L’Antelope Canyon rappresenta una delle zone più belle e al tempo stesso meno conosciute degli Stati Uniti. Se il turismo di massa quando parla di Usa prende come riferimento solo le grandi metropoli come New York o Los Angeles, visitare un luogo in cui c’è una meraviglia naturalistica lavorata nei millenni da vento e acqua, è l’ideale per chi vuole scoprire anche la natura selvaggia del Nuovo Continente. Fra l’altro Antelope Canyon è gestito dalla tribù dei Navajo, e quindi è anche l’occasione per conoscere una cultura diversa da quella tradizionale occidentale. Cosa stai aspettando? Acquista il tuo biglietto aereo e vieni a scoprire l’Antelope Canyon.
In un paese ricco di canyon come gli Stati Uniti, l’Antelope Canyon ha una sua particolarità: è uno slot canyon, ovvero un canale lungo, stretto e tortuoso che geograficamente è situato in Arizona, ma che nella realtà si può considerare terra Navajo a tutti gli effetti. Il punto di partenza per tutte le visite all’Antelope Canyon è Page, una cittadina di poco più di 7mila abitanti. Tornando allo slot canyon, questo è diviso in due: l’Antelope Canyon Superiore (che è anche quello più visitato) e l’Antelope Canyon Inferiore, divisi dalla strada numero 98 che passa in mezzo.
Valuta: essendo geograficamente collocato in Arizona, negli Stati Uniti, la valuta utilizzata nei pressi dell’Antelope Canyon è ovviamente il dollaro americano.
Visto:per accedere agli Stati Uniti occorre anzitutto avere un passaporto alla cui data di scadenza manchino almeno 6 mesi; oltre al passaporto, in sostituzione del vecchio visto, occorre richiedere un’autorizzazione ESTA (Electronic System for Travel Authorization) almeno 72 ore prima della partenza. Una volta ottenuta, l’autorizzazione ESTA è valida massimo 2 anni (meno se il passaporto scade prima) e può essere usata per spostarsi senza problemi fra i vari stati USA.
Patente: in alcuni stati USA è possibile guidare con la sola patente italiana, ma non è il caso dell’Arizona, per cui è richiesto il Permesso Internazionale di Guida. Puoi richiedere tale permesso presso la Motorizzazione Civile di riferimento, e ricorda che in caso di controlli nei pressi dell’Antelope Canyon dovrai esibire sia il Permesso Internazionale di Guida, sia la tua patente italiana.
Fuso orario: l’Antelope Canyon ha un fuso orario GMT-7, il che significa che è circa 9 ore indietro rispetto all’Italia. Occorre fare però molta attenzione: l’Antelope Canyon è all’interno di un territorio che aderisce all’ora legale, cosa che invece non fa la città di Page, punto di riferimento per la partenza dei tour guidati presso questo slot canyon. Questo significa che nei periodi di ora legale ci sarà sempre un’ora di differenza tra Page e il vicino Antelope Canyon.
Lingua: l’inglese americano è la lingua ufficiale dell’Arizona, ma molti abitanti delle località nei pressi dell’Antelope Canyon parlano anche spagnolo, navajo e apache occidentale.
Mancia: in Arizona, come nel resto degli Stati Uniti, la mancia non è obbligatoria ma è una consuetudine radicata, ed è quindi buona cosa lasciare almeno il 15% del conto come mancia. Andando nello specifico, se ti affidi a una guida navajo per visitare l’Antelope Canyon, considera che è consuetudine dare una mancia dai 3 ai 5 dollari a persona.
Elettricità: Le prese elettriche in Arizona sono di tipo A e B (queste ultime sono la maggioranza), quindi molto diverse dalle europee C ed F. Prima di partire per l’Antelope Canyon, quindi, assicurati di portare un adattatore con te.
Chiamato in lingua navajo “Tsé bighánílíní” che si può tradurre come “posto in cui l’acqua scorre fra le rocce”, l’Antelope Canyon Superiore è quello più visitato. Partiamo col dire che è impossibile visitare l’Antelope Canyon senza l’ausilio di una guida, quindi non pensare nemmeno di poter fare una passeggiata in autonomia. Il consiglio è di prenotare con forte anticipo per le ore centrali della giornata, perché sono quelle più affollate ma anche quelle con i più bei giochi di luce che questo slot canyon ha da offrire.
La visita solitamente parte montando su jeep che, su un percorso particolarmente sconnesso, conducono all’ingresso dell’Antelope Canyon Superiore. Da quel punto si procede a piedi, l’intero tragitto dura al massimo un paio d’ore ed è solitamente la guida navajo a consigliare i punti “strategici” in cui scattare le foto più belle.
Trovandoti nei dintorni di Page, devi assolutamente approfittarne per fare una visita a un’altra meraviglia naturalistica della zona, l’Horseshoe Bend. Si tratta di un meandro del fiume Colorado a forma di ferro di cavallo (da qui il nome), profondo circa 300 metri, che puoi ammirare partendo da un sentiero della strada numero 89.
Rispetto all’Antelope Canyon, non sei obbligato a visitarlo con una guida, ma se hai già acquistato un tour per lo slot canyon l’Horseshoe Bend è comunque quasi sempre incluso.
Gli aeroporti più vicini (che però distano comunque 4 o 5 ore di auto dall’Antelope Canyon) sono il Phoenix Sky Harbor (PHX) e il McCarran di Las Vegas (LAS). Il costo medio di un biglietto aereo andato e ritorno dall’Italia è di circa 1467 euro.
Un volo dall’Italia verso gli aeroporti di Las Vegas o Phoenix dura in media più di 16 ore.
Se il tuo viaggio negli Stati Uniti ha come fulcro la visita all’Antilope Canyon, ti conviene sempre prendere un volo per Phoenix o Las Vegas e da lì acquistare un tour in auto. Se invece il tuo viaggio è incentrato su altre località statunitensi, la possibilità di fare una fuga presso questo slot canyon dipende dai collegamenti che possono vantare le località che visiterai.
Se partiamo da una media di 1467 euro per un volo A/R dall’Italia e ci aggiungiamo le spese di alloggio, vitto e varie, si arriva a una media di almeno 3000 euro a persona per una settimana.
Se vuoi conoscere un lato nascosto dell’America, lontano dai colletti bianchi di New York o dagli eccessi di Los Angeles e Las Vegas, una visita all’Antelope Canyon è quello che fa per te.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .