Se pensi agli Stati Uniti, probabilmente ti vengono in mente grattacieli, Hollywood e hamburger XXL. Ma c’è una città che ha visto nascere l’America, prima ancora che diventasse “a stelle e strisce”, ed è proprio Boston: fondata nel 1630, è stata territorio delle prime ribellioni contro il dominio britannico.
Si tratta di una metropoli vibrante, con quartieri che sembrano mondi a sé stanti, una scena culinaria in continua evoluzione e una passione sfrenata per lo sport. Dalla famosa zuppa di vongole al baseball dei Red Sox, ogni angolo ha qualcosa da raccontare!
Pronto/a a esplorare Boston nei minimi dettagli? Seguici, ti porteremo alla scoperta di una delle città più affascinanti degli Stati Uniti! ⚾
Ecco le attrazioni che non puoi assolutamente perdere: segnale nel tuo itinerario di viaggio, per avere la sicurezza di fare l’esperienza più completa di Boston. 🚀
Se vuoi capire davvero Boston, il Freedom Trail ti farà ripercorrere le tappe della Rivoluzione Americana. Questo sentiero di mattoni rossi lungo 4 km collega 16 siti storici fondamentali, tra cui il Boston Common, che è il parco pubblico più antico d’America, la Old State House e la Paul Revere’s House.
Anche se il baseball non è proprio la tua passione, una visita a Fenway Park è d’obbligo. Costruito nel 1912, è lo stadio più antico ancora in funzione negli Stati Uniti ed è considerato un vero e proprio tempio dello sport. L’atmosfera durante una partita dei Red Sox è elettrizzante. Se non riuscirai a trovare i biglietti, potrai sempre partecipare a un tour dello stadio per scoprirne la storia e le sue iconiche tribune verdi.
Dall’altra parte del fiume Charles, nella vicina Cambridge, trovi due delle università più prestigiose del mondo: Harvard e il MIT. Passeggiare tra i cortili di Harvard ti farà sentire in un film. Se vuoi un souvenir originale, la libreria Coop ha tutto il merchandising ufficiale. Il MIT, invece, è un mix di edifici avveniristici e installazioni artistiche che riflettono appieno la sua anima innovativa.
Se vuoi un assaggio d’Italia a Boston, devi visitare il North End. Questo quartiere è la culla della comunità italo-americana e vanta alcuni dei migliori ristoranti della città. Oltre al cibo, qui troverai anche la casa di Paul Revere e la Old North Church, due luoghi storici legati alla Rivoluzione Americana.
Questa zona è perfetta per una pausa pranzo. Il Quincy Market è un grande mercato coperto con tantissime bancarelle di cibo, compresi dolci tipici. Il vicino Faneuil Hall, invece, è stato per tanto tempo un punto di ritrovo per i rivoluzionari e oggi ospita negozi e spettacoli di artisti di strada.
Vuoi sentirti un/una vero/a ribelle? Al Boston Tea Party Museum puoi rivivere uno degli eventi più iconici della storia americana. Qui puoi salire a bordo delle navi storiche, scoprire com’era la vita ai tempi della colonia britannica e persino lanciare una cassa di tè in mare: proprio come fecero i rivoluzionari!
Un museo affascinante, non solo per la sua prestigiosa collezione, che include opere di Rembrandt, Vermeer e Botticelli, ma anche per la sua storia: nel 1990 qui è avvenuto uno dei furti più misteriosi di sempre e ancora oggi i dipinti non sono stati recuperati. L’edificio, ispirato a un palazzo veneziano, è un’opera d’arte in sé, con un cortile interno che sembra uscito da un’altra epoca.
Ecco alcuni consigli pratici per organizzare al meglio il tuo prossimo viaggio a Boston. 🇺🇸✈️
Il periodo migliore per visitare Boston è la primavera, da aprile a giugno, da settembre a ottobre. Il clima è piacevole, i parchi sono in fiore o nel pieno del foliage e ci sono meno turisti rispetto ai mesi caldi. L’inverno può essere rigido, ma se ami l’atmosfera natalizia, la città diventa davvero magica.
Se viaggi dagli Stati Uniti, basta un documento d’identità. Se arrivi dall’Europa o da altri Paesi esteri, ti servirà il passaporto e l’autorizzazione elettronica ESTA, da richiedere online prima della partenza.
Il centro è la scelta migliore per spostarsi a piedi e godersi la città. I quartieri più comodi sono Back Bay con i suoi palazzi eleganti e negozi di lusso, Downtown vicino alle attrazioni principali e il vivace North End per immergersi nell’anima italo-americana di Boston. Se cerchi un’opzione più economica, Cambridge può essere una buona alternativa.
Boston è famosa per i suoi piatti di pesce. Da provare assolutamente il lobster roll, un panino all’aragosta ricco e saporito e la clam chowder, una densa zuppa di vongole servita in una pagnotta di pane. Il North End è il posto giusto per gustare ottima cucina italiana, mentre nei mercati come il Quincy Market troverai street food di ogni tipo.
R: Ci sono voli diretti da Roma e Milano per l'aeroporto Logan di Boston, con compagnie come ITA Airways e Delta. In alternativa, puoi fare scalo in città europee come Londra, Parigi o Francoforte.
R: Il prezzo varia a seconda della stagione e dell'anticipo con cui prenoti. In media un volo andata e ritorno costa tra 400 e 800 euro, ma in alta stagione può superare i 1000 euro.
R: Sì, Boston è generalmente sicura, con tassi di criminalità bassi rispetto ad altre grandi metropoli americane. Tuttavia, è consigliabile prestare attenzione nelle zone meno frequentate di notte, come in qualsiasi altra città.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .