Circondata da cascate spettacolari, fitte foreste e montagne imponenti, Seattle ti incanta al primo sguardo. Famosa per aver dato i natali ad Amazon, Microsoft, Starbucks e al grunge negli anni ‘90, la città non è solo tecnologia e musica. Con un'eclettica scena gastronomica, caffetterie storiche, musei interattivi e tradizione nativo-americana, Seattle è una destinazione imperdibile per ogni tipo di viaggiatore.
Che tu sia a Seattle per un weekend o per una vacanza più lunga, preparati a scoprire una città ricca di fascino, creatività e natura incontaminata.
Il simbolo di Seattle! Questa torre futuristica ispirata agli UFO è stata costruita per l’Expo del 1962. La piattaforma di osservazione, a 184 metri d’altezza, ti offre viste mozzafiato sulla città.
Consiglio: prenota i biglietti online per evitare lunghe file.
Perditi per i corridoi e i piani di questo caratteristico mercato storico tra profumi, odori e sorrisi dei venditori. Qui troverai pesce fresco, cibo d’asporto, prodotti artigianali, cimeli curiosi e il primo Starbucks della storia! Se vai di mattina, puoi anche assistere al “rito del pesce volante”, con il lancio si enormi salmoni da un lato all’altro delle bancarelle.
Dai un’occhiata al muro di gomme da masticare (Gum Wall), una delle installazioni artistiche più strane al mondo, e prova il famoso Mac & Cheese da Beecher’s Handmade Cheese.
Seattle Art Museum: cuore pulsante della scena artistica cittadina, ospita una collezione che spazia dall’arte dei nativi americani alle opere contemporanee.
Olympic Sculpture Park: un’area verde lungo il Puget Sound, dove sculture moderne incontrano paesaggi mozzafiato.
Chihuly Garden and Glass: espone le sculture in vetro colorato dell’artista Dale Chihuly in uno spazio unico che combina arte e natura.
Museum of Pop Culture🎸: all’interno della struttura futuristica di Frank Gehry, si scopre la storia musicale di Seattle, con mostre su Jimi Hendrix, Nirvana e Pearl Jam, e strumenti da provare per calarti nella parte.
Un piccolo parco sulla collina di Queen Anne, famoso per offrire la vista panoramica più bella della città.
Il lungomare con ristoranti, negozi e attrazioni come la ruota panoramica, una delle più alte degli USA. L’acquario è perfetto per le famiglie e ospita lontre marine, polpi giganti e una cupola subacquea.
Se cerchi l’avventura, imbocca i sentieri di Discovery Park, tra scogliere, spiagge e natura rigogliosa. Al suo interno trovi anche una delle longhouses dei Duwamish, la tribù indigena di Seattle, dove ammirare prodotti artigianali e opere d’arte realizzate dai nativi.
Questo quartiere eccentrico è famoso per le sue boutique, i caffè hipster e i microbirrifici. Sotto a un ponte puoi anche adocchiare un enorme troll, una statua molto amata in città.
Altri quartieri caratteristici sono Capitol Hill, con bar, librerie e vita notturna, e Ballard per l’atmosfera marinara e i ristoranti di pesce.
Seattle è il posto giusto per i palati curiosi. Ecco alcune specialità da non perdere.
Clam Chowder: questa cremosa zuppa di vongole è un must a Seattle. Provala a Pike Place Chowder, votato più volte come il miglior chowder d’America.
Pesce locale: ostriche, salmone selvaggio del Pacifico e granchio dungeness sono tra i prodotti più tipici della zona. Prova il granchio al The Crab Pot, dove viene servito su un enorme vassoio con mais e patate.
Seattle Dog: la versione locale del celebre hotdog americano con crema di formaggio e cipolle grigliate.
Coffee culture: oltre a Starbucks, in città troverai ottime caffetterie artigianali come Storyville Coffee, Victrola Coffee Roasters e Caffe Vita.
Cucina internazionale: Seattle ha una forte influenza asiatica e, tra i piatti più apprezzati, ci sono il Pho (brodo con noodles di riso e carne) e il pollo teriyaki. Per cucina etnica (tacos, banh mi vietnamiti, gyros greci) a buon prezzo, acquista dai food trucks.
Rainier Beer: la birra più “in” di Seattle, amata dai locals da decenni. Perfetta per accompagnare un pasto o un tramonto vista baia.
L’attuale Seattle è stata costruita sui resti del precedente centro abitato, raso al suolo da un incendio nel 1889. Un tour ti porta tra tunnel sotterranei alla scoperta della città sepolta (apparsa in Scooby Doo), dove alcune persone hanno avvertito strani suoni e visto ombre misteriose...
Viaggio a Seattle? Non perderti i nostri consigli.
Contro la pioggia per cui Seattle è famosa, porta un impermeabile leggero o una giacca a vento piuttosto che l’ombrello (i locali non lo usano quasi mai!). Vestiti a strati anche d’estate, perché le serate possono essere fresche, e indossa scarpe comode per affrontare la zona collinare del centro città.
In città, il traffico è intenso e i parcheggi costosi, quindi meglio affidarsi a Metro Bus e Streetcar che sono efficienti. Usa l’app Transit e Google Maps per orientarti.
Il Seattle CityPASS ti fa risparmiare su cinque attrazioni top, mentre il Museum pass ti offre ingressi scontati ai musei per tutto febbraio.
Se desideri nuove esperienze ed emozioni in una città affascinante, allora lascia che Seattle catturi il tuo cuore! Prenota ora il tuo viaggio.
R: In bassa stagione, i voli per Seattle andata/ritorno costano 600/700 €. In alta stagione partono da 800 €.
R: I voli per Seattle dall’Italia hanno almeno uno scalo e una durata media di 14 ore.
R: Le principali compagnie che offrono voli per Seattle sono: Ita Airways, Air France, KLM, British Airways, Lufthansa, American Airlines, Delta, United, Tap Air Portugal, Iberia, Swiss, Aer Lingus, Finnair.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .