scoperta delle civiltà che hanno abitato l’Anatolia, dai primi insediamenti neolitici fino ai Bizantini. Qui troverai reperti interessanti, tra cui antiche tavolette cuneiformi e raffinate sculture ittite.

Parco Gençlik🍃

Se vuoi rilassarti un po', il Parco Gençlik è una tappa piacevole: un grande spazio verde con fontane, un lago artificiale e una ruota panoramica che offre un'ottima visuale sulla città. Un altro angolo da considerare è Seğmenler Parkı, perfetto per una passeggiata nella natura o un picnic.


Cosa fare ad Ankara☕️

Per vivere Ankara come chi vi abita, inizia la giornata con una colazione tradizionale turca in uno dei tanti caffè storici. Assaggia specialità come il simit (una sorta di bagel con semi di sesamo), formaggi locali, miele e olive, accompagnati da un bicchiere di tè nero.

Se ami lo shopping e l’artigianato, fai un salto al Mercato di Ulus o al Bazar di Çıkrıkçılar Yokuşu, dove troverai tappeti, ceramiche dipinte a mano e oggetti in rame. È il posto ideale per acquistare un souvenir unico.

Un’altra esperienza imperdibile è una serata in una meyhane, una tipica taverna turca dove potrai assaporare meze (piccoli antipasti), pesce fresco e raki, la bevanda alcolica tradizionale turca. Qui spesso si suona musica dal vivo in un’atmosfera conviviale e festosa.

Infine, se vuoi rilassarti, visita un hammam storico come il Karacabey Hamamı, un bagno turco risalente al XV secolo, dove potrai sperimentare l'autentica tradizione del bagno di vapore e dei massaggi.

Cibo e bevande da provare

Ankara offre una vasta scelta di specialità tipiche turche, alcune da non perdere. 

  • Ankara Tava: un delizioso piatto a base di carne di agnello e riso speziato.

  • Beypazarı Güveci: una specialità di carne cotta lentamente in una pentola di terracotta.

  • Aspava: kebab accompagnati da yogurt e patate speziate.

  • Mantı: i tipici ravioli turchi.

  • Künefe: un dessert caldo a base di formaggio dolce e sciroppo.

  • Çay (tè turco) e Türk kahvesi (caffè turco): da gustare nei caffè tradizionali.


Consigli di viaggio per Ankara

  • Trasporti. La metropolitana di Ankara è efficiente e copre le principali zone turistiche. Autobus e minibus ("dolmuş") sono economici, ma potrebbero essere affollati. I prezzi dei taxi sono più bassi rispetto agli standard europei, ma assicurati che il conducente utilizzi il tassametro.

  • Cosa mettere in valigia. Un foulard o una sciarpa per visitare le moschee e abiti che coprano spalle e ginocchia. Scarpe comode per camminare sulla pavimentazione irregolare della Cittadella o nei mercati.

  • Escursioni nei dintorni. Se hai tempo, raggiungi Beypazarı, una cittadina con case ottomane ben conservate e argento lavorato a mano; il Lago Eymir, perfetto per una passeggiata nella natura; la Cappadocia, famosa per i paesaggi rocciosi surreali, i camini delle fate e le mongolfiere.

Lasciati sorprendere dal fascino autentico della capitale turca: esplora monumenti storici e assapora deliziosi piatti locali nei vivaci bazar. Prenota ora il tuo viaggio ad Ankara!



Viaggio ad Ankara FAQ


D: Quanti aeroporti ha Ankara?

R: L’unico aeroporto che serve Ankara è quello di Esenboga, a circa 30 chilometri dalla città.


D: Come si raggiunge Ankara dall'Italia?

R: Il modo più pratico è in aereo, anche se devi considerare uno scalo a Istanbul, perché attualmente non ci sono voli diretti Ankara-Italia.


D: Quanto costa un biglietto aereo per Ankara?

R: Mediamente un biglietto andata/ritorno costa 260 €. In base all’aeroporto di partenza, al periodo di viaggio e all’anticipo con cui prenoti, puoi trovare voli per Ankara low cost. 


D: Quante ore di volo ci vogliono per raggiungere Ankara?

R: Considerando lo scalo obbligatorio, i voli per Ankara dall’Italia hanno una durata media di 6 ore.

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .