La Monument Valley è una delle mete più affascinanti sia del sud-ovest degli Stati Uniti che di tutto il resto del Paese. I veri protagonisti di questa zona desertica sono i monoliti che svettano verso il cielo e che regalano al panorama sfumature dai colori unici. L’ambientazione è così suggestiva da far innamorare anche i grandi registi di film western. Qui potrai apprezzare una vera e propria opera d’arte che la natura ha modellato nel tempo, ma anche conoscere più a fondo la tradizione e la cultura della tribù indigena dei Navajo. Una visita alla Monument Valley non richiede molto tempo e vale sicuramente la pena aggiungere questa destinazione al tuo viaggio negli Stati Uniti.
Gli Stati Uniti sono un Paese ricco di destinazioni e la Monument Valley è sicuramente tra le più interessanti e iconiche. Questa valle desertica si trova tra lo Stato dello Utah e quello dell’Arizona ed è famosa soprattutto per i monoliti di arenaria rossa che le fanno da sfondo e per la strada che la attraversa. I paesaggi e i panorami sono qualcosa di unico e quasi surreale, con albe e tramonti che sembrano infuocare le rocce in uno scenario che non ha paragoni. La Monument Valley regala un’esperienza unica a chi la percorre, che si tratti di viaggiatori solitari, coppie o famiglie.
I periodi migliori per un viaggio nella Monument Valley sono l’autunno e la primavera (tra i mesi di marzo e maggio). Durante queste due stagioni, infatti, le temperature sono più piacevoli e permettono di visitare la zona in lungo e in largo. Trattandosi di un’area desertica, l’estate è caratterizzata da temperature più elevate e che possono superare i 35°C, rendendo più difficili le condizioni per le attività disponibili.Questa è anche la stagione dei monsoni: si possono infatti verificare temporali improvvisi e intensi che rendono le strade più pericolose e i tracciati per il trekking fangosi. Durante l’inverno il paesaggio è uno spettacolo che lascia senza parole, con nevicate occasionali che coprono di bianco le rocce rossastre. Può fare però anche molto freddo, con temperature che scendono sotto lo zero. In ogni caso, un viaggio durante la bassa stagione permette di evitare l’alto numero di turisti che affolla questa destinazione.
Mitten Buttes e Merrick Butte: tre monoliti di arenaria rossa, simbolo della Monument Valley. Sono imponenti e maestosi e si ergono nel deserto per offrire paesaggi spettacolari sia all’alba che al tramonto. Le sfumature dorate e rosse che colorano il paesaggio lasciano senza fiato chiunque visiti questa destinazione.
John Ford Point: uno dei più famosi punti panoramici, offre una vista unica e spettacolare sull’intera valle. Deve il suo nome al celebre regista di Hollywood, che di questa valle ha capito l’essenza valorizzandola con indimenticabili pellicole che hanno incantato gli appassionati di film western di tutto il mondo. Qui si possono scattare foto anche con i cowboy Navajo.
Totem Pole e Yei Bi Chei: si tratta di formazioni rocciose dalla forma particolare, sottili e slanciate verso il cielo azzurro che copre questa valle. Sembrano totem nel grande deserto della Monument Valley, molto apprezzati dagli amanti della fotografia: le luci dell’alba creano giochi di ombre e luci incredibili che sembrano pensati dalla natura appositamente per scatti emozionanti.
Ear of the Wind: un arco naturale scolpito dal vento nel corso dei millenni. Da qui puoi avere una prospettiva completamente diversa del cielo e dell’intera valle, imperdibile anche per conoscerne il significato culturale e spirituale che ha reso questo luogo importante per i Navajo. Il sito è accessibile solo accompagnati da una guida indigena.
Valley Drive: la Monument Valley è attraversata da una strada lunga 27 km che si snoda attraverso i più importanti punti di interesse di questa destinazione. Può essere percorsa in auto o con un qualsiasi altro mezzo adatto alle condizioni della strada. È consigliabile comunque scegliere un tour guidato da una guida Navajo: questo ti permetterà di accedere ad aree riservate, di apprezzare i paesaggi e di conoscere e approfondire la storia della popolazione indigena di questa area.
R: È possibile visitare i luoghi principali della Monument Valley in un solo giorno, godersi il panorama e scattare foto. Per un’esperienza all inclusive che sia più accurata, due giorni potrebbero fare al caso tuo. Si tratta del tempo ideale per aggiungere alla tua visita uno o più tour guidati che ti permetteranno di apprezzare la cultura e la storia dei Navajo.
R: Una volta negli Stati Uniti e raggiunto questo deserto, visitare la Monument Valley è gratuito. Se desideri partecipare a uno dei tour guidati disponibili, il costo della visita parte da 50$ a persona fino a oltre 200$, con variazioni di costo che dipendono dal tipo di tour e dalla durata dello stesso.
R: I momenti migliori dell’anno per visitare la Monument Valley sono la primavera e l’autunno. In queste due stagioni, infatti, le temperature sono piacevoli e partecipare ai tour guidati non richiede sforzi fisici eccessivi.
R: Esistono alcune strutture ricettive all’interno dei confini della Monument Valley, così come soluzioni più economiche a poca distanza. Se stai pensando al camper come mezzo di trasporto per i tuoi spostamenti, questa potrebbe essere un’ottima alternativa rispetto a un viaggio nella Monument Valley in hotel.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .